AFFILIAZIONE CENTRO ASSOCIATO FIF
Validità fino al 31 dicembre 2023
TIPOLOGIA A
(con servizio di inserimento dei tesserati/soci all’ASI, Ente di Promozione Sportiva / CONI da parte di FIF + tutti i servizi sotto elencati)
€ 200
TIPOLOGIA B
(con inserimento autonomo da parte dell’ASD o SSD dei tesserati/soci all'ASI, Ente di Promozione Sportiva / CONI + tutti i servizi sotto elencati)
€ 100
RISERVATO ALLE PALESTRE
Formazione FIF al 50% per i Centri Convenzionati
Con questa iniziativa la FEDERAZIONE ITALIANA FITNESS vuole favorire la ripresa delle palestre che come ben sappiamo sono state fra le categorie più penalizzate in questi anni di pandemia.
Ma come sempre, perché le ripartenze siano efficaci richiedono entusiasmo e novità, caratteristiche strettamente legate all’aggiornamento, processo che stimola idee e creatività. E quando si parla di aggiornamento e di formazione entra in campo la FIF, con tutta la sua esperienza consolidata con contatti internazionali e a un’organizzazione capillare in tutta Italia. Anni di lavoro gratificati con riconoscimenti e collaborazioni istituzionali e da uno staff di docenti che garantisce alla nostra scuola, anno dopo anno, la leadership nella formazione.
Perchè affiliarsi:
- • Attestato di centro affiliato F.I.F.
- • Tessera CENTRO ASSOCIATO FIF
- • Affiliazione all’Ente di Promozione Sportiva ASI e registro CONI per ASD o SSD
- • Rilascio di certificazione dell’ASI (Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI e dal Ministero dell’Interno e del Lavoro) attestante il riconoscimento della pratica del fitness come disciplina alla base della tutela di salute e benessere dell’individuo per ASD o SSD.
- • Tesseramento e copertura assicurativa per i primi 3 membri del Consiglio Direttivo (presidente, vicepresidente e segretario) (previa compilazione ed invio a FIF del modulo di iscrizione all’Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI per ASD o SSD)
- • Buono di 100 € da spendere su corsi, master, eventi FIF o FIT-SHOP, da utilizzare entro l’anno di affiliazione - N.B. Il pagamento del corso, master o evento dev’essere effettuato dal centro associato. Il buono è utilizzabile per acquisti superiori a euro 300 ed è valido sino al 31 dicembre dell’anno di affiliazione e potrà essere utilizzato dal titolare del centro/palestra o da una persona da egli/ella espressamente indicata.
- • Sconto del 20% su corsi, master ed eventi FIF per il titolare e gli Istruttori del centro (ad esclusione di: Workshop, Foodtherapy online, corsi online, webinar live, dirette registrate on demand, FIF Moves Update - N.B. Il pagamento del corso, master o evento dev’essere effettuato dal centro associato
- • Iscrizione gratuita al Campionato Italiano per palestre (CLUB vs CLUB)
- • Possibilità, per il titolare della palestra, di frequentare i corsi FIF e affiliarsi come Socio Gold Istruttore versando la quota di 100euro anziché 140euro
- • Servizio di consulenza con studio legale (a pagamento, quota speciale riservata agli affiliati FIF)
- • Sconto del 10% sugli articoli del nostro catalogo di vendita “Fit Shop”
- • Diritto ad utilizzare il marchio F.I.F. con la dicitura “Centro Associato F.I.F.”
- • Possibilità di ospitare iniziative F.I.F.
- • Patrocinio F.I.F. per iniziative organizzate dal Centro (previa visione e accettazione del programma da parte della F.I.F.)
- • Invio, su richiesta, dei nominativi degli insegnanti diplomatisi nelle aree di appartenenza
- • Invio della rivista Performance
- • Inserimento nell’annuario sul sito www.fif.it e link del proprio sito (previo invio dell’indirizzo a ). È obbligatorio l’invio dell’autorizzazione firmata (il modulo è scaricabile sul sito www.fif.it)
Servizi e vantaggi riservati alle A.S.D. e S.S.D.
previa compilazione ed invio a F.I.F. del modulo di iscrizione all’Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI.
- • Iscrizione al Registro CONI
- • Possibilità di tesserare e assicurare contro gli infortuni, a tariffe agevolatissime, i clienti/soci del Centro (servizio riservato alle ASD che si affiliano all'Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI tramite FIF)
- • Assicurazione di responsabilità civile
- • Assicurazione “Kasco Sport” (per maggiori info https://www.fif.it/index.php/fitness-news/item/109-assicurazione-kasko)
- • Utilizzo del logo CONI associato al logo ASI
- • Esenzione dalle tasse di concessione governativa
- • Esenzione dall'imposta di bollo
- • Esenzione fiscale (de-fiscalizzazione) per attività sportive ed istituzionali svolte a favore dei tesserati (art. 148 del tuir comma 3 e circ. Min. Finanze 124/e/98)
- • Esenzione fiscale per gli introiti del bar sociale (art. 148 del tuir comma 5 e circ. Min. Finanze 124/e/98)
- • Esenzione dall'imposta comunale sulla pubblicità e sulle pubbliche affissioni
- • Esenzione dall'imposta comunale sugli immobili (IMU ex ICI)
- • Convenzione SIAE
- • Convenzione Credito Sportivo
- • Riduzione della tassa dei rifiuti
- • Regime agevolato per eventuali attività commerciali previsto dalla legge 398/91 (abbigliamento sportivo, pubblicità, sponsorizzazioni, ristorazione)
- • Detraibilità dal reddito delle persone fisiche delle iscrizioni e abbonamenti per i figli minori (5 – 18 anni) alle a.s.d. fino a € 210,00 annue (comma 319 legge 27/12/2006 n. 296)
- • Totale deducibilità per le aziende di corrispettivi in denaro o natura fino all’importo di € 200.000,00 (spese di pubblicità) a favore di associazioni
- • Contributi liberali in denaro dalle persone fisiche ed aziende deducibili dal reddito dell’erogante
- • Partecipazione al riparto del 5 per mille
- • Priorità ex legge 289/2002, art. 90 commi 25 e 26, nell’affidamento in gestione degli impianti pubblici e delle palestre, aree di gioco ed impianti sportivi scolastici
- • Riduzione imposta di consumo gas metano
- • Destinazione d’uso dei circoli privati e delle associazioni di promozione sociale
- • Compensi sportivi con i benefici della legge 342/2000, art. 37 (dpr 22/12/86 n. 917 art. 81 comma 1 lettera m art. 83 comma 2) fino a € 10.000,00
- • Compensi per l’esercizio diretto di attività sportiva dilettantistica e per le collaborazioni coordinate e continuative amministrativo-gestionali
- • Esclusione dagli obblighi di cui al D. Lgs. 81/2008 (Sicurezza Lavoro)
- • Esclusione dagli obblighi inerenti il ceritificato penale
Scopri nel dettaglio tutte le agevolazioni riservate ad A.S.D. e S.S.D. clicca qui