SETTORE POSTURALE
Tecniche per il riequilibrio e il riallineamento posturale fondamentali nella programmazione dell'allenamento di tutte le discipline sportive {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza} {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} • Introduzione alla postura e alla posturologia Test scritto, prova pratica e orale. Diploma AWI (Associazione Wellness Italia) FIF-ASI-CONI di Tecnico di educazione posturale {loadmodule mod_custom,Integrazione diploma} Dalle 10,00 alle 10,30 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. Per velocizzare l’approccio alla formazione è compresa nella quota d'iscrizione la dispensa che sarà immediatamente disponibile online appena effettuata l'iscrizione. QUOTA DEL CORSO € 665 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore N.B. In aggiunta alla quota di iscrizione, chi lo desidera può acquistare la dispensa in forma cartacea al prezzo di 20€ oppure direttamente sul posto il primo giorno di lezione. {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} {loadmodule mod_custom,MIUR} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,Nota iscritti} {loadmodule mod_custom,COVID OK} Il lavoro di pre-pilates in aiuto di questa articolazione così mobile e complessa {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza non affiliati} Il corso è disponibile anche nella versione live: {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} La spalla è l’articolazione più mobile del corpo. A causa del suo ampio raggio di movimento è suscettibile a lesioni e dolori. • Anatomia del cingolo scapolo omerale Attestato di partecipazione FIF-ASI-CONI al corso di Pilates e cingolo scapolo-omerale La partecipazione a tutti e 6 i corsi del percorso Postural Physio Pilates prevede il rilascio del: Diploma FIF-ASI-CONI in Postural Physio Pilates {loadmodule mod_custom,Integrazione diploma} Dalle 09,30 alle 10,00 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. QUOTA DEL CORSO € 190 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore QUOTA DEL CORSO PER I NON AFFILIATI FIF € 210 (non sono previste scontistiche) {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} Per venire incontro alle numerose richieste, la Federazione Italiana Fitness offre la possibilità di acquistare ad un prezzo molto vantaggioso una combinazione di corsi con l’obiettivo di proporre una formazione personalizzata ad un prezzo ridotto. PERCORSO POSTURAL PHYSIO PILATES {loadmodule mod_custom,Note pacchetto} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,Nota iscritti} {loadmodule mod_custom,COVID OK} Il pre-pilates a supporto delle persone affette da questa malattia reumatica {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza non affiliati} Il corso è disponibile anche nella versione live: {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} La fibromialgia è una malattia reumatica che colpisce l'apparato muscolo-scheletrico, caratterizzandosi per la presenza di: dolore cronico e diffuso, aumento della tensione muscolare, rigidità, astenia, disturbi dell'umore e del sonno, sindrome del colon irritabile. • Cenni sulla Fibromialgia Attestato di partecipazione FIF-ASI-CONI al corso di Pilates e fibromialgia La partecipazione a tutti e 6 i corsi del percorso Postural Physio Pilates prevede il rilascio del: Diploma FIF-ASI-CONI in Postural Physio Pilates {loadmodule mod_custom,Integrazione diploma} Dalle 09,30 alle 10,00 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. QUOTA DEL CORSO € 190 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore QUOTA DEL CORSO PER I NON AFFILIATI FIF € 210 (non sono previste scontistiche) {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} Per venire incontro alle numerose richieste, la Federazione Italiana Fitness offre la possibilità di acquistare ad un prezzo molto vantaggioso una combinazione di corsi con l’obiettivo di proporre una formazione personalizzata ad un prezzo ridotto. PERCORSO POSTURAL PHYSIO PILATES {loadmodule mod_custom,Note pacchetto} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,Nota iscritti} {loadmodule mod_custom,COVID OK} Allenamento posturale integrato per il controllo e il miglioramento delle principali patologie della colonna vertebrale {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza} Il corso è disponibile anche nelle versioni: {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} • La postura e i principali fattori che influenzano l'equilibrio posturale A tutti coloro che sono in possesso di una qualifica FIF come istruttore, o di analoga qualifica di altre Federazioni o Enti (previa richiesta), e Laureati in Scienze Motorie in regola con il tesseramento come Socio Gold Istruttore FIF per l’anno in corso, viene rilasciato un: Diploma di specializzazione FIF-ASI-CONI in Postural one to one Ai Soci Silver viene invece consegnato un attestato di partecipazione. Dalle 09,30 alle 10,00 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. Per velocizzare l’approccio alla formazione è compresa nella quota d'iscrizione la dispensa che sarà immediatamente disponibile online appena effettuata l'iscrizione. QUOTA DEL CORSO € 250 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore N.B. In aggiunta alla quota di iscrizione, chi lo desidera può acquistare la dispensa in forma cartacea al prezzo di 10€ oppure direttamente sul posto il primo giorno di lezione. {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} Per venire incontro alle numerose richieste, la Federazione Italiana Fitness offre la possibilità di acquistare ad un prezzo molto vantaggioso una combinazione di corsi con l’obiettivo di proporre una formazione personalizzata ad un prezzo ridotto. PERCORSO PERSONAL TRAINER SPECIALIST {loadmodule mod_custom,Note pacchetto} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,Nota iscritti} {loadmodule mod_custom,COVID OK} Strategie di intervento sulle deviazioni laterali e rotatorie del rachide {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza} {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} La scoliosi è una condizione cronica che si verifica quando subentra una deviazione della colonna vertebrale in tutti e tre i piani di movimento. Il metodo Pilates è in grado di combattere e migliorare gli squilibri posturali della scoliosi attraverso l’esecuzione di esercizi mirati al Mat e con l’utilizzo dei grandi attrezzi che grazie alle loro peculiarità rendono ogni esercizio più produttivo e soprattutto guidato. Il metodo Pilates offre un aiuto fondamentale nell’acquisire una maggiore consapevolezza della propria postura, giacché permette di migliorare la capacità di concentrazione, di avere controllo e fluidità di tutti i movimenti del corpo, di avere precisione ed una corretta respirazione. Giorno 1 Diploma FIF-ASI-CONI di Pilates e scoliosi {loadmodule mod_custom,Integrazione diploma} Dalle 09,30 alle 10,00 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. Le persone in possesso di laurea in scienze motorie o Isef dovranno inviare copia della documentazione. Per velocizzare l’approccio alla formazione è compresa nella quota d'iscrizione la dispensa che sarà immediatamente disponibile online appena effettuata l'iscrizione. QUOTA DEL CORSO € 460 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore N.B. In aggiunta alla quota di iscrizione, chi lo desidera può acquistare la dispensa in forma cartacea al prezzo di 20€ oppure direttamente sul posto il primo giorno di lezione. {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,Nota iscritti} {loadmodule mod_custom,COVID OK} L'uso degli esercizi Pilates per aiutare le articolazioni più colpite dall'artrosi {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza non affiliati} Il corso è disponibile anche nella versione live: {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} L’artrosi, detta anche osteoartrosi, è una malattia degenerativa, cronica e progressiva a carico delle articolazioni, da cui la definizione di “artropatia”. • Definizione della patologia Attestato di partecipazione FIF-ASI-CONI al corso di Pilates e coxoartrosi La partecipazione a tutti e 6 i corsi del percorso Postural Physio Pilates prevede il rilascio del: Diploma FIF-ASI-CONI in Postural Physio Pilates {loadmodule mod_custom,Integrazione diploma} Dalle 09,30 alle 10,00 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. QUOTA DEL CORSO PER GLI AFFILIATI FIF € 190 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore QUOTA DEL CORSO PER I NON AFFILIATI FIF € 210 (non sono previste scontistiche) {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} Per venire incontro alle numerose richieste, la Federazione Italiana Fitness offre la possibilità di acquistare ad un prezzo molto vantaggioso una combinazione di corsi con l’obiettivo di proporre una formazione personalizzata ad un prezzo ridotto. PERCORSO POSTURAL PHYSIO PILATES {loadmodule mod_custom,Note pacchetto} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,Nota iscritti} {loadmodule mod_custom,COVID OK} Il metodo Pilates come strumento di prevenzione nell'insorgere della lombalgia {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza non affiliati} Il corso è disponibile anche nella versione live: {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} La lombalgia, detta anche più semplicemente mal di schiena, è un disturbo di carattere muscolo-scheletrico solitamente ricorrente che colpisce il tratto lombare della colonna vertebrale, caratterizzata da dolore e limitazione funzionale. È la malattia più diffusa nella popolazione lavorativa ed è la causa più comune di assenza dal lavoro nei paesi occidentali. • Definizione della Lombalgia Attestato di partecipazione FIF-ASI-CONI al corso di Pilates e lombalgia La partecipazione a tutti e 6 i corsi del percorso Postural Physio Pilates prevede il rilascio del: Diploma FIF-ASI-CONI in Postural Physio Pilates {loadmodule mod_custom,Integrazione diploma} Dalle 09,30 alle 10,00 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. QUOTA DEL CORSO PER GLI AFFILIATI FIF € 190 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore QUOTA DEL CORSO PER I NON AFFILIATI FIF € 210 (non sono previste scontistiche) {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} Per venire incontro alle numerose richieste, la Federazione Italiana Fitness offre la possibilità di acquistare ad un prezzo molto vantaggioso una combinazione di corsi con l’obiettivo di proporre una formazione personalizzata ad un prezzo ridotto. PERCORSO POSTURAL PHYSIO PILATES {loadmodule mod_custom,Note pacchetto} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,Nota iscritti} {loadmodule mod_custom,COVID OK} Un allenamento mirato di Pilates può essere una potente risorsa per chi soffre di osteopenia e osteoporosi {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza non affiliati} Il corso è disponibile anche nella versione: {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} L’osteoporosi è una malattia sistemica caratterizzata da una riduzione della massa ossea e da un’alterazione della microarchitettura del tessuto scheletrico, che diventa più fragile e più esposto ad un rischio di fratture spontanee o per traumi di lieve entità. Le sedi più frequenti di fratture da fragilità sono il corpo vertebrale (soprattutto a livello della colonna dorso-lombare), il femore (a livello del collo o del trocantere) e l’estremo distale del radio (fratture di Colles). Per prevenire e/o contrastare gli effetti dell’osteoporosi conclamata, è fondamentale aumentare la densità ossea, lavorare sulla coordinazione motoria e l'equilibrio. Un allenamento mirato di Pilates può essere una potente risorsa per chi è soffre di osteopenia (processo di invecchiamento osseo fisiologico che può sfociare in osteoporosi) e osteoporosi. • Cenni su tessuto osseo e apparato scheletrico Attestato di partecipazione FIF-ASI-CONI al corso di Pilates e osteoporosi La partecipazione a tutti e 6 i corsi del percorso Postural Physio Pilates prevede il rilascio del: Diploma FIF-ASI-CONI in Postural Physio Pilates {loadmodule mod_custom,Integrazione diploma} Dalle 09,30 alle 10,00 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. QUOTA DEL CORSO PER GLI AFFILIATI FIF € 190 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore QUOTA DEL CORSO PER I NON AFFILIATI FIF € 210 (non sono previste scontistiche) {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} Per venire incontro alle numerose richieste, la Federazione Italiana Fitness offre la possibilità di acquistare ad un prezzo molto vantaggioso una combinazione di corsi con l’obiettivo di proporre una formazione personalizzata ad un prezzo ridotto. PERCORSO POSTURAL PHYSIO PILATES {loadmodule mod_custom,Note pacchetto} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,Nota iscritti} {loadmodule mod_custom,COVID OK} L’inserimento nelle lezioni o nei trattamenti individuali di esercizi utili a percepire e riattivare in maniera corretta questa importante zona del corpo porterà benefici a 360° sul benessere dell’allievo {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza non affiliati} Il corso è disponibile anche nella versione: {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} Le disfunzioni a carico della muscolatura pelvica sia di tipo ipertonico (contratta, carente di resistenza ed in assenza di elasticità) che ipotonico (non più in grado di sostenere gli organi interni e di garantire la continenza) possono comportare ripercussioni sull’intero sistema neuro-mio-fasciale e psicoemotivo della persona. L’inserimento nelle classi o nei trattamenti individuali di esercizi utili a percepire e riattivare in maniera corretta questa importante zona del corpo porterà benefici a 360° sul benessere dell’allievo. • Anatomia Attestato di partecipazione FIF-ASI-CONI al corso di Pilates e pavimento pelvico La partecipazione a tutti e 6 i corsi del percorso Postural Physio Pilates prevede il rilascio del: Diploma FIF-ASI-CONI in Postural Physio Pilates {loadmodule mod_custom,Integrazione diploma} Dalle 09,30 alle 10,00 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. QUOTA DEL CORSO PER GLI AFFILIATI FIF € 190 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore QUOTA DEL CORSO PER I NON AFFILIATI FIF € 210 (non sono previste scontistiche) {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} Per venire incontro alle numerose richieste, la Federazione Italiana Fitness offre la possibilità di acquistare ad un prezzo molto vantaggioso una combinazione di corsi con l’obiettivo di proporre una formazione personalizzata ad un prezzo ridotto. PERCORSO POSTURAL PHYSIO PILATES {loadmodule mod_custom,Note pacchetto} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,Nota iscritti} {loadmodule mod_custom,COVID OK}
TECNICO DI EDUCAZIONE POSTURALE
TECNICO DI EDUCAZIONE POSTURALE
Corso valido per la qualifica di Personal Trainer Elite
Visualizza Programma del corso
• Differenze tra posturologo e educatore posturale
• Postura corretta e patologica
• Neurofisiologia del sistema tonico posturale
• Studio analitico dei recettori posturali periferici (apparato vestibolare, stomatognatico, appoggi podalici, recettori oculari, cute)
• La valutazione posturale
• Pratica dell’analisi posturale guidata
• Pratica dell’analisi posturale a gruppi
• La componente psicologica sulla postura
• Bioenergetica di Alexander Lowen
• L’ascolto e la comunicazione col cliente affetto da problematiche posturali
• Il diaframma e la respirazione
• Anatomia, fisiologia e implicazioni posturali
• Protocolli di lavoro sulla respirazione
• Le catene muscolari
• Tecniche posturali di reset (cenni su metodi Mezieres, Souchard, stretching globale attivo)
• Ginnastica posturale e allungamento
• Le algie del rachide: protrusioni e ernie
• Scoliosi, ipercifosi e iperlordosi
• Rieducazione funzionale e propriocettiva
• Le algie del rachide: protrusioni e ernie, scoliosi, ipercifosi e iperlordosi
• Rieducazione funzionale e propriocettiva
• Esercizi di propriocettività
• Protocolli di lavoro
• La postura al servizio del fitness
• Postura e performance sportiva
• La prestazione sportiva dopo diagnosi e reset posturale
• Il ruolo della Fascia
• I Trigger Point
• La Tecnica del Self Myofascial Release
• Analisi di casi clinici
• Ripasso generale
• Esami teorico pratici
Esame
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
dalle 10,30 alle 17,30 corso con pausa pranzo
Supporti allo studio
Quota d'iscrizione
PILATES E CINGOLO SCAPOLO-OMERALE
PILATES E CINGOLO SCAPOLO-OMERALE
NON SEI AFFILIATO FIF?
Descrizione del corso
I dolori alla spalla sono piuttosto comuni; circa 3 persone su 10, tra gli adulti, ne soffrono almeno una volta. La spalla congelata e le lesioni della cuffia dei rotatori rappresentano i disturbi più diffusi tra le persone di mezz'età e tra gli anziani. L'instabilità della spalla e le disfunzioni dell’articolazione acromioclavicolare tendono a colpire maggiormente la popolazione giovane e sportiva.
Per garantire la necessaria stabilità e funzionalità della spalla è necessario che la sofisticata struttura formata da muscoli, tendini e legamenti funzioni sempre al meglio in modo equilibrato.
Il lavoro di prepilates sul principio posturale del cingolo scapolo omerale abbinato al successivo rinforzo sulla stabilità può aiutare a prevenire e a ritornare più velocemente al recupero funzionale di questa articolazione così mobile e complessa.
Visualizza Programma del corso
• Principali disfunzioni a carico della scapola toracica
• Prevenzione primaria e secondaria
• Masterclass 1: Ricerca dell’equilibrio scapolo omerale
• Masterclass 2: rinforzo profondo e superficiale
Docente
Titolo rilasciato
Attestato di partecipazione EFA (su richiesta, al costo di €10)
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo
Quota d'iscrizione
PERCORSO FORMATIVO COMPLETO
Pilates e pavimento pelvico + Pilates e osteoporosi + Pilates e lombalgia + Pilates e coxoartrosi + Pilates e cingolo scapolo-omerale + Pilates e fibromialgia > 850 euro
PILATES E FIBROMIALGIA
PILATES E FIBROMIALGIA
NON SEI AFFILIATO FIF?
Descrizione del corso
La fibromialgia colpisce più spesso le donne in età adulta. Il disturbo può comparire in modo graduale e aggravarsi con il passare del tempo, oppure può comparire dopo un evento scatenante come un trauma fisico, un'infezione o uno stress psicologico.
Non esistono misure preventive nei confronti della fibromialgia.
Il trattamento della fibromialgia prevede sia l'assunzione di farmaci, sia cambiamenti dello stile di vita, ed è sempre mirato alla riduzione dei sintomi e al miglioramento dello stato di salute generale. Purtroppo non esiste una cura definitiva e attualmente si consiglia l'approccio multifattoriale per ottenere i migliori risultati.
L’approccio multifattoriale prevede anche il graduale inserimento ed educazione all’esercizio fisico.
Il pilates con tutta la sua filosofia che lo sostiene rappresenta un’ottima scelta da inserire nel nuovo stile di vita delle persone affette da fibromialgia.
Visualizza Programma del corso
• Prevalenza, incidenza, diagnosi e decorso della sdr
• Possibilità d’intervento tramite l’esercizio fisico
• Punti d’attenzione e modalità di proposta dell’allenamento
• Masterclass: Pilates adattato alle richieste di questa sdr
• Laboratorio: sentire e comprendere per autogestire
Docente
Titolo rilasciato
Attestato di partecipazione EFA (su richiesta, al costo di €10)
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo
Quota d'iscrizione
PERCORSO FORMATIVO COMPLETO
Pilates e pavimento pelvico + Pilates e osteoporosi + Pilates e lombalgia + Pilates e coxoartrosi + Pilates e cingolo scapolo-omerale + Pilates e fibromialgia > 850 euro
POSTURAL ONE TO ONE
POSTURAL ONE TO ONE
Corso valido per la qualifica di Personal Trainer Elite
Visualizza Programma del corso
• Le principali tecniche PNF applicate all'allungamento, al potenziamento e alla coordinazione neuromuscolare
• Le principali retrazioni muscolari e pratica degli esercizi di allungamento e mobilità analitici
• Sequenze pratiche di stretching globale con applicazione delle tecniche PNF
• Le principali patologie della colonna vertebrale e pratica di specifiche sequenze di Yoga Wellness
• Facilitazioni Neurocinetiche Progressive: teoria e pratica del metodo Kabat
• Il Core Training: concetti teorici di base e protocolli pratici
• I Principi posturali del metodo Pilates e pratica degli esercizi "Top" del repertorio Matwork
• Il pavimento pelvico: concetti teorici di base e protocolli pratici
• Le principali tecniche di respirazione e l'influenza del respiro sul fattore psico emotivo
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo
Supporti allo studio
Quota d'iscrizione
PERCORSO FORMATIVO COMPLETO
Personal Trainer + Recupero Funzionale + Postural One to One + One to One Suspension Training > 900 euro
PILATES E SCOLIOSI
PILATES E SCOLIOSI
Descrizione del corso
Visualizza Programma del corso
• Teoria 1: aspetti biomeccanici del rachide; paramorfismi e dismorfismi; dall’atteggiamento scoliotico alla scoliosi; generalità sulle scoliosi
• Lezione pratica 1: strategia ascendente
• Analisi della lezione
• I metodi:
- Klapp
- I.O.P.
- Dell’ileopsoas
• Laboratorio 1: pratica sui Metodi
Giorno 2
• Teoria 2: diagnosi di scoliosi; trattamento della scoliosi; scoliosi e implicazioni nell’accrescimento corporeo; mantenimento dell’equilibrio
• Laboratorio 2: analisi posturale
• Lezione pratica 2: strategia discendente
• Analisi della lezione
• I metodi:
- Sohier
- Schroth
- Dell’equilibrio
• Laboratorio 2: pratica sui Metodi
Giorno 3
• Teoria 3: trattamento correttivo; tecnica della correzione degli esercizi
• Lezione pratica 3: stretching globale
• I metodi:
- S.G.A. - Mézière
- R.P.G. - Souchard
- Meridiani Miofasciali - Myers
• Analisi della lezione
• Lezione pratica 4: il Reformer
• Analisi della lezione
Giorno 4
• Teoria 4: il Pilates; le grandi macchine
• Lezione pratica 5: il Cadillac
• Analisi della lezione
• Lezione pratica 6: la Wunda Chair; il Barrel; il Ped a pull
• Analisi della lezione
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo
Note
Supporti allo studio
Quota d'iscrizione
PILATES E COXOARTROSI
PILATES E COXOARTROSI
NON SEI AFFILIATO FIF?
Descrizione del corso
Essendo una problematica degenerativa comporta il progressivo deterioramento della cartilagine articolare che viene mano a mano sostituita da tessuto osseo, provocando dolore, complessiva perdita di cartilagine e
funzionalità della zona colpita
L’artrosi interessa prevalentemente le articolazioni intervertebrali, le coxofemorali, le ginocchia e le piccole articolazioni che si trovano nelle dita delle mani e tra le ossa dei piedi. La prevalenza dell’artrosi è direttamente correlata all’età: è presente nella maggioranza degli individui già a partire dai 40 anni ed è praticamente presente nella quasi totalità dei settantenni, con un picco di massima incidenza fra i 75 ed i 79 anni.
Fortunatamente l’osteoartrosi da sintomi e disturbi funzionali solo a una minoranza degli affetti ma comunque rappresenta di gran lunga la causa più importante di dolore e di invalidità per patologie articolari.
Erroneamente si pensa che le persone affette da artrosi debbano rimanere a riposo e utilizzare il meno possibile le articolazioni.
L’unica sicurezza che racchiude questo pensiero è il rischio che si crei un circolo vizioso tra patologia artrosica e sedentarietà, con due conseguenze principali:
1) il peggioramento dei sintomi e la progressione della patologia
2) l’ aumento del rischio di andare incontro a comorbilità associate sia alla sedentarietà che alla patologia stessa
Studi dimostrano che la pratica di un esercizio fisico mirato, costante e funzionale rallenta il decorso della patologia, la mobilità articolare e, di conseguenza, la qualità della vita.
Il pilates con i suoi esercizi rappresenta uno dei metodi più utilizzati per aiutare le articolazioni più colpite a mantenere un rom funzionale e a fortificare la muscolatura periarticolare.
Visualizza Programma del corso
• patogenesi, eziopatogenesi, incidenza e prevalenza dell’artrosi
• articolazioni maggiormente colpite, modificazioni posturali messe in atto dall’eventuale alterazione delle loro funzioni nelle avq
• trattamento conservativo e chirurgico
• focus sulla coxartrosi
• razionale logico del lavoro di rinforzo e mobilità della muscolatura prossimale dell’anca
• masterclass 1: esercizi di pilates organizzati a circuito per il rinforzo della muscolatura periarticolare delle articolazioni più colpite dall’osteoartrosi
• masterclass 2: pilates modificato per far fronte alla coxoartrosi conclamata
Docente
Titolo rilasciato
Attestato di partecipazione EFA (su richiesta, al costo di €10)
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo
Quota d'iscrizione
PERCORSO FORMATIVO COMPLETO
Pilates e pavimento pelvico + Pilates e osteoporosi + Pilates e lombalgia + Pilates e coxoartrosi + Pilates e cingolo scapolo-omerale + Pilates e fibromialgia > 850 euro
PILATES E LOMBALGIA
PILATES E LOMBALGIA
NON SEI AFFILIATO FIF?
Descrizione del corso
I fattori di rischio che predispongono gli individui al mal di schiena sono numerosi: la vita sedentaria, traumi osteomuscolari pregressi o causati dal sollevamento da terra di oggetti pesanti e voluminosi, i movimenti del tirare, dello spingere e del ruotare, la diminuzione della forza della muscolatura del tronco, uno squilibrio tra la muscolatura anteriore e quella posteriore del tronco, la perdita della lordosi lombare nella posizione seduta, le condizioni fisiche precarie, l'obesità, l'abuso di farmaci, droga ed alcol.
Dalla lettura dei fattori di rischio si può ben comprendere quanto sia importante la prevenzione che può essere attuata sia con un intervento di prevenzione primaria (intervento educativo prima dell’insorgenza del sintomo) che secondaria (intervento rieducativo con interpretazione del dolore del soggetto dopo la sua comparsa).
Il Metodo Pilates con i suoi principi posturali può essere un valido strumento da inserire all’interno in entrambi gli interventi di prevenzione.
Visualizza Programma del corso
• patogenesi, eziopatogenesi, incidenza e prevalenza
• tipologie e differenze
• catene muscolari interessate e approccio al lavoro su di esse
• razionale logico del lavoro proposto di allungamento delle catene e rinforzo profondo
• Masterclass1: Dare respiro alla zona lombare: allungamento delle catene miofasciali con metodo SGA
• Masterclass 2: Recupero funzionale: rinforzo muscolare profondo per prevenire le recidive e per poter svolgere le attività lavorative e domestiche in sicurezza.
Docente
Titolo rilasciato
Attestato di partecipazione EFA (su richiesta, al costo di €10)
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo
Quota d'iscrizione
PERCORSO FORMATIVO COMPLETO
Pilates e pavimento pelvico + Pilates e osteoporosi + Pilates e lombalgia + Pilates e coxoartrosi + Pilates e cingolo scapolo-omerale + Pilates e fibromialgia > 850 euro
PILATES E OSTEOPOROSI
PILATES E OSTEOPOROSI
NON SEI AFFILIATO FIF?
Descrizione del corso
Visualizza Programma del corso
• patogenesi, eziopatogenesi, incidenza e prevalenza dell'osteoporosi
• trattamenti e interventi sui fattori modificabili responsabili dell'osteoporosi
• distinzione e presa in carico dell'osteoporosi post menopausale e senile
• razionale degli esercizi proposti per l'osteoporosi post menopausale e senile
• attrezzi utili e adatti da poter inserire nelle lezioni per questo tipo di popolazione
Pratica di 2 masterclass:
1. Pilates preventivo all'osteoporosi post menopausale
2. Pilates facilitato con obiettivi conservativi per soggetti con osteoporosi conclamata e/o senile
Docente
Titolo rilasciato
Attestato di partecipazione EFA (su richiesta, al costo di €10)
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo
Quota d'iscrizione
PERCORSO FORMATIVO COMPLETO
Pilates e pavimento pelvico + Pilates e osteoporosi + Pilates e lombalgia + Pilates e coxoartrosi + Pilates e cingolo scapolo-omerale + Pilates e fibromialgia > 850 euro
PILATES E PAVIMENTO PELVICO
PILATES E PAVIMENTO PELVICO
NON SEI AFFILIATO FIF?
Descrizione del corso
Durante il corso verranno insegnate le strategie per differenziare un Pavimento Pelvico funzionale da uno disfunzionale, per conoscere in che modo inserire nell’impostazione dell’esecuzione degli esercizi codificati del Pilates l’attivazione in rinforzo o allungamento del PP a seconda della necessità e come sfruttare la coattivazione dei muscoli del nucleo profondo (in particolare del trasverso) per favorire il rinforzo della sua componente prettamente tonica.
Visualizza Programma del corso
• Funzioni e disfunzioni
• Percezione attiva
• Uso di immagini come strumento d’aiuto alla percezione
• Esercizi di prePilates in aiuto all’attivazione del PP
• Esercizi di Pilates come strumento di aiuto al recupero del tono del PP
• Uso di piccoli attrezzi (softball, pallina morbida, sedia, tavoletta propriocettiva, elastiband)
Pratica di 3 miniclass:
1. Per la percezione cosciente del pp
2. Per il rinforzo tonico e fasico del PP
3. Per l’elasticità del PP
Docente
Titolo rilasciato
Attestato di partecipazione EFA (su richiesta, al costo di €10)
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo
Quota d'iscrizione
PERCORSO FORMATIVO COMPLETO
Pilates e pavimento pelvico + Pilates e osteoporosi + Pilates e lombalgia + Pilates e coxoartrosi + Pilates e cingolo scapolo-omerale + Pilates e fibromialgia > 850 euro