PERCORSI AVANZATI
Le certificazioni si ottengono attraverso la presentazione di titoli acquisiti presso la Federazione Italiana Fitness e la discussione di una tesi e/o superamento di un esame. Di seguito l'elenco dei percorsi avanzati e le specifiche per poterli conseguire:
Fitness 2º livello
Fitness Top Trainer
Fitness Group Advanced Top Level
Pilates Professional Top Level
Personal Trainer Elite
Fitness 2º livello
TITOLO RILASCIATO: DIPLOMA DI ISTRUTTORE DI FITNESS 2º LIVELLO

Per accedere all’esame è necessario essere in possesso del diploma di Fitness o Personal Trainer ed aver partecipato ai 3 master di specializzazione del settore Fitness:
• TECNICO FITNESS E NUTRIZIONE Linee guida e protocolli alimentari basati sulle vecchie e nuove filosofie per una corretta alimentazione e integrazione
• FORZA E IPERTROFIA Tecniche, schede di allenamento e periodizzazione della forza e dell’ipertrofia nel body building
• FITNESS METABOLICO E DIMAGRIMENTO Metodiche e motivazioni del cardiofitness e circuiti come supporto per affrontare problematiche metaboliche e dimagranti
Esame
Potrà essere sostenuto in qualsiasi sede dei corsi di 1º livello. La richiesta d’esame deve essere inviata alla segreteria FIF, una volta concluso il percorso entro 10 giorni dalla data di esame compilando il modulo di richiesta. L’esame è orale/pratico. Durante l'esame, il docente farà domande relative al corso di 1° livello e ai tre master obbligatori frequentati.
Titolo rilasciato
Diploma di Istruttore di Fitness 2º livello riconosciuto in ambito internazionale dall’European Fitness Association e in ambito nazionale dall' ,ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni e dal Ministero dell’Interno.
Quota d'esame
Euro 150 + affiliazione come Socio Gold Istruttore FIF per l'anno in corso.
Modalità di pagamento
Modulo esami
Fitness Top Trainer
TITOLO RILASCIATO: DIPLOMA DI FITNESS TOP TRAINER

Per accedere all’esame è necessario essere in possesso del diploma di Fitness, Fitness 2º livello e Preparatore Atletico e aver partecipato a 4 convegni nel corso delle convention federali FIF Annual, XXL Fitness e In Corpore Sano.
Esame
Presentazione e discussione di una tesi, il cui titolo verrà assegnato dietro richiesta del candidato, dalla segreteria a compimento del ciclo di studi. La richiesta per sostenere l'esame e la cedola di iscrizione all'esame, correttamente compilata e firmata, devono essere inviate almeno 3 mesi prima della data scelta. Copia del pagamento e 2 copie cartacee della tesi, opportunamente rilegate, devono essere inviate entro e non oltre 20 giorni prima della data dell'esame. Le sessioni ufficiali per discutere la tesi si terranno in occasione delle convention In Corpore Sano e FIF Annual.
Titolo rilasciato
Diploma di Fitness Top Trainer riconosciuto in ambito internazionale dall’European Fitness Association e in ambito nazionale dall' ,ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni e dal Ministero dell’Interno.
Quota d'esame
Euro 150 + affiliazione come Socio Gold Istruttore FIF per l'anno in corso.
Modalità di pagamento
Modulo prenotazione esami
Fitness Group Advanced Top Level
TITOLO RILASCIATO: DIPLOMA DI FITNESS GROUP ADVANCED TOP LEVEL

Per ottenere la qualifica è necessario essere in possesso del diploma di:
e aver partecipato ad almeno una convention / evento da scegliere tra: FIF ANNUAL CONVENTION e IN CORPORE SANO.
Titolo rilasciato
A conclusione del percorso verrà rilasciato il diploma di Fitness Group Advanced Top Level riconosciuto in ambito internazionale dall’European Fitness Association e in ambito nazionale dall' ,ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni e dal Ministero dell’Interno.
Pilates Professional Top Level
TITOLO RILASCIATO: DIPLOMA DI PILATES PROFESSIONAL TOP LEVEL

Per accedere all’esame è necessario essere in possesso del diploma di Pilates Matwork e Pilates Advanced Training, aver partecipato a due edizioni dell'International Pilates Convention ed aver partecipato a tutti i corsi e master di specializzazione elencati di seguito:
• PILATES PROPS I piccoli attrezzi del metodo pilates
• PILATES IN GRAVIDANZA E TERZA ETÀ Le tecniche di pilates applicate in gravidanza e terza età
• REFORMER Tecnica e didattica per l’utilizzo dell’attrezzo più emblematico del pilates
• CADILLAC Tecnica e didattica d’utilizzo di uno degli attrezzi più significativi del pilates
Esame
Presentazione e discussione di una tesi relativa ad una specifica programmazione di allenamento funzionale. Le modalità d'esame possono essere richieste alla segreteria FIF una volta concluso il percorso integrato. La richiesta per sostenere l'esame e la cedola di iscrizione all'esame, correttamente compilata e firmata, devono essere inviate almeno 3 mesi prima della data scelta. Copia del pagamento e 2 copie cartacee della tesi, opportunamente rilegate, devono essere inviate entro e non oltre 20 giorni prima della data dell'esame. La sessione ufficiale per discutere la tesi si terrà in occasione della INTERNATIONAL PILATES CONVENTION.
Titolo rilasciato
Diploma di Pilates Professional Top Level riconosciuto in ambito internazionale dall’European Fitness Association e in ambito nazionale dall' ,ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni e dal Ministero dell’Interno.
Quota d'esame
Euro 150 + affiliazione come Socio Gold Istruttore FIF per l'anno in corso.
Modalità di pagamento
Modulo prenotazione esami
Personal Trainer Elite
TITOLO RILASCIATO: DIPLOMA DI PERSONAL TRAINER ELITE

Per accedere all’esame è necessario essere in possesso del diploma di Personal Trainer, aver partecipato a 4 convention federali con formula Open (FIF Annual, Convegno AIPS, XXL Fitness, In Corpore Sano) ed aver partecipato ai 4 corsi elencati di seguito:
• RECUPERO FUNZIONALE Il ruolo del Personal Trainer nella fase post-riabilitativa
• POSTURAL ONE TO ONE Allenamento posturale integrato per il controllo e il miglioramento delle principali patologie della colonna vertebrale
• FUNCTIONAL TRAINING Un allenamento completo che garantisce fidelizzazione e spirito di gruppo di grande tendenza nel mondo del fitness
• TECNICO DI EDUCAZIONE POSTURALE Tecniche per il riequilibrio e il riallineamento
Esame
Presentazione e discussione di una tesi relativa ad uno specifico caso studio. I requisiti d'esame inerenti al caso studio possono essere richiesti alla segreteria FIF una volta concluso il percorso integrato. La richiesta per sostenere l'esame e la cedola di iscrizione all'esame, correttamente compilata e firmata, devono essere inviate almeno 3 mesi prima della data ufficiale. Copia del pagamento e 2 copie cartacee della tesi, opportunamente rilegate, devono essere inviate entro e non oltre 20 giorni prima della data dell'esame. Le sessioni ufficiali per discutere la tesi si terranno in occasione delle convention FIF Annual e In Corpore Sano.
Titolo rilasciato
Diploma di Personal Trainer Elite riconosciuto in ambito internazionale dall’European Fitness Association e in ambito nazionale dall' ,ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni e dal Ministero dell’Interno.
Quota d'esame
Euro 150 + affiliazione come Socio Gold Istruttore FIF per l'anno in corso.