Metodologie di allenamento per migliorare le prestazioni di tutte le tipologie di atleti {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza} {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} 1º weekend Test scritto, esame teorico/pratico. Diploma FIF-ASI-CONI di Preparatore Atletico {loadmodule mod_custom,Integrazione diploma} Dalle 10,00 alle 10,30 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. Il corso si rivolge principalmente a chi è già in possesso di una qualifica tecnica di istruttore o possiede esperienza o qualifiche in questo settore. Per velocizzare l’approccio alla formazione è compresa nella quota d'iscrizione la dispensa e i video didattici che saranno immediatamente disponibili online appena effettuata l'iscrizione. QUOTA DEL CORSO € 540 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore N.B. In aggiunta alla quota di iscrizione, chi lo desidera può acquistare la dispensa in forma cartacea e il dvd al prezzo di 15€ oppure direttamente sul posto il primo giorno di lezione. {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} {loadmodule mod_custom,MIUR} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,Nota iscritti} {loadmodule mod_custom,COVID OK} Per approfondire tutti gli aspetti atletici e fisiologici di questo sport {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza} {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} Negli ultimi anni si è assistito ad un aumento esponenziale del numero di giocatori praticanti di questa disciplina, molti però non considerano importante una preparazione atletica SPECIFICA per riuscire a praticare questo sport in modo ottimale, a prescindere che siate giocatori professionisti o semplici praticanti. • Capacità condizionali dominanti La prova d'esame comprende una valutazione teorica e una pratica: Diploma FIF-ASI-CONI di Preparazione atletica specifica nel Padel {loadmodule mod_custom,Integrazione diploma} Dalle 09,30 alle 10,00 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. QUOTA DEL CORSO € 350 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,Nota iscritti} {loadmodule mod_custom,COVID OK}
PREPARATORE ATLETICO
PREPARATORE ATLETICO
Visualizza Programma del corso
• La Figura del Preparatore Atletico
• Teoria e metodologia generale dell’allenamento e della preparazione fisica
• Capacità coordinative
• Mobilità articolare e riprogrammazione posturale dell’allenamento funzionale
• Didattica della seduta di allenamento
2º weekend
• Le 4 capacità condizionali: forza, potenza, velocità e resistenza
• Didattica: al termine di ogni modulo, verranno analizzati specificatamente gli stimoli allenanti in funzione dell’argomento trattato
3º weekend
• Analisi delle esigenze particolari delle discipline sportive e dei modelli prestativi suddivise in categorie:
- Sport con principali caratteristiche di prestazione
- Sport con principali caratteristiche tecniche/di situazione
- Sport di squadra
- Sport con principali caratteristiche di combattimento
Circa il 50% delle ore sono di pratica con lezioni sul campo visionando e provando tecniche.
Esame
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
dalle 10,30 alle 17,30 corso con pausa pranzo
Requisiti
Supporti allo studio
Quota d'iscrizione
PREPARAZIONE ATLETICA SPECIFICA NEL PADEL
PREPARAZIONE ATLETICA SPECIFICA NEL PADEL
Presentazione del corso
La Federazione Italiana Fitness ha creato appositamente un corso di 2 giorni in cui si approfondiscono tutti gli aspetti atletici e fisiologici di questo sport e dove imparerai ad allenarti e ad allenare atleti di questa disciplina con l’obiettivo di:
• AUMENTARE LA PERFORMANCE
• EVITARE INFORTUNI
Visualizza Programma del corso
• come allenarle
• core training
• core stability
• mobilità e stabilità articolare specifica
• forza
• potenza
• rapidità e agilità
• asimmetrie e lateralità
Esame
- l'esame teorico prevede un TEST SCRITTO con domande a risposta multipla
- prova pratica.
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
Sabato dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo
Domenica dalle 09,30 alle 16,30 corso con pausa pranzo
Docenti
Quota d'iscrizione