Metodologie di allenamento per migliorare le prestazioni di tutte le tipologie di atleti {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza} {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} 1º weekend Test scritto, esame teorico/pratico. Diploma FIF-ASI-CONI di Preparatore Atletico per gli sport di squadra {loadmodule mod_custom,Integrazione diploma} Dalle 10,00 alle 10,30 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. Il corso si rivolge principalmente a chi è già in possesso di una qualifica tecnica di istruttore o possiede esperienza o qualifiche in questo settore. Per velocizzare l’approccio alla formazione è compresa nella quota d'iscrizione la dispensa e i video didattici che saranno immediatamente disponibili online appena effettuata l'iscrizione. QUOTA DEL CORSO € 540 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore N.B. In aggiunta alla quota di iscrizione, chi lo desidera può acquistare la dispensa in forma cartacea e il dvd al prezzo di 15€ oppure direttamente sul posto il primo giorno di lezione. {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} {loadmodule mod_custom,MIUR} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,Nota iscritti} {loadmodule mod_custom,COVID OK} I fondamenti per acquisire un approccio strutturato nella gestione della corsa {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza} {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} Il percorso formativo è rivolto a tutti coloro che decidono di acquisire un approccio strutturato nella gestione della corsa. In questo ambito è necessario avere un approccio metodico per tornare a riscoprire un’andatura naturale dell’essere umano, troppo spesso viziata e inquinata da abitudini e informazioni sbagliate. MODULO 1 Il corso è rivolto a Personal trainer, preparatori atletici e tecnici sportivi che vogliono ampliare il loro spettro di competenze anche al mondo del running e a chiunque voglia iniziare un percorso semplice, pratico e concreto per approcciarsi razionalmente al mondo del running. La frequenza di tutti e tre i moduli prevede il rilascio del Diploma FIF-ASI-CONI di Runner coach La frequenza di un singolo modulo prevede invece il rilascio di un attestato di partecipazione. Dalle 10,00 alle 10,30 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. Le date del corso potrebbero subire variazioni. ALEXANDER BERTUCCIOLI STEFANO GREGORETTI {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} -20%: per i titolari e gli istruttori dei centri associati FIF e soci Gold Istruttore Per poter accedere al corso occorre essere affiliati alla Federazione per l’anno in corso ad una delle seguenti categorie: {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,Nota iscritti} {loadmodule mod_custom,COVID OK}
PREPARATORE ATLETICO PER GLI SPORT DI SQUADRA
PREPARATORE ATLETICO PER GLI SPORT DI SQUADRA
Visualizza Programma del corso
• La Figura del Preparatore Atletico
• Teoria e metodologia generale dell’allenamento e della preparazione fisica
• Capacità coordinative
• Mobilità articolare e riprogrammazione posturale dell’allenamento funzionale
• Didattica della seduta di allenamento
2º weekend
• Le 4 capacità condizionali: forza, potenza, velocità e resistenza
• Didattica: al termine di ogni modulo, verranno analizzati specificatamente gli stimoli allenanti in funzione dell’argomento trattato
3º weekend
• Analisi delle esigenze particolari delle discipline sportive e dei modelli prestativi suddivise in categorie:
- Sport con principali caratteristiche di prestazione
- Sport con principali caratteristiche tecniche/di situazione
- Sport di squadra
- Sport con principali caratteristiche di combattimento
Circa il 50% delle ore sono di pratica con lezioni sul campo visionando e provando tecniche.
Esame
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
dalle 10,30 alle 17,30 corso con pausa pranzo
Requisiti
Supporti allo studio
Quota d'iscrizione
RUNNER COACH
RUNNER COACH
Visualizza Descrizione del corso
Al termine del percorso di formazione:
• Acquisirai la capacità di gestire la corsa in maniera semplice e fisiologica
• Gestirai l’allenamento indoor e outdoor compatibilmente con le reali necessità del running
• Sarai in grado di integrare la preparazione indoor e outdoor con gli elementi tipici della corsa
• Personal trainer, preparatori atletici e tecnici sportivi integreranno le loro conoscenze nella gestione base del cliente che vuole approcciarsi al running
Visualizza Programma del corso
FISIO RUNNING: INIZIARE LA CORSA
• Le andature naturali dell’uomo
• La camminata
• La corsa
• Esercitazioni pratiche all’aperto
• L’importanza del recupero
• Camminata e respirazione
• Anatomia dell’arto inferiore
• Anatomia del piede
• Esercitazione conclusiva all’aperto e valutazione di idoneità finale
MODULO 2
PROGRESSIVE RUNNING: SVILUPPARE LA CORSA
• Principi e pianificazione dell'allenamento
• Esercitazioni pratiche in palestra con valutazione di idoneità
• L’integrazione dopo il lavoro
• Scarpe da running: analisi critica delle caratteristiche per le diverse applicazioni
• Esercitazione conclusiva all’aperto e valutazione di idoneità finale
MODULO 3
SHAPE RUNNING: PLASMARE LA CORSA
• Alimentazione
• L'idratazione
• Esercitazioni pratiche all’aperto
• Il piede del Runner: comuni problematiche e soluzioni
• Prevenzione e gestione degli infortuni associati alla corsa
• Esercitazione conclusiva all’aperto e valutazione di idoneità finale
A chi è rivolto
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
dalle 10,30 alle 17,30 corso con pausa pranzo
Note
Docenti del corso
Biologo nutrizionista perfezionato in nutrizione in condizioni fisiologiche, chimico farmaceutico con formazione specifica in prodotti salutistici ed integratori alimentari, Nutrizionista sportivo ISSN-SinSeb, Zone Consultant. Membro della commissione scientifica Federazione italiana Fitness. Docente in numerosi corsi di Educazione Continua in Medicina (ECM) per Medici, Farmacisti, Biologi e Dietisti. Collabora attivamente con diverse aziende che operano nel settore farmaceutico e alimentare in particolare nello sviluppo e nello studio clinico di nuove formulazioni. Top Trainer della Federazione Italiana Fitness, opera da anni nel settore dello sport professionistico e semiprofessionistico in qualità di consulente per l’alimentazione, l’integrazione e la preparazione atletica.
Runner e trailrunner conosciuto forse più all’estero che in patria. I suoi punti di forza risiedono non solo nelle conoscenze tecniche, ma in un atteggiamento verso lo sport e la vita che riesce a trasmettere sia ai neofiti che ai più esperti. La sua esperienza multisport, lo ha portato a svolgere spedizioni negli angoli più inospitali della terra, deserti caldi e freddi, dalla Patagonia all’isola di Baffin; portandolo alla scoperta delle reazioni sia fisiche che mentali alla fatica!
Quota d'iscrizione
€ 250 1 modulo
€ 690 il percorso completo di 3 moduli
Riduzioni e agevolazioni
-10%: per i soci Silver FIF
- Socio Basic (Euro 10)
- Socio Silver (Euro 40)
- Socio Gold Istruttore (Euro 140)
- FIF Card Istruttore