Contattaci su Facebook Contattaci su WhatsApp

Attenzione

JFile: :read: Impossibile aprire file: https://query.yahooapis.com/v1/public/yql?q=SELECT+%2A+FROM+yql.query.multi+WHERE+queries%3D%27SELECT+%2A+FROM+flickr.photosets.info+WHERE+api_key%3D%22444ec4a81f6ea721edbf8aef5afbbee3%22+and+photoset_id%3D%2272157663758310663%22%3B+SELECT+%2A+FROM+flickr.photosets.photos%2830%29+WHERE+api_key%3D%22444ec4a81f6ea721edbf8aef5afbbee3%22+and+photoset_id%3D%2272157663758310663%22+and+extras%3D%22description%2C+date_upload%2C+date_taken%2C+path_alias%2C+url_sq%2C+url_t%2C+url_s%2C+url_m%2C+url_o%22%27&format=json&env=store%3A%2F%2Fdatatables.org%2Falltableswithkeys&_maxage=3600&callback=

Giovanni Bonocore

giovanni bonocore

GIOVANNI BONOCORE

PERCORSO ACCADEMICO, CERTIFICAZIONI CONSEGUITE E CLINIC:
-1989 - Diploma di Laurea in Educazione Fisica (Firenze)
-1998 - Corso di “Preparatore Atletico Professionistico” (Sett.Tecnico Coverciano)
-2008 -“Match and Performance Analyser” (Scuola dello Sport, Roma)
-2012 - Clinic con Carlo Vittori (Coach di Pietro Mennea)
-2013 - Stage nel Performance Center dei Roosters Rugby (Sydney, Australia)
-2013 - Clinic con Ashley Jones, Resp. Performance degli All Blacks (Sydney, Australia)
-2013 - Stage nel Performance Center dei Waratahs Rugby (Sydney, Australia)
-2020 - Clinic in “The short sprints course” (Altis, USA)
-2020 - Clinic in “Acceleration and Deceleration” (SpeedWorksTraining, UK)
-2020 - Clinic in in “Max Velocity” (SpeedWorksTraining, UK)
-2021 - Clinic in “Fascia in movement and sport” (Padova)
-2021 - Clinic in “Stretching Myofascial” (Milano)
-2021 - Stage “A,B,C della Meditazione”Liv.1 e 2 (Ist. Lama Tzong Khapa,Pomaia)
-2022 - Master in Eldoa 1, 2 e 3 (Milano)
-2023 - Clinic nel Lab del Prof. JB Morin, ”Analisi Forza-Velocita” (Saint Etienne)
-2024 - Clinic con Dan Pfaff (Altis, USA)
-2024 - Clinic con Anthony Turner (London Sport Institute)
-2025 - Corso sul Sist. nervoso autonomo: salute predittiva, Univ. Foro Italico, Roma

PERCORSO PROFESSIONALE:
-Consulente per l’allenamento individuale dei seguenti calciatori: Gianluca Mancini, Lorenzo Pellegrini, Alessio Romagnoli, Castellini Alessio, Gabriele Pagliai
-Svolge attività di laboratorio di allenamento presso il Laboratorio di Allenamento a Peccioli (Pisa) e a Pietrasanta (Lucca).
-Dal 2015 Docente presso il Master dell’Univ.di Pisa in “Teoria e Tecnica dell’allenamento fisico nel calcio”;
-Dal 2025 Docente al Corso di Laurea Magistrale di Scienze Motorie di Pisa in “Metodologia dell’allenamento e Match analysis”
STORICO:
-Dal 2023 al 2024 Consulente per l’allenamento individuale per Leonardo Spinazzola (AS Roma, serie A);
-Dal 2021 al 2023 Consulente per l’allenamento individuale per Simone Iacoponi (Parma, serie B);
-Dal 2021 al 2023 Consulente per l’allenamento individuale per Devid Eugene Bouah (Roma, Cosenza,Teramo);
-Dal 2021 al 2023 Consulente per l’allenamento individuale per Federico Mattiello (Atalanta, Spezia, Ahead Eagles serie A Olanda);
-Stagione 2021-22 Resp. Allenamento Neuromuscolare AC Reggiana (Serie B);
-Stagione 2021 Resp. Allenamento Neuromuscolare AC Reggiana (Serie C): vittoria del campionato;
-2019 Boca Juniors (Prima division argentina) Consulente analisi neuromuscolare;
-2017-18 Manchester City: Consulente analisi neuromuscolare;
-2016-17 consulente allenamento individuale del calciatore G. Angella (Udinese, serie A);
-Dal 2014 al 2016 consulente allenamento individuale del calciatore Giuseppe Rossi (Fiorentina, serie A; Levante, Liga Spagnola);
-Stagione 2012-13 Preparatore atletico personale di A.Del Piero (Sydney, Australia);
-Dal 2008 al 2012 Preparatore atletico personale di Alessandro Del Piero (Juventus, serie A), 1 Scudetto;
-Dal 2003 al 2007 Responsabile prep.atletica Empoli FC sett.giovanile;
-Dal 1998 al 2002 Responsabile prep.atletica Pisa FC (serie C). Una vittoria di campionato e una vittoria di Coppa Italia;
-Dal 1996 al 1998 Responsabile prep. atletica settore giovanile Pisa FC;

INVENZIONI:
-Nel 2014 “iCryptexTraining”. Un sistema che permette di analizzare dal punto di vista neuromuscolare gli atleti da remoto.

Marco Milani

marco-milani

Dr. MARCO MILANI

  • Laureato in scienze motorie, massoterapista mcb e osteopata
  • Si specializza con un master in tecniche manuali sulla fascia a Hannover in Germania
  • Approfondisce poi i suoi studi con master e corsi extracurricolari: esercizio correttivo, funzionale, coppettazione, taping elastico e varie specializzazioni nel campo del recupero motorio e terapie manuali.
  • Ha giocato a Rugby nel campionato top ten di eccellenza, in serie A e nella nazionale italiana di rugby seven. 
  • Preparatore atletico dello Sci club Lecco e Massaggiatore sportivo delle squadre della Ghislanzoni GAL di Lecco.
  • Segue atleti professionisti come Beatrice Colli (olimpionica arrampicata spid), Luca Del Pero (Sky runner), atleti che militano in coppa Europa e coppa del mondo dello sci club Lecco ed Antonio corti (nazionale di sci alpinismo)

 

Gabriele Poggiali

gabriele poggiali

GABRIELE POGGIALI

Consulente Feng Shui

FORMAZIONE

  • Percorso di Terapia del Suono con Albert Rabenstein – Centro de Terapia de Sonido y Estudios Armonicos,
    Buenos Aires.
  • Docente di formazione di base per la sezione italiana del Centro de Terapia de Sonido y Estudios Armonicos
    di Buenos Aires.
  • Approfondimenti su suono e Medicina Tradizionale Cinese.
  • Pratiche di Taijiquan e Qi Gong per affinare ascolto, respiro e sensibilità vibrazionale.

ATTIVITÀ PRINCIPALI

  • Bagni di suono di gruppo (dal 2014) con strumenti armonici (gong, campane tibetane, tamburi, voce).
  • Armonizzazione individuale con strumenti vibrazionali, diapason e frequenze mirate.
  • Collaborazioni multidisciplinari: da diversi anni integro la terapia del suono in programmi studiati per persone
    con disabilità insieme ad operatori specializzati in yoga, pilates e ginnastica riabilitativa.
  • Progetti sportivi e riabilitativi: il suono come supporto al recupero fisico e al miglioramento delle performance.
  • Collaborazioni artistiche e formative: dal 2012 suono insieme a Master Gong, costruttori di tamburi e altri
    operatori specializzati in terapie sonore.

Federico Senovieni

federico senovieni

Dr. FEDERICO SENOVIENI

  • Nel 2010 consegue il diploma di masso fisioterapista a Perugia
  • Nei mesi successivi inizia il suo percorso lavorativo alla casa di cura San Francesco e poi presso l’ambulatorio del dott. Baccarini Matteo fino all’apertura del poliambulatorio Ravenna 33
  • Da 9 anni a questa parte lavora presso il suo ambulatorio fai fisioterapia a Ravenna
  • Nel 2018 consegue il diploma di Kinesiologia a Palermo
  • Master di ATM a Roma con il prof. Rocabado nel 2016
  • Hvla trust Tecnique con il prof. Pignatelli del 2021/2023
  • Master Terapia manuale osteopatica con il prof. Ricciardi
  • Diploma FIF pilates
  • Posturologia applicata con il prof Timothy da Costa
  • Svariati corsi di specializzazione su Articolazione Temporo Mandibolare in quanto specializzazione primaria

FIF VILLAGE PALERMO

fif village palermo

 

CON IL PATROCINIO

patrocinio

FIF Village arriva per la prima volta in Sicilia!

Due giorni interamente dedicati al mondo del fitness, del Pilates e della formazione:
un’occasione imperdibile per vivere l’eccellenza FIF in un’esperienza completa e coinvolgente.
Un evento formativo, dinamico e ispirante, pensato per istruttori, appassionati e professionisti del benessere.
 
Formazione, passione, innovazione...

Lezioni esclusive di:

PILATES • REFORMER • TONIFICAZIONE • FUNZIONALE • MOBILITY
ALLENAMENTO AEREO • WORKSHOP FORMATIVI
CONVEGNO MEDICO

e molto altro con il team docenti FIF Academy

pulsante programma

ISCRIZIONI APERTE DAL 10 SETTEMBRE


LA PARTECIPAZIONE ALL'EVENTO RILASCIA ATTESTATO VALIDO COME AGGIORNAMENTO TECNICO


TUTTI I PARTECIPANTI RICEVERANNO IN OMAGGIO LA T-SHIRT ESCLUSIVA FIF / FREDDY


Staff docenti FIF

alampiamantecinellicominidalsenodavidfabozziimpallomenirodasergiemanuel vetro rw


Team FIF Academy

arcoleobiondocollettamaenzameschisitrimarchi


CONVEGNO:
Training Evolution: il futuro dell’allenamento in palestra

Sabato 25 ottobre
 
Un evento dedicato a istruttori, personal trainer e preparatori che vogliono scoprire le innovazioni nell’allenamento della forza, dal bodybuilding tradizionale alle nuove strategie funzionali e salutari. Un programma ricco di interventi su programmazione, ipertrofia, specializzazioni muscolari, ormoni, recupero e allenamento femminile, con spazio per domande e approfondimenti.

Una giornata per acquisire nuove competenze da applicare subito con i tuoi clienti.

Scopri i nuovi orizzonti dell’ipertrofia, forza, ormoni, recupero e specializzazione muscolare!

Programma e relatori

10.00-11.30 Approccio al BB natural. Una ciclizzazione per l’ipertrofia BB al femminile. Quali le caratteristiche? Dott. Francesco Currò
11.30-12.30 Ormoni e allenamento Dott. Andrea Militello
12.30-13.30 Proposte ed Analisi delle specializzazioni muscolari Dott. Marco Neri
13.30-14.30 Pausa pranzo
14.30-16.00 Strategie Alimentari e integratori per un periodo di definizione muscolare Dott. Marco Guercioni
16.10-16.55 Cosa sono i trattamenti ormonali sostitutivi. Quando si rendono utili e cosa sono gli ormoni bioidentici Dott. Andrea Militello
17.00-17.45 Overtraining: recupero e integratori Dott. Marco Neri

Tutti i partecipanti al convegno riceveranno in regalo la tessera Gold F.I.F. 2026 comprensiva di tesserino tecnico


LE LEZIONI SONO A NUMERO CHIUSO E DEVONO ESSERE PRENOTATE SINGOLARMENTE


QUOTE D'ISCRIZIONE

Fino al 30 settembre
DUE GIORNI 75 Euro
DUE GIORNI + CONVEGNO 90 Euro
SOLO CONVEGNO 45 Euro
 
Dal 1 ottobre fino ad esaurimento posti
DUE GIORNI 105 Euro
DUE GIORNI + CONVEGNO 125 Euro
SOLO CONVEGNO 65 Euro

QUOTA RISERVATA AI SOCI GOLD FIF
Solo fino al 30 settembre
DUE GIORNI 60 Euro

DUE GIORNI + CONVEGNO 72 Euro
SOLO CONVEGNO 40 Euro
(effettuare prima il login per usufruire delle scontistiche dedicate)


Scegli a cosa partecipare:

Il corso è in prossima programmazione. Per richiedere informazioni potete scrivere a corsi@fif.it oppure telefonare allo 0544 34124
Per restare aggiornato iscriviti alla newsletter FIF




SEDE

PALAMANGANO
Via Ugo Perricone Engel 14, Palermo