CORSI ONLINE IN DIRETTA
I corsi da seguire online in diretta live sono la versione a distanza dei corsi in aula. Tutta la sicurezza e la comodità da casa o ovunque ti trovi, con il vantaggio di un confronto immediato e diretto con l'insegnante.
{loadmodule mod_custom,Come iscriversi - live} Per motivi organizzativi le date possono subire variazioni Il corso è disponibile anche nella versione: {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} Dal greco didasko (insegno), la didattica è la teoria e la pratica dell’insegnare, la scienza della comunicazione e della relazione educativa. Il suo scopo è il miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza sia dell’insegnamento del docente sia dell’apprendimento dell’allievo. Come è gestita "la didattica" nel Corso biennale di yoga? La Direzione Didattica della Scuola di Yoga, da sempre impegnata in un percorso di studi teorico-pratici, non ha mai trascurato la "didattica" come materia. ■ Cultura e filosofia indiana • Inquadramento storico: le origini dello yoga Per sostenere l'esame è obbligatorio frequentare almeno l'80% delle lezioni per ogni anno di corso. Diploma FIF-ASI-CONI di Insegnante di Yoga In base alla nuova delibera CONI del 10/05/2017 sui compensi sportivi e agevolazioni fiscali, insieme al diploma di Insegnante di Yoga verrà rilasciato anche il diploma “Insegnante ginnastica / yoga”. Per poter accedere al corso è necessario, prima dell'iscrizione, inviare il proprio curriculum vitae via e-mail () alla segreteria del Centro Studi La Torre. Coordinatrice del corso Docenti parte teorica Formare insegnanti qualificati in grado di condurre con competenza lezioni di Hatha Yoga. Laureati in Scienze Motorie, insegnanti di fitness, PT, appassionati di discipline olistiche che aspirino all’insegnamento dello yoga. Si articola in due anni e prevede ogni anno 10 week-end di studio a cadenza mensile. Il corso è a numero chiuso. Dalle 09,30 alle 10,00 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. Dispensa in forma cartacea. QUOTA PER ANNO DI CORSO € 1.450 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} Per chi si iscrive entro il 30 settembre, versando anche solo la prima rata o l'acconto di € 100, riceverà un Kit Yoga in omaggio: tappetino, cinghia e mattoncini. Se hai conseguito la qualifica di Insegnante di Dynamic Yoga hai diritto ad una quota speciale per il Corso Biennale di Insegnante di Yoga (300 ore): €1.000 per anno di corso (anziché €1.450) da versarsi entro 30 giorni prima rispetto alla data di inizio corso di ogni anno, per un totale complessivo per il biennio pari a €2.000 anziché €2.900. Lo sconto non è cumulabile con altre promozioni ed è valido solo per i diplomati in Dynamic Yoga con tessera Socio Gold Istruttore valida per l’anno in corso. {loadmodule mod_custom,MIUR} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,modalità live no basic} {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - live} Il corso è disponibile anche nella versione: {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} • Le tappe dello sviluppo motorio e cognitivo nel bambino dai 5 ai 7 anni e dagli 8 ai 10 anni Test a risposta chiusa con scelta multipla. Diploma FIF-ASI-CONI di Istruttore di Baby fitness Dalle 10,00 alle 10,30 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. Per velocizzare l’approccio alla formazione è compresa nella quota d'iscrizione la dispensa che sarà immediatamente disponibile online appena effettuata l'iscrizione. QUOTA DEL CORSO € 250 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore N.B. In aggiunta alla quota di iscrizione, chi lo desidera può acquistare la dispensa in forma cartacea al prezzo di 10€ oppure direttamente sul posto il primo giorno di lezione. {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} Per venire incontro alle numerose richieste, la Federazione Italiana Fitness offre la possibilità di acquistare ad un prezzo molto vantaggioso una combinazione di corsi con l’obiettivo di proporre una formazione personalizzata ad un prezzo ridotto. PERCORSO BABY & JUNIOR {loadmodule mod_custom,Note pacchetto} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,modalità live no basic} {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - live} Il corso è disponibile anche nella versione online oppure in presenza: {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} • Introduzione: Principi tradizionali del Pilates e Principi Posturali FIF Diploma FIF-ASI-CONI di Insegnante di Pilates Advanced Training Dalle 10,00 alle 10,30 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. Aver frequentato il corso di Pilates Matwork ed essere tesserati per l’anno in corso come Socio Gold Istruttore. Per velocizzare l’approccio alla formazione è compresa nella quota d'iscrizione la dispensa e i video didattici che saranno immediatamente disponibili online appena effettuata l'iscrizione. QUOTA DEL CORSO € 460 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore N.B. In aggiunta alla quota di iscrizione, chi lo desidera può acquistare la dispensa in forma cartacea al prezzo di 20€ oppure direttamente sul posto il primo giorno di lezione. {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} Per venire incontro alle numerose richieste, la Federazione Italiana Fitness offre la possibilità di acquistare ad un prezzo molto vantaggioso una combinazione di corsi con l’obiettivo di proporre una formazione personalizzata ad un prezzo ridotto. PERCORSO PILATES ACADEMY {loadmodule mod_custom,Note pacchetto} {loadmodule mod_custom,MIUR} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,modalità live no basic} {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - live} Il corso è disponibile anche nella versione in presenza e online: {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} • Introduzione: biografia di Joseph Pilates e Scuola FIF Test scritto e prova pratica. In caso di mancato superamento dell'esame sarà possibile accedere ugualmente al corso Advanced sostenendo un esame globale per la qualifica di Pilates Matwork e Pilates Advanced Training. Diploma FIF-ASI-CONI di Insegnante di Pilates Matwork Sabato dalle 10.00 alle 17.00 * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. Si consiglia un'esperienza di pratica Pilates di almeno un anno. Per velocizzare l’approccio alla formazione è compresa nella quota d'iscrizione la dispensa e i video didattici che saranno immediatamente disponibili online appena effettuata l'iscrizione. QUOTA DEL CORSO € 520 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore N.B. In aggiunta alla quota di iscrizione, chi lo desidera può acquistare la dispensa in forma cartacea al prezzo di 20€ oppure direttamente sul posto il primo giorno di lezione. {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal}
Per venire incontro alle numerose richieste, la Federazione Italiana Fitness offre la possibilità di acquistare ad un prezzo molto vantaggioso una combinazione di corsi con l’obiettivo di proporre una formazione personalizzata ad un prezzo ridotto. PERCORSO PILATES ACADEMY {loadmodule mod_custom,Note pacchetto} {loadmodule mod_custom,MIUR} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,modalità live no basic} {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - live} Il corso è disponibile anche nella versione: {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} • Introduzione alla postura e alla posturologia Test scritto, prova pratica e orale. Diploma AWI (Associazione Wellness Italia)-ASI-CONI di Tecnico di educazione posturale Dalle 10,00 alle 10,30 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. Per velocizzare l’approccio alla formazione è compresa nella quota d'iscrizione la dispensa che sarà immediatamente disponibile online appena effettuata l'iscrizione. QUOTA DEL CORSO € 665 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore N.B. In aggiunta alla quota di iscrizione, chi lo desidera può acquistare la dispensa in forma cartacea al prezzo di 20€ oppure direttamente sul posto il primo giorno di lezione. {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} {loadmodule mod_custom,MIUR} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,modalità live no basic} {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - live} Il corso è disponibile anche nella versione in presenza: {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} Ex tennista professionista, dopo un ricco percorso formativo di cui parte con FIF, Sara Ventura è oggi una coach affermata nel panorama nazionale e internazionale. Grazie alla sua preparazione tecnica e all’ esperienza, allenarsi con Sara significa imparare a guardare il mondo del fitness con passione, costanza e disciplina per raggiungere i propri obiettivi. Il corso di allenamenti al femminile è stato ideato per essere uno stimolo creativo verso un cambiamento personale, con tecniche allenanti differenti che esaltino i punti di forza e dicano addio a quelli deboli. Il corso è per tutti coloro che amano corpo, arte e movimento. Focus di questi appuntamenti di formazione è infatti “Il corpo come forma d’arte” per riuscire a riscoprire l’armonia con se stessi. WEEKEND 1: WORKOUT CON ELASTICI La frequenza di entrambi i weekend prevede il rilascio del: Diploma FIF-ASI-CONI di Total body conditioning, allenamento al femminile La frequenza di un singolo weekend precede il rilascio di un attestato di partecipazione. Dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 17,00 * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. Oppure puoi iscriverti al corso pagando in tre comode rate senza interessi aggiuntivi. Come fare? Seleziona come metodo di pagamento “ISCRIVITI Carta di credito-PayPal” IL CORSO È A NUMERO CHIUSO -20%: per i titolari e gli istruttori dei centri associati FIF e soci Gold Istruttore Per poter accedere al corso occorre essere affiliati alla Federazione per l’anno in corso ad una delle seguenti categorie: {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,modalità live no basic} {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - live} Il corso è disponibile anche nella versione: {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} • Alcune posizioni classiche: studio della tecnica, varianti, adattamenti dell’asana in riferimento ad alcune patologie, utilizzo di varie metodiche di lavoro per preparare, correggere e intensificare, compreso il lavoro a coppie Prova pratica. Diploma FIF-ASI-CONI di Insegnante di Yoga Advanced Dalle 10,00 alle 10,30 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. Il corso si rivolge principalmente a chi è in possesso della qualifica FIF/IDA di insegnante di Yoga o Yoga Dynamic School oppure a diplomati yoga esterni FIF previo presentazione di attestato e monte ore effettuato. Per velocizzare l’approccio alla formazione è compresa nella quota d'iscrizione la dispensa che sarà immediatamente disponibile online appena effettuata l'iscrizione. QUOTA DEL CORSO € 250 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore N.B. In aggiunta alla quota di iscrizione, chi lo desidera può acquistare la dispensa in forma cartacea al prezzo di 15€ oppure direttamente sul posto il primo giorno di lezione. {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,modalità live no basic} {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - live} Il corso è disponibile anche nella versione: {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} Il percorso Dynamic Yoga School è il frutto della collaborazione tra Donato De Bartolomeo e Rita Babini, entrambi docenti della scuola di Hatha Yoga fif/SIO. Il corso ha l'obbiettivo di promuovere la pratica dello Yoga nella sua versione più attuale. Comprende una parte teorica dove verranno analizzate le principali posizioni dello hatha yoga classico, ma in chiave dinamica ed una parte pratica che si svilupperà in sequenze scandite dalla respirazione. Ogni postura verrà arricchita da movimenti fluidi in modo da renderli più funzionali e soprattutto alla portata di tutti. La pratica del Dynamic Yoga è ideale non solo per chi già insegna Yoga, ma anche per chi si affaccia per la prima volta a questa magica disciplina. Il lavoro dinamico ha il vantaggio di preparare progressivamente in corpo rendendolo flessibile ed elastico oltre che a migliorare le capacità cardiovascolari. • Obiettivi del corso e introduzione alla pratica Yoga Prova pratica. Diploma FIF-ASI-CONI di Insegnante di Dynamic Yoga In base alla nuova delibera CONI del 10/05/2017 sui compensi sportivi e agevolazioni fiscali, insieme al diploma di Insegnante di Dynamic Yoga verrà rilasciato anche il diploma “Insegnante ginnastica / yoga”. Dalle 10,00 alle 10,30 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. Dispensa in forma cartacea. QUOTA DEL CORSO € 695 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} Conseguendo la qualifica di insegnante di Dynamic Yoga si ha diritto ad una quota speciale per il Corso Biennale di Insegnante di Yoga (300 ore): €1.000 per anno di corso (anziché €1.450) da versarsi entro 30 giorni prima rispetto alla data di inizio corso di ogni anno, per un totale complessivo per il biennio pari a €2.000 anziché €2.900. Lo sconto non è cumulabile con altre promozioni ed è valido solo per i diplomati in Dynamic Yoga con tessera Socio Gold Istruttore valida per l’anno in corso. {loadmodule mod_custom,MIUR} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,modalità live no basic}
INSEGNANTE DI YOGA (Corso Biennale - 300 ore)
Il corso di yoga tradizionale sulla disciplina al quale si è ispirato l'intero settore olistico
Che cos'è la didattica?
L'approccio teorico alla didattica viene svolto in classe e guidato dall'insegnante, mentre la pratica, conformandosi alle esigenze dell'emergenza COVID, ha indotto a valorizzare l'utilizzo del web. Gli allievi del secondo anno ricevono ad ogni week end di lezione un "compito" sotto forma di "pratica didattica". I compiti sono inseriti in un gruppo privato Fb e visionati dall'insegnante che inserisce la propria valutazione, consigliando eventualmente strategie diverse.
Visualizza Programma del corso
■ Nozioni fondamentali di anatomia e fisiologia • Organi e apparati. • Apparato muscolare e scheletrico (diaframma, catene cinetiche, condizione ipotonica e ipertonica, riflesso miotatico, contrazione isometrica e isotonica, le articolazioni immobilisemimobili-mobili, la colonna vertebrale). • Apparato respiratorio (organi e muscoli addetti alla respirazione, fisiologia e meccanica della respirazione, importanza del diaframma). • Sistema nervoso centrale e periferico. • Muscoli chiave dello hatha yoga-origine, inserzione, muscoli sinergici muscoli antagonisti innervazione e relativo chakra asana dove viene attivato e asana dove viene allungato. • Meridiani miofasciali e organi
■ Posturologia e propriocettività • Studio dell’esatta postura e riequilibrio del corpo • Capacità di percepire e riconoscere la posizione del proprio corpo nello spazio e lo stato di contrazione dei propri muscoli, anche senza il supporto della vista. • Tipi di recettori propriocettivi.
■ Asana: un aspetto dello yoga • Le posizioni dello hatha yoga saranno studiate in modo accurato sia dal punto di vista tecnico, strutturale, ortopedico e propriocettivo; saranno evidenziati l’esecuzione, le finalità, i benefici e le controindicazioni, senza peraltro trascurare l’aspetto simbolico tradizionale. • Asana o Posizioni Yogiche: principi della pratica • Condizioni esterne: luogo, tenuta e materiale. • Condizioni interne: concentrazione e consapevolezza. • Classificazione delle asana principali: posizioni in piedi, in appoggio sul dorso, prone, capovolte, di torsione, sedute, in ginocchio, di equilibrio. • Varianti delle posizioni e la loro preparazione. • Posizioni e posizioni compensative. • Successione delle Asana e studio delle sequenze. • Didattica della pratica nella seduta di Hatha yoga
■ Prananayama • Concetto di prana • Prana e pranayama • Relazione fra respirazione e pranayama • Osservazione del respiro spontaneo
• Significato emozionale e simbolico del respiro • Equilibrio fra respiro spontaneo e abbandono • Rimozione dei blocchi psicofisici e degli ostacoli a una corretta respirazione • Caratteristiche del respiro in asana • Modificazioni del respiro e influenza del ritmo • Elementi del pranayama: puraka, kumbhaka e rechaka • Varianti classiche del pranayama • La ritenzione del respiro: metodi per facilitarla e progressione nella pratica • I bandha • Inserimento della pratica di pranayama nel contesto di una lezione di Hatha yoga
■ Il rilassamento (tecniche e metodologia) • Condizioni preliminari del rilassamento • Rilassamento neuro-muscolare • Rilassamento attraverso la respirazione • Rilassamento attraverso immagini mentali • Il rilassamento yogico profondo: Yoga Nidra
■ Fisiologia sottile • Le Nadi • I Chakra; I 7 chakra evolutivi
■ Didattica • Avvio alla didattica che risulta lo strumento attraverso il quale ci si propone di porre il futuro insegnante nella condizione di sintetizzare, integrare e personalizzare i concetti appresi nelle varie discipline, per essere in grado di trasmetterli.
■ Alimentazione • Caratteristiche degli alimenti • La dieta vegetariana • La dieta equilibrata
■ Normative e aspetti legali • Responsabilità civile dell’insegnante • Come tutelarsi • Aspetti fiscali
Nel secondo anno verranno sviluppati gli argomenti relativi a:
• CULTURA E FILOSOFIA INDIANA • ASANA • DIDATICA • psicologia e comunicazione
• MUDRA • PRANANAYAMA • FISIOLOGIA SOTILE • RAJA- YOGA: TECNICHE DI MEDITAZIONE
Visualizza Modalità d'esame
I week-end persi non saranno rimborsati e i contenuti costituiranno ugualmente materia d'esame.
Al termine del 1º anno di corso si terrà un test a risposta chiusa e prova pratica.
Al termine del 2º anno è previsto un esame con "tesi di fine corso".
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Requisiti richiesti
Docenti responsabili del corso
Rita Babini: insegna yoga da 25 anni, nell’arco dei quali è venuta a contatto con numerosi maestri indiani e i più famosi insegnanti europei, specializzandosi in varie scuole di yoga. In particolare ha approfondito lo studio dell’Hatha Yoga che applica con passione e successo nei numerosi corsi che è chiamata a tenere. Da anni collabora con successo nelle principali convention FIF.
R. Babini, Prof. Giuliano Boccali, Prof. P. Taroni, R. Valbonesi, Dott. M. Neri, Dott.ssa R. Mariotti, A. Bertuccioli, Dott.ssa Maria Paola Zenzani.
Docenti parte pratica
Rita Babini (insegnante di yoga), Rita Valbonesi (diplomata alla scuola quadriennale di Yoga della F.I.Y., insegnante di Yoga Educational e Yoga Wellness, posturologa e terapista della riabilitazione), Donato De Bartolomeo (insegnante di pilates, diplomato alla scuola quadriennale di Yoga della F.I.Y.).
Obiettivi del corso
A chi si rivolge
Struttura del corso
Chi ha già frequentato il 1º anno potrà accedere direttamente al 2º anno.
Durata indicativa modulo teorico: 30%
Durata indicativa modulo pratico: 70%
Orari indicativi*
dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo
Supporti allo studio
Quota d'iscrizione
OFFERTA SPECIALE PER GLI ISCRITTI AL 1º ANNO
Quota Speciale per i diplomati in Dynamic Yoga
BABY FITNESS /Corso Live
Metodologie di allenamento per il fitness group rivolto ai bambini dai 5 ai 10 anni
Visualizza Programma del corso
• la postura nell'età evolutiva
• obiettivi e caratteristiche delle diverse fasi di una lezione fit baby: riscaldamento, fase acrobatica, fase centrale, fase di tonificazione funzionale, defaticamento
• l'allenamento di gruppo attraverso il gioco
• l'allenamento delle capacità motorie attraverso la pratica degli schemi motori di base
• le andature degli animali
• elementi di acrobatica di base (5-7 anni) e avanzati (8-10 anni)
• introduzione al lavoro sulla mobilità
• programmazione e periodizzazione dell'allenamento fit baby
Esame
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
dalle 10,30 alle 17,30 corso con pausa pranzo
Supporti online allo studio
Quota d'iscrizione
PERCORSO FORMATIVO COMPLETO
Baby Fitness + Fitness per junior > 370 euro
PILATES ADVANCED TRAINING/Corso live
Didattica degli esercizi intermedi e avanzati del Matwork integrata all'analisi posturale
Visualizza Programma del corso
• Teoria: Struttura della lezione “Advanced”
• Masterclasse nº 1: esercizi Mat 1 + 6 esercizi nuovi (Criss Cross, Double Leg Stretch, Roll Over, Jack Knife, One Leg Kick, Double Leg Kick)
• Analisi scritta della lezione
• Laboratorio 1: analisi dei nuovi esercizi
• Masterclasse nº 2: esercizi Mat 1 (versione Avanzata) + 6 esercizi del giorno precedente (versione Avanzata) + 6 esercizi nuovi (Neck Pull, Crab, Teaser, Scissor Supine, Side Kick Kneeling, Leg Pull Prone)
• Analisi scritta della lezione
• Laboratorio 2: analisi dei nuovi esercizi
• Laboratorio 3: i Circuiti, relazione fra Mat 1 e Mat 2
• Masterclasse nº 3: esercizi Mat 1 e 2 + 5 esercizi nuovi (Leg Pull Supine, Hip Twist, Control Balance, Corkscrew, Rocking)
• Laboratorio 4: analisi dei nuovi esercizi
• Masterclasse nº 4: esercizi Mat 1 e 2 + 4 esercizi nuovi (Open Leg Rocker, Boomerang, Scissor, Bicycle)
• Laboratorio 5: analisi dei nuovi esercizi
• Esame scritto
• Analisi postulare statica (A.P.S.)
• Laboratorio 6: lavoro a coppie sull’A.P.S.
• Analisi postulare dinamica (A.P.D.)
• Laboratorio 7: lavoro a coppie sull’A.P.D.
• Dal Principiante all’Intermedio, all’Avanzato: verifica dei risultati raggiunti
• Esame pratico: costruzione di un protocollo di lavoro
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
dalle 10,30 alle 17,30 corso con pausa pranzo
Requisiti
Supporti online allo studio
Quota d'iscrizione
PERCORSO FORMATIVO COMPLETO
Pilates Matwork + Pilates Advanced Training + Pilates Props > 850 euro
PILATES MATWORK/Corso live
Fusione di tecniche ed esercizi, tradizionali e innovativi, del metodo Pilates
Visualizza Programma del corso
• Principi tradizionali del Pilates
• Principi Posturali FIF: esercizi di Prepilates
• Masterclass nº 1: Struttura 2 (Prepilates + 5 esercizi codificati)
• Laboratorio 1: analisi degli esercizi codificati nelle loro varianti Principiante, Intermedio e Avanzato e relativi Prepilates
• Analisi scritta della lezione
• Correzione del Test di autovalutazione
• Masterclass nº 2: Struttura 2 (Prepilates + 5 esercizi codificati)
• Laboratorio 2: analisi degli esercizi codificati nelle loro varianti Principiante, Intermedio e Avanzato e relativi Prepilates
• Analisi scritta della lezione
• Masterclass nº 3: Struttura 3 (Prepilates + 2 esercizi codificati)
• Laboratorio 3: analisi degli esercizi codificati nelle loro varianti Principiante, Intermedio e Avanzato e relativi Prepilates
• Laboratorio 4: Organizzazione di nº 2 esercizi: Prepilates, Pilates codificato
• Correzione del Test di autovalutazione
• Masterclass nº 4: Struttura 3 (Prepilates + 4 esercizi codificati)
• Laboratorio 5: analisi degli esercizi codificati nelle loro varianti Principiante, Intermedio e Avanzato e relativi Prepilates
• Laboratorio 6: insegnamento a gruppi e feed back
• Esame scritto
• Esame pratico e orale
Visualizza Modalità d'esame
REQUISITI DELLA PROVA PRATICA
• La prova pratica si può sostenere indipendentemente dal superamento della prova scritta.
• Conoscenza degli obiettivi e della tecnica esecutiva di tutti gli esercizi prepilates e di tutti gli esercizi del repertorio matwork basic fino al livello principiante.
• Presentazione di una griglia (vedi esempio nel manuale) di un totale di 8 esercizi, indicando per ogni esercizio 3 / 4 esercizi prepilates fino a raggiungere il livello principiante. Il primo esercizio in decubito supino dovrà essere obbligatoriamente l'Hundred e la sequenza dovrà rispettare il principio della transizione logica e del bilanciamento. La richiesta della dimostrazione pratica degli esercizi sarà a discrezione del Docente Tutor.
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
Domenica dalle 9.00 alle 16.00
Requisiti
Supporti online allo studio
Quota d'iscrizione
PERCORSO FORMATIVO COMPLETO
Pilates Matwork + Pilates Advanced Training + Pilates Props > 850 euro
TECNICO DI EDUCAZIONE POSTURALE /Corso Live
Tecniche per il riequilibrio e il riallineamento posturale fondamentali nella programmazione dell'allenamento di tutte le discipline sportive
Corso valido per la qualifica di Personal Trainer Elite
Visualizza Programma del corso
• Differenze tra posturologo e educatore posturale
• Postura corretta e patologica
• Neurofisiologia del sistema tonico posturale
• Studio analitico dei recettori posturali periferici (apparato vestibolare, stomatognatico, appoggi podalici, recettori oculari, cute)
• La valutazione posturale
• Pratica dell’analisi posturale guidata
• Pratica dell’analisi posturale a gruppi
• La componente psicologica sulla postura
• Bioenergetica di Alexander Lowen
• L’ascolto e la comunicazione col cliente affetto da problematiche posturali
• Il diaframma e la respirazione
• Anatomia, fisiologia e implicazioni posturali
• Protocolli di lavoro sulla respirazione
• Le catene muscolari
• Tecniche posturali di reset (cenni su metodi Mezieres, Souchard, stretching globale attivo)
• Ginnastica posturale e allungamento
• Le algie del rachide: protrusioni e ernie
• Scoliosi, ipercifosi e iperlordosi
• Rieducazione funzionale e propriocettiva
• Le algie del rachide: protrusioni e ernie, scoliosi, ipercifosi e iperlordosi
• Rieducazione funzionale e propriocettiva
• Esercizi di propriocettività
• Protocolli di lavoro
• La postura al servizio del fitness
• Postura e performance sportiva
• La prestazione sportiva dopo diagnosi e reset posturale
• Il ruolo della Fascia
• I Trigger Point
• La Tecnica del Self Myofascial Release
• Analisi di casi clinici
• Ripasso generale
• Esami teorico pratici
Esame
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
dalle 10,30 alle 17,30 corso con pausa pranzo
Supporti online allo studio
Quota d'iscrizione
TOTAL BODY CONDITIONING, ALLENAMENTO AL FEMMINILE /Corso Live
Creatività, differenza ed innovazione per riscrivere il mondo dell’allenamento femminile
Visualizza Programma del corso
Elastici parte alta
Elastici parte bassa
WEEKEND 2: MAD BALL WORKOUT
Mad ball total body
Mad ball conditioning
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
Quota d'iscrizione
€ 290 1 weekend
€ 580 2 weekend (pagabili in 2 rate da € 290)
Riduzioni e agevolazioni
-10%: per i soci Silver FIF
- Socio Silver (Euro 40)
- Socio Gold Istruttore (Euro 140)
- FIF Card Istruttore
YOGA ADVANCED /Corso Live
Percorso di perfezionamento nell'applicazione didattica di alcune delle principali asana classiche
Visualizza Programma del corso
• Posizioni invertite: il ciclo di Sarvangasana e Sirsasana...
• Posizioni con proiezione all’indietro della colonna
• Percorso metodologico dell’insegnante, che vuol migliorare il proprio livello di preparazione
• Percorso didattico, per permettere all’allievo di accedere a queste posizioni, preparando correttamente il corpo dal punto di vista articolare-muscolare e propriocettivo.
Esame
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
dalle 10,30 alle 17,30 corso con pausa pranzo
Requisiti
Supporti online allo studio
Quota d'iscrizione
YOGA DYNAMIC SCHOOL /Corso Live
Lo yoga per il fitness olistico. La concatenazione fluida delle posture dello yoga ad un ritmo rapido e sportivo nel rispetto di una respirazione lenta e profonda
Visualizza Programma del corso
• 1 - masterclass di Dynamic Yoga in stazione eretta (principianti)
• analisi, costruzione e memorizzazione della sequenza
• modificare la sequenza per adattarla ai principianti
• 2 - masterclass di Dynamic Yoga in stazione eretta (intermedia)
• analisi, costruzione e memorizzazione e pratica della sequenza
• didattica e insegnamento di una lezione Dynamic Yoga
• 3 - masterclass: costruire gli addominali in chiave Yoga secondo il metodo Dynamic Yoga
• analisi, costruzione e didattica della sequenza
• l'importanza dei muscoli del pavimento pelvico (mula bandha)
• le posizioni capovolte (benefici e controindicazioni)
• 4 - masterclass: le posizioni capovolte
• pranayama: Ujjayi pranayama, il respiro vittorioso
• 5 - masterclass: fluire attraverso le posture di apertura
• 6 - masterclass: fluire attraverso le posture di chiusura
• analisi e apprendimento delle lezioni 5 e 6 e relativa didattica
• costruire una lezione di Dynamic Yoga.
Esame
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
dalle 10,30 alle 17,00 corso con pausa pranzo
Supporti allo studio
Quota d'iscrizione
Promozione Speciale