Le basi della propedeutica all'allenamento calistenico {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza} Il corso è disponibile anche nella versione online: {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} Il termine calistenia deriva dal greco Kalòs (bello) e Sthenos (forza). L'etimologia della parola fa facilmente intendere come la pratica dell'allenamento calistenico abbia tra i suoi obiettivi il miglioramento sia della performance del soggetto che del suo aspetto fisico. Inoltre Kallisthenes significa "ricco di vigore", quasi a sottolineare come questo genere di lavoro, risulta essere un'attività rigenerante per chi la pratica con regolarità. Wood, nel 1938 parla di questo tipo di lavoro definendo la calistenia come: “un vero sistema di esercizi fisici eseguiti principalmente senza attrezzi e destinato a compensare gli effetti deprimenti che la vita moderna provoca sull'organismo” Questa breve ma incisiva descrizione racchiude in poche parole tutto il significato dell'allenamento calistenico, che sfrutta principalmente il peso del corpo e la forza di gravità in un processo allenante che è per sua stessa natura un lavoro di tipo funzionale. L'allenamento calistenico, o il lavoro a corpo libero, per utilizzare un termine proprio e non meno datato, permettono quindi una sollecitazione atletica certamente allenante, ma che punta principalmente ad una condizione di benessere più che ad una esasperazione della performance. Prova pratica. Diploma FIF-ASI-CONI di Istruttore di Kalisthenics® {loadmodule mod_custom,Integrazione diploma} Dalle 09,30 alle 10,00 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. Per velocizzare l’approccio alla formazione è compresa nella quota d'iscrizione la dispensa e i video didatiici che saranno immediatamente disponibili online appena effettuata l'iscrizione. QUOTA DEL CORSO € 260 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore N.B. In aggiunta alla quota di iscrizione, chi lo desidera può acquistare la dispensa in forma cartacea e il dvd al prezzo di 20€ oppure direttamente sul posto il primo giorno di lezione. {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} Per venire incontro alle numerose richieste, la Federazione Italiana Fitness offre la possibilità di acquistare ad un prezzo molto vantaggioso una combinazione di corsi con l’obiettivo di proporre una formazione personalizzata ad un prezzo ridotto. PERCORSO KALISTHENICS® ACADEMY {loadmodule mod_custom,Note pacchetto} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,Nota iscritti} {loadmodule mod_custom,COVID OK} Il programma più avanzato dell'allenamento calistenico {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza} Il corso è disponibile anche nella versione online: {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} - Ripasso delle tecniche esaminate nel corso base Prova pratica. Diploma FIF-ASI-CONI di Istruttore di Kalisthenics® 2º livello {loadmodule mod_custom,Integrazione diploma} Dalle 09,30 alle 10,00 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. Il corso è rivolto a tutti gli istruttori di Kalisthenics 1° livello FIF e agli istruttori già in possesso di una qualifica di istruttore calisthenics 1° livello conseguita presso altre associazioni sportive o federazioni. Il candidato deve essere in possesso dei seguenti requisiti: guarda il video. Per velocizzare l’approccio alla formazione è compresa nella quota d'iscrizione la dispensa e i video didattici che saranno immediatamente disponibili online appena effettuata l'iscrizione. QUOTA DEL CORSO € 260 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore N.B. In aggiunta alla quota di iscrizione, chi lo desidera può acquistare la dispensa in forma cartacea e il dvd al prezzo di 20€ oppure direttamente sul posto il primo giorno di lezione. {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} Per venire incontro alle numerose richieste, la Federazione Italiana Fitness offre la possibilità di acquistare ad un prezzo molto vantaggioso una combinazione di corsi con l’obiettivo di proporre una formazione personalizzata ad un prezzo ridotto. PERCORSO KALISTHENICS® ACADEMY {loadmodule mod_custom,Note pacchetto} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,Nota iscritti} {loadmodule mod_custom,COVID OK} La programmazione nell'allenamento calistenico {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza} {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} - Programmazione allenamenti: personal training e sviluppo programmi personalizzati; Diploma FIF-ASI-CONI di Istruttore di Kalisthenics® Specialist {loadmodule mod_custom,Integrazione diploma} Dalle 09,30 alle 10,00 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. Il corso è rivolto a tutti gli istruttori di Kalisthenics 1° livello FIF e agli istruttori già in possesso di una qualifica di istruttore calisthenics 1° livello conseguita presso altre associazioni sportive o federazioni. Il candidato deve essere in possesso dei seguenti requisiti: guarda il video. QUOTA DEL CORSO € 190 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} Per venire incontro alle numerose richieste, la Federazione Italiana Fitness offre la possibilità di acquistare ad un prezzo molto vantaggioso una combinazione di corsi con l’obiettivo di proporre una formazione personalizzata ad un prezzo ridotto. PERCORSO KALISTHENICS® ACADEMY {loadmodule mod_custom,Note pacchetto} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,Nota iscritti} {loadmodule mod_custom,COVID OK} La mobilità articolare e l'estensibilità muscolare, dalle tecniche tradizionali a corpo libero alle nuove strategie con l'uso di piccoli attrezzi {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza} Il master è disponibile anche nella versione online: {loadmodule mod_custom,Riconoscimento e aggiornamento} Il corso, attraverso la messa in pratica e lo studio di esercizi di mobilità derivanti anche dalla ginnastica artistica, consentirà a chiunque di migliorare la propria flessibilità e di diventare esperti di questa disciplina sfruttando le tecniche più avanzate di allungamento muscolare e di mobilità articolare. Verranno, inoltre, analizzati e messi in pratica esercizi utili a migliorare la postura, gli atteggiamenti corporei e la coordinazione.o • Introduzione teorica alla mobilità Diploma FIF-ASI-CONI di Istruttore di Flexibility Ai soci Silver verrà rilasciato un attestato di partecipazione. {loadmodule mod_custom,Integrazione diploma} Dalle 09,30 alle 10,00 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. Per velocizzare l’approccio alla formazione è compresa nella quota d'iscrizione la dispensa che sarà immediatamente disponibile online appena effettuata l'iscrizione. QUOTA DEL CORSO € 190 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore N.B. In aggiunta alla quota di iscrizione, chi lo desidera può acquistare la dispensa in forma cartacea al prezzo di 15€ oppure direttamente sul posto il primo giorno di lezione. {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,Nota iscritti} {loadmodule mod_custom,COVID OK} Come migliorare le capacità coordinative del corpo per realizzare elementi acrobatici {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza} {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} • Teoria (requisiti fisici fondamentali per la disciplina, coordinazione, mobilità, forza, pliometria, propriocezione del corpo) A tutti coloro che sono in possesso di una qualifica FIF come istruttore, o di analoga qualifica di altre Federazioni o Enti (previa richiesta), e Laureati in Scienze Motorie in regola con il tesseramento come Socio Gold Istruttore FIF per l’anno in corso, viene rilasciato un: Diploma di specializzazione FIF-ASI-CONI in Pre-acrobatica Ai Soci Silver FIF viene invece consegnato un attestato di partecipazione. {loadmodule mod_custom,Integrazione diploma} Dalle 09,30 alle 10,00 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. Per velocizzare l’approccio alla formazione è compresa nella quota d'iscrizione la dispensa che sarà immediatamente disponibile online appena effettuata l'iscrizione. QUOTA DEL CORSO € 250 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore N.B. In aggiunta alla quota di iscrizione, chi lo desidera può acquistare la dispensa in forma cartacea e il dvd al prezzo di 20€ oppure direttamente sul posto il primo giorno di lezione. {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,Nota iscritti} {loadmodule mod_custom,COVID OK} Il percorso di specializzazione più completo sull'allenamento della flessibilità Docente per i corsi di formazione della FIF ACADEMY specializzata nei seguenti settori: Il corso è disponibile anche nella versione: SINGOLO MASTER € 190 Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore PACCHETTO COMPLETO CHE PREVEDE TUTTI E 4 I MASTER IN PROGRAMMA € 490 (quota non soggetta ad ulteriori sconti) QUOTA DEL SINGOLO MASTER € 210 (quota non soggetta ad ulteriori sconti) {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} I trigger point: tecniche di release e stiramento Lo stretching delle catene muscolari secondo la filosofia Souchard, Mezieres e Busquet L’approccio olistico applicato alla pratica della mobilità Il concetto di “flusso di movimenti” adattato alla creazione di sequenze di stretching Slide in formato elettronico pdf disponibili il giorno del master. Attestato di partecipazione FIF-ASI-CONI per ogni singolo master La partecipazione a tutti e 4 i master del percorso Best Stretching Program prevede il rilascio del: Diploma FIF-ASI-CONI in Best Stretching Program {loadmodule mod_custom,Integrazione diploma} Dalle 09,30 alle 10,00 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,Nota iscritti} {loadmodule mod_custom,COVID OK}
KALISTHENICS®
KALISTHENICS®
Visualizza Programma del corso
GIORNO 1
MATTINA
- Presentazione del corso e valutazione dei requisiti di accesso (guarda il video)
- Analisi della dispensa
- Definizione di preparazione specifica e generale
- Progressioni didattiche propedeutiche alla VERTICALE
- Workout 1: preparazione generale per la verticale
POMERIGGIO
- Progressioni didattiche propedeutiche alla ORIZZONTALE
- Workout 2: preparazione generale per l'orizzontale
GIORNO 2
MATTINA
- Progressioni didattiche propedeutiche al BACK LEVER
- Progressioni didattiche propedeutiche al FRONT LEVER
- Grad Workout
POMERIGGIO
- Pratica a coppie sull'esecuzione dei requisiti d’esame (guarda il video)
- ESAME PRATICO
Esame
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo
Supporti allo studio
Quota d'iscrizione
PERCORSO FORMATIVO COMPLETO
Kalisthenics® + Kalisthenics® 2º livello > 350 euro
KALISTHENICS® 2º LIVELLO
KALISTHENICS® 2º LIVELLO
Visualizza Programma del corso
- Focus sui recuperi alla verticale, progressioni per la verticale libera, per la verticale di forza o d’impostazione e variazioni di handstand
- Potenziamento del core: V-sit, tenute isometriche alla sbarra
- Progressioni per L-sit
- Potenziamento muscolare alla sbarra: variazioni di pull up
- Studio avanzato delle progressioni levers: planche, front lever, back lever
- Progressioni per la human flag
- Studio del muscle up di forza
- Rotazioni alla sbarra
- Programmazione del Kalisthenics® con protocolli di allenamento avanzati per la preparazione specifica e generale
- Esame pratico (guarda il video)
Esame
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo
Requisiti
Supporti allo studio
Quota d'iscrizione
PERCORSO FORMATIVO COMPLETO
Kalisthenics® + Kalisthenics® 2º livello > 350 euro
KALISTHENICS® SPECIALIST
KALISTHENICS® SPECIALIST
Visualizza Programma del corso
- Prove pratiche di programmazione;
- Perfezionamento verticale libera e allenamento della verticale a un braccio(O.A.H.S.);
- Varianti avanzate della Verticale di forza: Stalder, sfilate dalla squadra, verticale di forza a gambe unite;
- Presse Planche, recuperi in verticale liberi, discese negative Planche, Mexican Handstand;
- Propedeutica per lo sviluppo del Manna partendo dal V-Sit;
- Dai Front Lever Pull Up al Front Lever Touch;
- Back Lever Pull Up ed Hefesto;
- Japanese Handstand (Verticale Croce) e allenamento del Maltese;
- Varianti complesse Front Lever e allenamento del Victorian;
- Controllo della verticale su attrezzi (parallele, sbarra nelle varie impugnature e ad anelli);
- Verticali in movimento (camminate nelle varie direzioni, cambi in verticale e pre-acrobatici);
- Progressione piegamenti in verticale fino al 90 Degree Push Up;
- Propedeutica e allenamento One Arm Pull Up/Chin Up (OAP/OAC);
- Metodologia allenamento dei fondamentali (Pull Up/Dip) con zavorre;
- Esame pratico (guarda il video)
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo
Requisiti
Quota d'iscrizione
PERCORSO FORMATIVO COMPLETO
Kalisthenics® + Kalisthenics® 2º livello > 350 euro
FLEXIBILITY
FLEXIBILITY
Descrizione del corso
Visualizza Programma del corso
• Riscaldamento
• Analisi e pratica della mobilità base
• Esercizi per la coordinazione e per gli atteggiamenti corporei
• Mobilità avanzata a corpo libero (polsi, arti superiori, dorso, spalle, arti inferiori e caviglie):
1. Scioltezza passiva
2. Scioltezza attiva e dinamica
3. Allungamento specifico per la spaccata
4. Allungamento specifico per le spalle, dorso e schiena
5. Rinforzo dei polsi e dei flessori degli avambracci
6. Rinforzo delle mani e delle dita (in particolare previene infiammazioni al tunnel carpale)
7. Stretching e rinforzo delle caviglie
• La mobilità con l’ausilio di attrezzi (elastici, bastone, step, fitball, spalliera)
• Esercizi a coppie per la mobilità
• Le tecniche corrette per fare assistenza durante lo stretching
• Teoria e pratica dello stretching post allenamento
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo
Supporti allo studio
Quota d'iscrizione
PRE-ACROBATICA
PRE-ACROBATICA
Visualizza Programma del corso
• pratica (riscaldamento, primi rotolamenti, importanza della verticale, ruota, rondata, ribaltata)
• teoria-pratica (costruzione della courbette avanti e indietro, costruzione della “fase di volo”, impostazione del salto avanti)
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo
Supporti allo studio
Quota d'iscrizione
BEST STRETCHING PROGRAM
BEST STRETCHING PROGRAM
Docente del corso
Functional Training, Fitness Group & Total Body Workout, Personal Trainer,
Postural Training, Pilates con i grandi attrezzi, Flying Body training®.
SEI AFFILIATO FIF?
NON SEI AFFILIATO FIF?
Quota d'iscrizione
AFFILIATI FIF
NON AFFILIATI FIF
PACCHETTO COMPLETO CHE PREVEDE TUTTI E 4 I MASTER IN PROGRAMMA € 672 (quota non soggetta ad ulteriori sconti)
Descrizione del percorso
1. STRETCH AND ROLL
Un corso in cui si analizzano in parallelo due protocolli di intervento per il trattamento dei trigger point: lo stretching dei meridiani miofasciali di Myers e l’automassagggio con Roller e massage ball. Un metodo funzionale adatto a tutti che ha lo scopo di aiutare a prevenire il dolore muscolare e velocizzare il recupero dei muscoli e della fascia aumentando mobilità, flessibilità e infine ottimizzando la prestazione.2. GLOBAL POSTURAL STRETCHING
La rieducazione posturale allenata attraverso il mantenimento di posizioni di allungamento globale della Back School che hanno come obiettivo la prevenzione, il mantenimento e la preparazione fisica. Un metodo di stretching che rappresenta un complemento perfetto per qualsiasi attività fisica.3. NATURAL MOBILITY TRAINING
Un corso in cui si allena la mobilità articolare attraverso le primordiali posture dei pattern motori di base del corpo umano con lo scopo finale di sviluppare la forza, la potenza, la coordinazione e l’adattabilità fisica per ogni variazione dell’equilibrio biomeccanico.4. STRETCH AND FLEX FLOW
Un metodo di allenamento della flessibilità che si basa sull’esaltazione del concetto di FLOW inteso come stato di esperienza ottimale quale risultante di due componenti: attenzione concentrata e sensazione di gioia spontanea.
Materiale didattico
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo