MANUALE DI VALUTAZIONE DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA
Dall’antropometria semplice alla pratica applicativa di plicometria ed impedenziometria
Le tecniche di valutazione antropometrica, intese come rilevamento con diverse metodiche più o meno tecnologiche delle componenti misurabili dell’organismo umano, rappresentano una delle principali metodologie di monitoraggio e verifica dei risultati derivanti da un piano di allenamento e/o in generale di modifica nello stile di vita. Riuscendo a quantificare in maniera ripetibile quelle che sono le variazioni in termini di peso, circonferenze, stima della quantità di componente magra, componente adiposa e stato di idratazione si rende infatti possibile non solo attestare un cambiamento, ma soprattutto capire cosa e come l’organismo sta cambiando, individuando precocemente punti di forza ed eventuali criticità così da intervenire in maniera mirata garantendo il massimo livello qualitativo e di personalizzazione del servizio al cliente. Il costante monitoraggio di dati oggettivi, permette inoltre di fornire un supporto motivazionale basato sulle evidenze, contribuendo alla risoluzione di eventuali distorsioni percettive dovute a valutazioni soggettive del cliente. Le tecniche avanzate come la Bioimpedenziometria vettoriale, permettendo una valutazione dello stato di idratazione, possono contribuire in maniera determinante nell’impostazione di una corretta strategia volta ad affrontare problematiche specifiche, mostrandosi inoltre un utile modalità di condivisione di dati utili al lavoro interdisciplinare come ad esempio in equipe di Medica- wellness. La conoscenza delle tecniche di misurazione antropometrica volta alla valutazione della composizione corporea costituiscono un valore aggiunto, in grado di qualificare ulteriormente il lavoro di ogni tecnico sportivo.
Caratteristiche del manuale
- Formato A4: 210 x 297 mm
- 80 pagine
- 19 foto
- 44 disegni / tabelle
- 4 schede di autovalutazione
Autore
Alexander Bertuccioli
Docente Senior della Federazione Italiana Fitness. Biologo nutrizionista perfezionato in nutrizione in condizioni fisiologiche, chimico farmaceutico con formazione specifica in prodotti salutistici ed integratori alimentari, Nutrizionista sportivo ISSN-SinSeb, Zone Consultant. Membro della commissione scientifica Federazione italiana Fitness. Docente del corso integrativo in “Biochimica della Nutrizione” presso il Dipartimento di Scienze Biomolecolari (DISB), Scuola di Scienze Biomediche dell’Università degli studi di Urbino “Carlo Bò”. Docente al master universitario “Nutrizione, nutraceutica e Dietetica applicata” presso la Scuola di Bioscienze e Biotecnologie dell’Università degli studi di Camerino. Docente in numerosi corsi di Educazione Continua in Medicina (ECM) per Medici, Farmacisti, Biologi e Dietisti. Autore di numerosi testi tra cui “Dall’analisi antropometrica alla composizione corporea” e “Integrazione naturale e Fitoterapia”, di articoli scientifici e divulgativi sia su riviste nazionali che internazionali. Collabora attivamente con diverse aziende che operano nel settore farmaceutico e alimentare in particolare nello sviluppo e nello studio clinico di nuove formulazioni. Top Trainer della Federazione Italiana Fitness, opera da anni nel settore dello sport professionistico e semiprofessionistico in qualità di consulente per l’alimentazione, l’integrazione e la preparazione atletica.
€ 15,00 (IVA inclusa)
La garanzia di una formazione professionale
La Federazione Italiana Fitness forma istruttori dal 1989. Se vuoi intraprendere una delle professioni del fitness puoi ottenere con la FIF un Diploma riconosciuto in ambito internazionale dall’European Fitness Association e in ambito nazionale dall'A.S.I. (Associazioni Sportive Sociali Italiane), ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni e dal Ministero dell’Interno e il Diploma nazionale di tecnico ASI / CONI, con relativo inserimento nell'albo dei tecnici ASI / CONI e il Tesserino Tecnico ASI / CONI. ASI aderisce al sistema SNaQ del Coni (Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi).
Per sfruttare questa possibilità professionale consulta anche i corsi del settore Fitness e Personal Trainer
Per creare programmi di tonificazione, circuit training, cardio fitness e body building {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza} Il corso è disponibile anche nella versione online: {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} • Introduzione e presentazione ESAMI FRONTALI Diploma FIF-ASI-CONI di Istruttore di Fitness {loadmodule mod_custom,Integrazione diploma} Dalle 10,00 alle 10,30 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. È richiesta un'esperienza di pratica in sala pesi di almeno un anno. Per velocizzare l’approccio alla formazione è compresa nella quota d'iscrizione il supporto e-learning, che comprende dispensa e video didattici, immediatamente disponibili appena effettuata l'iscrizione. QUOTA DEL CORSO € 595 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore N.B. In aggiunta alla quota di iscrizione, chi lo desidera può acquistare la dispensa in forma cartacea al prezzo di 30€ oppure direttamente sul posto il primo giorno di lezione. {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} {loadmodule mod_custom,MIUR} Per venire incontro alle numerose richieste, la Federazione Italiana Fitness offre la possibilità di acquistare ad un prezzo molto vantaggioso una combinazione di corsi con l’obiettivo di proporre una formazione personalizzata ad un prezzo ridotto. PERCORSO FITNESS ACADEMY PERCORSO ISTRUTTORE DI FITNESS E PERSONAL TRAINER {loadmodule mod_custom,Note pacchetto} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,Nota iscritti} {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza} Il corso è disponibile anche nella versione online oppure in diretta: {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} 1° WEEKEND ESAMI FRONTALI Nello specifico gli iscritti al corso di Personal Trainer potranno decidere tra le opzioni qui di seguito riportate: Diplomi FIF-ASI-CONI di Personal Trainer e Functional Training Basic {loadmodule mod_custom,Integrazione diploma} Dalle 10,00 alle 10,30 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. Il corso di PT è strutturato per rivolgersi essenzialmente a candidati che siano già in possesso di buone basi riguardanti anatomia, fisiologia e pratica agli attrezzi. Pur non essendo questo un elemento vincolante la federazione caldeggia tale percorso al fine di potere affrontare la didattica con le conoscenze ottimali per comprendere gli argomenti del corso. Per velocizzare l’approccio alla formazione è compresa nella quota d'iscrizione il supporto e-learning, che comprende dispensa e video didattici, immediatamente disponibili appena effettuata l'iscrizione. QUOTA DEL CORSO € 715 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore N.B. In aggiunta alla quota di iscrizione, chi lo desidera può acquistare la dispensa in forma cartacea al prezzo di 30€ oppure direttamente sul posto il primo giorno di lezione. SEI GIÀ IN POSSESSO DELLA QUALIFICA DI FUNCTIONAL TRAINING BASIC? {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} {loadmodule mod_custom,MIUR} Per venire incontro alle numerose richieste, la Federazione Italiana Fitness offre la possibilità di acquistare ad un prezzo molto vantaggioso una combinazione di corsi con l’obiettivo di proporre una formazione personalizzata ad un prezzo ridotto. PERCORSO PERSONAL TRAINER SPECIALIST PERCORSO PERSONAL TRAINER ACADEMY PERCORSO ISTRUTTORE DI FITNESS E PERSONAL TRAINER {loadmodule mod_custom,Note pacchetto} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,Nota iscritti} {loadmodule mod_custom,COVID OK} IN ESCLUSIVA PER L'ITALIA UN NUOVO PROGRAMMA DI ALLENAMENTO DEL MOVIMENTO Il metodo Body Weight Flow 360 è un corso online creato in esclusiva per la FIF Academy dal formatore di fama internazionale Israel Mallebré Lopez. BWF360 è un programma di allenamento del movimento organizzato e consapevole che utilizza il peso del corpo per il miglioramento di tutte le qualità condizionali e coordinative necessarie al condizionamento fisico a 360°. La formula vincente del BWF360 è: MOVIMENTO + OBIETTIVO + FORZA + CONNESSIONE = ESERCIZIO ISRAEL MALLEBRÉ LOPEZ Ambasciatore e formatore per la Spagna del metodo americano Animal Flow, Presenter e formatore di fama internazionale, ideatore di diversi programmi e metodi di allenamento nel settore Fitness group Musicale e nel Functional Training. € 320 {loadmodule mod_custom,3 rate paypal} Nel corso on line vengono affrontati tutti gli argomenti del programma attraverso la visione di 120 slide suddivise tra testi e video (60 per la durata di 88 minuti). Il corso è caratterizzato per il 30% da una parte teorica e il 70% da una parte pratica. La dispensa in formato elettronico del corso ha lo scopo di approfondire tutti i contenuti tecnici teorici e pratici contemplati nelle suddette schede e video. Il materiale del corso rimane visibile per 120 giorni dalla data del primo accesso, da tutti i dispositivi e in qualsiasi momento della giornata. Il corso e la dispensa sono interamente in lingua italiana. A conclusione del corso, dopo aver superato il test d'esame, il percorso formativo prevede inoltre, a titolo totalmente gratuito, l’integrazione di 1 video di aggiornamento con cadenza mensile per un totale di 12 video. Il neo istruttore ogni mese riceverà un link di accesso al video di aggiornamento. Il corso si conclude con l'esecuzione di un test composto da 20 domande a risposta multipla. Certificazione europea EFA di Body Weight Flow 360 Diploma FIF-ASI-CONI di Istruttore di Body Weight Flow 360 {loadmodule mod_custom,Integrazione diploma} {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} {loadmodule mod_custom,Regolamento} La specializzazione del fitness trainer nella programmazione degli allenamenti rivolti all'utenza femminile {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza} Il master è disponibile anche nella versione: {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} • Presentazione del corso Test di verifica composto da 15 domande, da svolgere in 15 minuti. Per superare il test sono necessarie 11 risposte corrette. I corsisti che risulteranno idonei, se regolarmente affiliati come Socio Gold Istruttore per l'anno in corso, potranno ricevere il diploma di TECNICO SPECIALIZZATO IN ALLENAMENTI AL FEMMINILE. Nel caso in cui l'esito del test fosse negativo, verrà comunque rilasciato un attestato di partecipazione al corso e i “non idonei” potranno ripetere il test in occasione del primo corso utile come da calendario didattico. Diploma FIF-ASI-CONI di Tecnico specializzato in allenamenti al femminile {loadmodule mod_custom,Integrazione diploma} Dalle 09,30 alle 10,00 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. Per velocizzare l’approccio alla formazione è compresa nella quota d'iscrizione la dispensa che sarà immediatamente disponibile online appena effettuata l'iscrizione. QUOTA DEL CORSO € 250 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore N.B. In aggiunta alla quota di iscrizione, chi lo desidera può acquistare la dispensa in forma cartacea al prezzo di 10€ oppure direttamente sul posto il primo giorno di lezione. {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,Nota iscritti} {loadmodule mod_custom,COVID OK} Il master è disponibile anche nella versione: {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} • INTRODUZIONE E OVERWIEW PERSONALE dott. Marco GUERCIONI Abilitazione come Biologo Nutrizionista iscritto all’albo. Dottore in Biologia della Nutrizione con specializzazione in Nutrition and functional food (UNICAM). Nutrition & Coaching e Docente, consulente e responsabile tecnico Body Building & Fitness per Vivereinforma srl. Diploma Sa.n.i.s (Scuola di Nutrizione e Integrazione nello sport). Personal Trainer Elite (FIF). A tutti coloro che sono in possesso di una qualifica FIF come istruttore, o di analoga qualifica di altre Federazioni o Enti (previa richiesta), e Laureati in Scienze Motorie in regola con il tesseramento come Socio Gold Istruttore FIF per l’anno in corso, viene rilasciato un: Diploma di specializzazione FIF-ASI-CONI in Allenamento e periodizzazione delle variabili per l'ipertrofia Ai Soci Silver e ai non affiliati viene invece consegnato un attestato di partecipazione. Dalle 09,30 alle 10,00 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore QUOTA DEL CORSO € 190 {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,Nota iscritti} {loadmodule mod_custom,COVID OK} Le tecniche e le strategie allenanti mirate al periodo pre e post parto nel rispetto dei principali cambiamenti e dei vissuti psico-emotivi della donna {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza} Il corso è disponibile anche nella versione online: {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} I TRE TRIMESTRI DELLA GRAVIDANZA, LA PREPARAZIONE AL PARTO, IL PARTO... Test scritto, esame teorico pratico. Diploma FIF-ASI-CONI di Insegnante in allenamento in gravidanza e post parto {loadmodule mod_custom,Integrazione diploma} Dalle 10,00 alle 10,30 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. Per velocizzare l’approccio alla formazione è compresa nella quota d'iscrizione la dispensa che sarà immediatamente disponibile online appena effettuata l'iscrizione. QUOTA DEL CORSO € 540 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore N.B. In aggiunta alla quota di iscrizione, chi lo desidera può acquistare la dispensa in forma cartacea al prezzo di 20€ oppure direttamente sul posto il primo giorno di lezione. {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} {loadmodule mod_custom,MIUR} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,Nota iscritti} {loadmodule mod_custom,COVID OK} Il percorso di specializzazione più completo sull'allenamento della flessibilità Docente per i corsi di formazione della FIF ACADEMY specializzata nei seguenti settori: Il corso è disponibile anche nella versione: SINGOLO MASTER € 190 Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore PACCHETTO COMPLETO CHE PREVEDE TUTTI E 4 I MASTER IN PROGRAMMA € 490 (quota non soggetta ad ulteriori sconti) QUOTA DEL SINGOLO MASTER € 210 (quota non soggetta ad ulteriori sconti) {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} I trigger point: tecniche di release e stiramento Lo stretching delle catene muscolari secondo la filosofia Souchard, Mezieres e Busquet L’approccio olistico applicato alla pratica della mobilità Il concetto di “flusso di movimenti” adattato alla creazione di sequenze di stretching Slide in formato elettronico pdf disponibili il giorno del master. Attestato di partecipazione FIF-ASI-CONI per ogni singolo master La partecipazione a tutti e 4 i master del percorso Best Stretching Program prevede il rilascio del: Diploma FIF-ASI-CONI in Best Stretching Program {loadmodule mod_custom,Integrazione diploma} Dalle 09,30 alle 10,00 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,Nota iscritti} {loadmodule mod_custom,COVID OK} Metodiche e motivazioni del cardiofitness e circuiti come supporto per affrontare problematiche metaboliche e dimagranti {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza} Il master è disponibile anche nella versione: {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} • Analisi delle principali problematiche metaboliche (ipertensione, colesterolemia, diabete e resistenza insulinica, obesità) A tutti coloro che sono in possesso di una qualifica FIF come istruttore, o di analoga qualifica di altre Federazioni o Enti (previa richiesta), e Laureati in Scienze Motorie in regola con il tesseramento come Socio Gold Istruttore FIF per l’anno in corso, viene rilasciato un: Diploma di specializzazione FIF-ASI-CONI in Fitness metabolico e dimagrimento Ai Soci Silver viene invece consegnato un attestato di partecipazione. Le persone in possesso di laurea in scienze motorie o Isef dovranno inviare copia della documentazione. Dalle 09,30 alle 10,00 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. Per velocizzare l’approccio alla formazione è compresa nella quota d'iscrizione la dispensa che sarà immediatamente disponibile online appena effettuata l'iscrizione. QUOTA DEL CORSO € 250 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore N.B. In aggiunta alla quota di iscrizione, chi lo desidera può acquistare la dispensa in forma cartacea al prezzo di 15€ oppure direttamente sul posto il primo giorno di lezione. {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} Per venire incontro alle numerose richieste, la Federazione Italiana Fitness offre la possibilità di acquistare ad un prezzo molto vantaggioso una combinazione di corsi con l’obiettivo di proporre una formazione personalizzata ad un prezzo ridotto. PERCORSO FITNESS ACADEMY PERCORSO PERSONAL TRAINER ACADEMY {loadmodule mod_custom,Note pacchetto} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,Nota iscritti} {loadmodule mod_custom,COVID OK} Programmi di allenamento per la terza età {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza} {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} Nella prima giornata verranno presentate tre lezioni da proporre ad una classe di senior sul lavoro cardiovascolare. Diploma FIF-ASI-CONI di Istruttore di Fitness per Senior {loadmodule mod_custom,Integrazione diploma} Dalle 10,00 alle 10,30 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. Per velocizzare l’approccio alla formazione è compresa nella quota d'iscrizione la dispensa che sarà immediatamente disponibile online appena effettuata l'iscrizione. QUOTA DEL CORSO € 390 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore N.B. In aggiunta alla quota di iscrizione, chi lo desidera può acquistare la dispensa in forma cartacea al prezzo di 10€ oppure direttamente sul posto il primo giorno di lezione. {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,Nota iscritti} {loadmodule mod_custom,COVID OK} Come usare correttamente e consapevolmente questi strumenti {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza} Il corso è disponibile anche nella versione live: {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} Probiotici, prebiotici e simbionti, strumenti molto spesso considerati impropriamente come “intercambiabili” che mostrano in realtà profonde differenze sia come caratteristiche sia come potenziali applicazioni. Cosa sono? Quando si usano? Come si usano? Quali potenzialità possono esserci nel mondo dello sport e del fitness? Rispondendo a queste domande verrà costituito un percorso per un impiego corretto e consapevole. A tutti coloro che sono in possesso di una qualifica FIF come istruttore, o di analoga qualifica di altre Federazioni o Enti (previa richiesta), e Laureati in Scienze Motorie in regola con il tesseramento come Socio Gold Istruttore FIF per l’anno in corso, viene rilasciato un: Diploma di specializzazione FIF-ASI-CONI in Fitness, sport e salute: conoscere e capire i probiotici, prebiotici e simbioti Ai Soci Silver e ai non affiliati viene invece consegnato un attestato di partecipazione. Dalle 09,30 alle 10,00 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. QUOTA DEL MASTER € 190 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,Nota iscritti} {loadmodule mod_custom,COVID OK} Alla scoperta del microbiota, una nuova frontiera nello sviluppo di salute e benessere {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza} Il corso è disponibile anche nella versione live: {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} Il microbiota rappresenta una nuova frontiera nello sviluppo di salute e benessere, ma nel dettaglio che cosè? Come è composto? E quali benefici si potrebbero ottenere lavorando sulla sua composizione? Analizzando queste domande sarà possibile capire in base alle conoscenze attuali il ruolo del microbiota anche nel mondo dello sport e del Fitness come nuovissimo campo di applicazione da cui attingere ulteriori strumenti e soluzioni. A tutti coloro che sono in possesso di una qualifica FIF come istruttore, o di analoga qualifica di altre Federazioni o Enti (previa richiesta), e Laureati in Scienze Motorie in regola con il tesseramento come Socio Gold Istruttore FIF per l’anno in corso, viene rilasciato un: Diploma di specializzazione FIF-ASI-CONI in Fitness, sport e salute: conoscere e capire il microbiota Ai Soci Silver e ai non affiliati viene invece consegnato un attestato di partecipazione. Dalle 09,30 alle 10,00 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. QUOTA DEL MASTER € 190 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,Nota iscritti} {loadmodule mod_custom,COVID OK} Tecniche, schede di allenamento e periodizzazione della forza e dell’ipertrofia nel body building {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza} Il master è disponibile anche nella versione online oppure in diretta live: {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} • Teoria dell' allenamento A tutti coloro che sono in possesso di una qualifica FIF come istruttore, o di analoga qualifica di altre Federazioni o Enti (previa richiesta), e Laureati in Scienze Motorie in regola con il tesseramento come Socio Gold Istruttore FIF per l’anno in corso, viene rilasciato un: Diploma di specializzazione FIF-ASI-CONI in Forza e ipertrofia Ai Soci Silver viene invece consegnato un attestato di partecipazione. Le persone in possesso di laurea in scienze motorie o Isef dovranno inviare copia della documentazione. Dalle 09,30 alle 10,00 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. Per velocizzare l’approccio alla formazione è compresa nella quota d'iscrizione la dispensa che sarà immediatamente disponibile online appena effettuata l'iscrizione. QUOTA DEL CORSO € 250 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore N.B. In aggiunta alla quota di iscrizione, chi lo desidera può acquistare la dispensa in forma cartacea al prezzo di 15€ oppure direttamente sul posto il primo giorno di lezione. {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} Per venire incontro alle numerose richieste, la Federazione Italiana Fitness offre la possibilità di acquistare ad un prezzo molto vantaggioso una combinazione di corsi con l’obiettivo di proporre una formazione personalizzata ad un prezzo ridotto. PERCORSO FITNESS ACADEMY PERCORSO PERSONAL TRAINER ACADEMY {loadmodule mod_custom,Note pacchetto} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,Nota iscritti} {loadmodule mod_custom,COVID OK} L'allenamento funzionale in sospensione al centro del lavoro del personal trainer sia di gruppo che one to one {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza} Il corso è disponibile anche nella versione online: {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} • Introduzione del Suspension Training: caratteristiche e peculiarità dell’attrezzo nel One to One Diploma FIF-ASI-CONI di One to one suspension training {loadmodule mod_custom,Integrazione diploma} Dalle 09,30 alle 10,00 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. QUOTA DEL CORSO € 190 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} Per venire incontro alle numerose richieste, la Federazione Italiana Fitness offre la possibilità di acquistare ad un prezzo molto vantaggioso una combinazione di corsi con l’obiettivo di proporre una formazione personalizzata ad un prezzo ridotto. PERCORSO PERSONAL TRAINER SPECIALIST {loadmodule mod_custom,Note pacchetto} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,Nota iscritti} {loadmodule mod_custom,COVID OK} Laboratorio didattico per la costruzione di una periodizzazione annuale personalizzata dell’allenamento per uomo e donna di livello intermedio ed avanzato {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza non affiliati} {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} Focus di una giornata per imparare l'impostazione di una periodizzazione annuale personalizzata dell’allenamento per uomo e donna di diverse tipologie e con differenti obiettivi, verranno analizzate diversi casi studio dal livello intermedio a quello avanzato. • Presentazione delle differenti biotipologie maschili e femminili A tutti coloro che sono in possesso di una qualifica FIF come istruttore, o di analoga qualifica di altre Federazioni o Enti (previa richiesta), e Laureati in Scienze Motorie in regola con il tesseramento come Socio Gold Istruttore FIF per l’anno in corso, viene rilasciato un: Diploma di specializzazione FIF-ASI-CONI in Periodizzazione annuale dell'allenamento per uomo e donna Ai Soci Silver e ai non affiliati viene invece consegnato un attestato di partecipazione. Dalle 09,30 alle 10,00 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. QUOTA DEL MASTER € 190 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore QUOTA DEL MASTER PER I NON AFFILIATI FIF € 210 (non sono previste scontistiche) {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,Nota iscritti} {loadmodule mod_custom,COVID OK} Il ruolo e le strategie tecnico-applicative del personal trainer nella fase di rieducazione post-traumatica {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza} Il master è disponibile anche nella versione: {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} • Analisi delle problematiche, sia traumatiche che posturali, specifiche del rachide e delle articolazioni per un corretto approccio alla rieducazione post-traumatica A tutti coloro che sono in possesso di una qualifica FIF come istruttore, o di analoga qualifica di altre Federazioni o Enti (previa richiesta), e Laureati in Scienze Motorie in regola con il tesseramento come Socio Gold Istruttore FIF per l’anno in corso, viene rilasciato un: Diploma di specializzazione FIF-ASI-CONI in Tecnico specializzato in recupero funzionale Ai Soci Silver viene invece consegnato un attestato di partecipazione. Dalle 09,30 alle 10,00 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. Per velocizzare l’approccio alla formazione è compresa nella quota d'iscrizione la dispensa che sarà immediatamente disponibile online appena effettuata l'iscrizione. QUOTA DEL CORSO € 250 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore N.B. In aggiunta alla quota di iscrizione, chi lo desidera può acquistare la dispensa in forma cartacea al prezzo di 15€ oppure direttamente sul posto il primo giorno di lezione. {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} Per venire incontro alle numerose richieste, la Federazione Italiana Fitness offre la possibilità di acquistare ad un prezzo molto vantaggioso una combinazione di corsi con l’obiettivo di proporre una formazione personalizzata ad un prezzo ridotto. PERCORSO PERSONAL TRAINER SPECIALIST {loadmodule mod_custom,Note pacchetto} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,Nota iscritti} {loadmodule mod_custom,COVID OK} Dall’antropometria semplice alla pratica applicativa di plicometria ed impedenziometria {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza} {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} • Motivazioni e vantaggi legati alla periodica verifica dati di valutazione corporea nello sport e per il benessere A tutti coloro che sono in possesso di una qualifica FIF come istruttore, o di analoga qualifica di altre Federazioni o Enti (previa richiesta), e Laureati in Scienze Motorie in regola con il tesseramento come Socio Gold Istruttore FIF per l’anno in corso, viene rilasciato un: Diploma di specializzazione FIF-ASI-CONI in Valutazione della composizione corporea Ai Soci Silver viene invece consegnato un attestato di partecipazione. Dalle 10,00 alle 10,30 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. Per velocizzare l’approccio alla formazione è compresa nella quota d'iscrizione la dispensa che sarà immediatamente disponibile online appena effettuata l'iscrizione. QUOTA DEL CORSO € 190 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore N.B. In aggiunta alla quota di iscrizione, chi lo desidera può acquistare la dispensa in forma cartacea al prezzo di 10€ oppure direttamente sul posto il primo giorno di lezione. {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,Nota iscritti} {loadmodule mod_custom,COVID OK}
ISTRUTTORE DI FITNESS
ISTRUTTORE DI FITNESS
Visualizza Programma del corso
• Teoria dell'allenamento
• Concetto di frequenza cardiaca massima e formula di Cooper con esempi e implicazioni delle varie percentuali cardiache allenanti
• Teoria della parte pratica con visione di filmati di esercizi e commenti
• Parte pratica spalle/petto/dorso
• Proposte schede 1ª parte
• Allenamenti a circuito CFT-AAS-AC-PAC
• Analisi e confronto sulla parte on line
• Schede di allenamento 2ª parte
• Parte pratica braccia, lombari, addominali
• Concetto di intensità (2 tecniche come stripping e rest pause), tono, forza,
rapporto ripetizioni/fibre percentuali di carico
• Costruzione schede
• Parte pratica femorali, quadricipiti, polpacci
• Ripasso parti on line e della pratica con domande
• Cenni di teoria e pratica delle Stretching e statico
• Concetti macro e micro nutrimenti. Dieta mediterranea e altre filosofie alimentari
Visualizza Modalità d'esame
Il candidato può decidere di sostenere sia il test scritto, sia l’esame orale e pratico con la formula frontale.
Le date e le sedi dell'esame frontale sono sempre aggiornate sul nostro sito ufficiale www.fif.it e saranno scelte a discrezione del candidato.
Come si svolgono gli esami del corso per Istruttore di Fitness? Guarda qui il video
ESAMI ONLINE
Il candidato potrà sostenere l’intero esame (prova scritta e teorico-pratica) utilizzando la formula on line.
Il test scritto consta di 30 domande a risposta multipla con un tempo che verrà indicato all’apertura del documento ufficiale e al termine del quale il test si chiude automaticamente.
La prova teorico-pratica si svolgerà via Skype o in streaming con telecamera a campo ampio in conferenza interattiva tra il docente e due candidati i quali dovranno assicurarsi che il proprio dispositivo sia funzionante in ricezione e trasmissione di audio e video.
Verrà preventivamente comunicata via mail la piattaforma di videoconferenza utilizzata.
I candidati verranno identificati dal docente previa presentazione del proprio documento d’identità visualizzato in streaming.
La prova prevede domande orali e l’esecuzione pratica nonché la progressione didattica per l’insegnamento di 3 / 4 esercizi pratici.
Il giorno e l’orario dell’esame verranno comunicati via mail previa richiesta scritta dello stesso candidato.
Il voto finale (prova scritta+prova orale e pratica) viene comunicato all’esaminando seduta stante, in streaming, con una conferma successiva via e-mail.
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
dalle 10,30 alle 17,30 corso con pausa pranzo
Requisiti
Supporti allo studio
Quota d'iscrizione
PERCORSO FORMATIVO COMPLETO
Istruttore di Fitness + Tecnico nutrizione + Forza e ipertrofia + Fitness metabolico e dimagrimento > 890 euro
Istruttore di Fitness + Personal Trainer > 980 euro
PERSONAL TRAINER
PERSONAL TRAINER
NUOVO FORMAT Doppio diploma per il percorso di Personal Trainer che si completa con il Functional Training
Visualizza Programma del corso
GIORNO 1
• Presentazione del percorso personal trainer elite e finalità del corso
• La comunicazione efficace
• Basi di teoria dell’allenamento e introduzione schede per principianti
• Pratica degli esercizi base per:
- ARTI INFERIORI: squat – affondi – stacco
- PETTO: push up – distensioni – spinte con manubri
- SPALLE: press con bilanciere e manubri
- DORSO: pull up – rematore
GIORNO 2
• Principi del controllo della Frequenza Cardiaca e formule cardiache di: Cooper – Karvonen – Tanaka
• Macchine cardio e allenamenti a circuito per il dimagrimento e la Tonificazione: CFT-PHA-AAS-SR-WHIC-HIIT
• Comparazione fra circuiti “convenzionali” e con ex di funzionale
• Pratica agli attrezzi 1: durante la pratica agli attrezzi verranno analizzati il panorama degli esercizi base e complementari:
- ARTI INFERIORI: pressa – leg extension – leg curl – adductor e abductor machine
- DORSO: lat machine (3 varianti) – pull over – pulley – pull down
- PETTO: pectoral machine – chest press – croci – croci ai cavi
• Analisi dei vari tipi di forza e rapporto fra N di ripetizioni svolte, % di carico e strutture muscolari e metaboliche allenate
2° WEEKEND FUNCTIONAL TRAINING BASIC
GIORNO 3 e GIORNO 4
• Introduzione (cenni storici)
• Obiettivi
• Struttura di una lezione: Warm up (Foam roller, Stretch & Mobility, Movement prep, Pre Skills, Pre Activations); Strenght; Power; Conditioning; Cool down
• 2 esempi pratici in bodyweight di: Dynamic Mobility, Movements prep, Pre activation, Conditioning
• CORE TRAINING (Plank, Bench, Side plank/bench, Rockers, Side chops, Diagonal chops, Anti rotational chop)
• SQUAT
- Test valutativi
- Bw: Air squat, Lunges, Skater squat
- Kb: Goblet squat
- Mb: Squat, Rock up
- Bb: Back squat, Front squat
• DEADLIFT
- Mb: Deadlift
- Kb: Deadlift, 2H Swing, 2H Deadclean, 2H Clean
- Bb: Deadlift, Deadlift high pull, Power Clean
• PUSH UP e variazioni
- Bw/Mb: Varianti di Plyo push up
• BURPEE e variazioni
• PRESS
- Kb: 2H Press
- Bb: Press, Push press
- Mb/Kb: Thruster
- Mb: Throwing thruster
- Bb: Thruster
• JUMP
- Bw: Jump, Squat jump
- Mb/Kb: Jumping thruster
- Mb: Jumping throwing thruster
- Sb: Ball slam
• UNCONVENTIONAL TRAINING (Kb, Mb, Bb, Plates)
• TEORIA DELL’ALLENAMENTO
• TIPOLOGIE DI WORKOUT
• ESAME PRATICO
3° WEEKEND
GIORNO 5
• Ripasso teorico sui possibili dubbi interpretativi del supporto on line
• Teoria dello stretching
• Basi di posturologia
• Esempi pratici di schede di allenamento per la tonificazione
• Paramorfismi e protocolli di lavoro per le principali problematiche del rachide
GIORNO 6
• Allenamento per Senior
• Allenamento post gravidanza
• Pratica agli attrezzi 2: durante la pratica agli attrezzi verranno analizzati il panorama degli esercizi base e complementari:
- SPALLE Tirate al mento, tirate al petto, alzate laterali (con manubri e ai cavi), croci a 90°, trazioni larghe al petto, deltoide posteriore Nubret, extrarotazioni (braccio addotto e abdotto)
- BRACCIA Bicipiti: biceps curl con bilanciere dritto, con bilanciere angolato, manubri con supinazione e presa a martello, con bilanciere presa inversa, con manubri su panca inclinata, su panca Scott, bicep curl concentrato, al cavo basso. Tricipiti: panca piana presa stretta, Dip (parallele e/o panca), french press (bilanciere e manubri), french press dietro al collo (manubri e al cavo basso), push down-kick back a 90°
4° WEEKEND
GIORNO 7
• Dimostrazione pratica di valutazioni antropometriche e cenni su altre tecniche di valutazione antropometrica
• Principi alimentari, strutturazione di un programma di consigli alimentari, integratori base (maltodestrine, ramificati, proteine, creatina)
• Varie tipologie di forza e test base per la valutazione del massimale teorico
• Prova pratica di costruzione di una scheda di allenamento
• Ripasso generale sulla teoria del supporto on line
GIORNO 8
• ESAME SCRITTO inizio ore 9,00
• ESAME TEORICO PRATICO a partire dalle ore 11,00
Visualizza Modalità d'esame Personal Trainer
Il candidato può decidere di sostenere sia il test scritto, sia l’esame orale e pratico con la formula frontale.
L'esame frontale prevede un test scritto con domande a risposta multipla, una prova orale su specifici casi studio e una prova pratica con sovraccarichi e a corpo libero.
Le date e le sedi dell'esame frontale sono sempre aggiornate sul nostro sito ufficiale www.fif.it e saranno scelte a discrezione del candidato.
*** NOTE: per tutti coloro che dovranno ripetere gli esami di PT (Scaricare la cedola qui per la richiesta) seguire le seguenti procedure:
- PER SOSTENERE L’ESAME COMPLETO PT (TEST SCRITTO + PROVA PRATICA E ORALE) presentarsi domenica alle 8:30
- PER SOSTENERE ESCLUSIVAMENTE LA PROVA PRATICA e ORALE PT presentarsi domenica alle 10:30
ESAMI ONLINE
Il candidato potrà sostenere l’intero esame (prova scritta e teorico-pratica) utilizzando la formula on line.
Il test scritto consta di 50 domande a risposta multipla con un tempo che verrà indicato all’apertura del documento ufficiale e al termine del quale il test si chiude automaticamente.
La prova teorico-pratica si svolgerà sulla piattaforma ufficiale della FIF con telecamera a campo ampio in conferenza interattiva tra il docente e il candidato il quale dovrà assicurarsi che il proprio dispositivo sia funzionante in ricezione e trasmissione di audio e video.
Il candidato verrà identificato dal docente previa presentazione del proprio documento d’identità visualizzato in streaming.
La prova prevede domande orali e l’esecuzione pratica nonché la progressione didattica per l’insegnamento di 3 / 4 esercizi pratici per i quali occorre munirsi dei seguenti attrezzi: un bilanciere con una coppia di dischi, una coppia di manubri da minimo 2 kg, un tappetino.
Il giorno e l’orario dell’esame verranno confermati via mail previa richiesta scritta dello stesso candidato.
Il voto finale (prova scritta + prova orale e pratica) viene comunicato all’esaminando seduta stante, in streaming, con una conferma successiva via e-mail.
Visualizza Modalità d'esame Functional Training Basic
1. Scegliere di sostenere l’esame pratico di Functional Training Basic in sede la domenica pomeriggio nel rispetto dei requisiti d’esame. Al superamento dell’esame riceveranno il diploma di istruttore di Functional Training Basic; Requisiti tecnici e modalità esecutive dell'esame pratico clicca qui
2. Scegliere di non sostenere l’esame e proseguire nel corso di PT fino al sostenimento del test scritto e dell’esame pratico di Personal Trainer secondo l’ordinamento standard. Al superamento dell’esame completo riceveranno il solo diploma di Personal Trainer (vedi le “modalità d'esame Personal Trainer)
3. Scegliere di sostenere in un secondo momento l’esame pratico di Functional Training in presenza in una delle sedi in programmazione oppure online in una delle date disponibili, previo pagamento del corso online con una tassa di 100 euro.
Titoli rilasciati
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
dalle 10,30 alle 17,30 corso con pausa pranzo
Requisiti
Supporti allo studio
Quota d'iscrizione
Se hai già conseguito la qualifica di Functional Training Basic e desideri seguire il corso di Personal Trainer puoi usufruire di una quota d'iscrizione scontata e dell'esonero dal 2° weekend di formazione (dedicato al funzionale):
- € 540 (quota scontata)
oppure
- € 430 per i Soci Gold Istruttore
PERCORSI FORMATIVI COMPLETI
Personal Trainer + Recupero Funzionale + Postural One to One + One to One Suspension Training > 900 euro
Personal Trainer + Tecnico nutrizione + Forza e ipertrofia + Fitness metabolico e dimagrimento > 900 euro
Istruttore di Fitness + Personal Trainer > 980 euro
BODY WEIGHT FLOW 360
BODY WEIGHT FLOW 360/Corso online
Docente del corso
Quota d'iscrizione
Programma del corso
Svolgimento del corso
Esame
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
ALLENAMENTI AL FEMMINILE
ALLENAMENTI AL FEMMINILE
Visualizza Programma del corso
• Differenze anatomo-fisiologiche tra uomo e donna
• Differenze delle capacità prestative
• Crescita e sviluppo della donna
• Attività fisica e ciclo mestruale
• Attività fisica in gravidanza
• Precauzioni e accorgimenti
• Problematiche particolari: cellulite e osteoporosi
• Programmazione dell’allenamento per obiettivi e caratteristiche
• Schede di allenamento e speciali protocolli di lavoro
• Test scritto a fine corso
Visualizza Modalità d'esame
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo
Supporti allo studio
Quota d'iscrizione
ALLENAMENTO E PERIODIZZAZIONE DELLE VARIABILI PER L’IPERTROFIA
L’ALLENAMENTO E LE STRATEGIE PER MASSIMIZZARE LA CRESCITA MUSCOLARE NEL NATURAL BODYBUILDING AGONISTICO
NON SEI AFFILIATO FIF?
Visualizza programma del master
- Cedimento o buffer (1. Reclutamento muscolare, 2. Criticità e opportunità, 3. Effetti sull’ipertrofia)
- Split routine (1. Varie tipologie di split, 2. Variabili della scelta della giusta split, 3. Influenza sull’ipertrofia, 4. Collegamenti tra split)
- Range reps (1. Esercizi composti vs esercizi isolamento, 2. Reclutamento muscolare, 3. Stress articolare, 4. Low vs high range reps)
• VARIABILI DELL’ALLENAMENTO
- Volume (1. Quantità minima vs quantità massima, 2. Esempi di accumulo, 3. Fattori limitanti, 4. Associazioni ipertrofiche, 5. Come periodizzare)
- Intensità (1. Di carico vs di sforzo, 2. Esempi di intensificazione, 3. Fattori limitanti, 4. Associazioni ipertrofiche, 5. Come periodizzare)
- Densità, esempi di densificazione (1. Sistemica vs locale, 2. Fattori limitanti, 3. Associazioni ipertrofiche, 4. Come periodizzare)
- Frequenza (1. Volume e la sua distribuzione, 2. Stimolo diretto vs stimolo indiretto, 3. Fattori limitanti, 4. Associazioni ipertrofiche)
- Scelta degli esercizi (1. Esercizi composti vs esercizi isolamento, 2. Rapporto stimolo/fatica, 3. Range of motion, 4. Curva di forza e profilo di resistenza, 5. Soggettività, 6. Ordine degli esercizi)
- Tempi di recupero (1. Intraset e interset rest, 2. Associazioni ipertrofiche, 3. Associazione a stimolo ed esercizio, 4. Come periodizzare)
- Periodizzazione dell’allenamento (1. Di mesociclo in mesociclo, 2. Infrasettimanale o inframensile, 3. Neofita vs avanzato, 4. Sovraccarico progressivo o stimolazione progressiva, 5. Bulk vs cut)
- Modelli e metodi di progressione (1. Esempi, 2. Come periodizzare, 3. Modelli di progressione, 4. Metodi di lavoro)
- Tecniche di intensità (1. Intensificazione di accumulo, 2. Andare oltre il cedimento, 3. Come periodizzare, 4. Esempi di tecniche di lavoro)
- Gestione dei punti carenti (1. Split routine, 2. Volume, 3. Tecniche di intensità, 4. Frequenza)
• TAVOLA ROTONDA
Docente del master
Esperto in fitoterapia e biofarmaceutica applicata allo sport. Membro del comitato scientifico VITAMINCENTER. Coach per competizioni in federazioni di Natural bodybuilding come AINBB, NBFI E FNBB.
Divulgatore in eventi di nutrizione sportiva, dimagrimento, allenamento e supplementazione per corsi di perfezionamento universitari e federativi.
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo
QUOTE RISERVATE AGLI AFFILIATI FIF
QUOTE RISERVATE AI NON AFFILIATI FIF
ALLENAMENTO IN GRAVIDANZA E POST PARTO
ALLENAMENTO IN GRAVIDANZA E POST PARTO
Visualizza Programma del corso
• Perché yoga in gravidanza……. i vissuti psico-emotivi
• proposte ed indicazioni nelle diverse fasi della gravidanza: protocolli di lavoro 1° e 2° trimestre di gravidanza, protocolli di lavoro 3° trimestre di gravidanza
• “i periodi” del parto (dilatante, espulsivo secondamento): gli esercizi del travaglio e del parto
• esercizi per la percezione e il controllo della postura e del “pavimento pelvico”
• respirazione e yoga (la respirazione come, quando e... perchè...)
• la respirazione: presa di coscienza del respiro naturale, controllo della respirazione, significato emozionale e simbolico del respiro, la respirazione nelle tecniche di rilassamento, la respirazione durante il travaglio di parto.
• le tecniche di rilassamento
ANATOMIA, FISIOLOGIA, CONCEPIMENTO... IL RECUPERO PSICO-FISICO NEL POST PARTO
• Anatomia e fisiologia della gravidanza: cosa cambia nel corpo
• l'azione degli ormoni
• l'emozioni durante la gravidanza
• diaframma e tecniche respiratorie
• indicazioni posturali per il benessere della schiena
• migliorare la circolazione e proposte contro la ritenzione idrica
• indicazioni per mantenere un buon tono muscolare ed esercizi di propriocezione e percezione corporea
• la mobilizzazione del perineo nel post-partum
• esercizi di rinforzo del pavimento pelvico a scopo protettivo delle principali problematiche perineali, lombari e addominali
• il recupero psico-fisico nel post partum (cambiamenti posturali della donna nel post-partum-il riposo e il recupero dopo il parto)
Visualizza Modalità d'esame
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
dalle 10,30 alle 17,30 corso con pausa pranzo
Supporti allo studio
Quota d'iscrizione
BEST STRETCHING PROGRAM
BEST STRETCHING PROGRAM
Docente del corso
Functional Training, Fitness Group & Total Body Workout, Personal Trainer,
Postural Training, Pilates con i grandi attrezzi, Flying Body training®.
SEI AFFILIATO FIF?
NON SEI AFFILIATO FIF?
Quota d'iscrizione
AFFILIATI FIF
NON AFFILIATI FIF
PACCHETTO COMPLETO CHE PREVEDE TUTTI E 4 I MASTER IN PROGRAMMA € 672 (quota non soggetta ad ulteriori sconti)
Descrizione del percorso
1. STRETCH AND ROLL
Un corso in cui si analizzano in parallelo due protocolli di intervento per il trattamento dei trigger point: lo stretching dei meridiani miofasciali di Myers e l’automassagggio con Roller e massage ball. Un metodo funzionale adatto a tutti che ha lo scopo di aiutare a prevenire il dolore muscolare e velocizzare il recupero dei muscoli e della fascia aumentando mobilità, flessibilità e infine ottimizzando la prestazione.2. GLOBAL POSTURAL STRETCHING
La rieducazione posturale allenata attraverso il mantenimento di posizioni di allungamento globale della Back School che hanno come obiettivo la prevenzione, il mantenimento e la preparazione fisica. Un metodo di stretching che rappresenta un complemento perfetto per qualsiasi attività fisica.3. NATURAL MOBILITY TRAINING
Un corso in cui si allena la mobilità articolare attraverso le primordiali posture dei pattern motori di base del corpo umano con lo scopo finale di sviluppare la forza, la potenza, la coordinazione e l’adattabilità fisica per ogni variazione dell’equilibrio biomeccanico.4. STRETCH AND FLEX FLOW
Un metodo di allenamento della flessibilità che si basa sull’esaltazione del concetto di FLOW inteso come stato di esperienza ottimale quale risultante di due componenti: attenzione concentrata e sensazione di gioia spontanea.
Materiale didattico
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo
FITNESS METABOLICO E DIMAGRIMENTO
FITNESS METABOLICO E DIMAGRIMENTO
Master valido per la qualifica di 2º livello
Visualizza Programma del master
• Protocolli di lavoro per sindrome metabolica
• Funzionalità cardiaca – respiratoria e la comprensione dei parametri base (Epoc,Vo2 Max, saturazione di O2, battiti cardiaci, pressione sistolica e diastolica)
• Aspetti cellulari ed ormonali legati al dimagrimento; dall’adipocita al sistema endocrino
• Tipologie di allenamenti a circuito e cardiofitness con proposte pratiche di lavoro per varie problematiche
• I test base per la valutazione fisica e antropometrica
• Cenni sui peptidi natriuretici
• Analisi dell'organo adiposo
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Note
Orari indicativi*
dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo
Supporti allo studio
Quota d'iscrizione
PERCORSI FORMATIVI COMPLETI
Istruttore di Fitness + Tecnico nutrizione + Forza e ipertrofia + Fitness metabolico e dimagrimento > 890 euro
Personal Trainer + Tecnico nutrizione + Forza e ipertrofia + Fitness metabolico e dimagrimento > 900 euro
FITNESS PER SENIOR
FITNESS PER SENIOR
Visualizza Programma del corso
Nella seconda giornata verranno presentate tre lezioni sull’allenamento funzionale e posturale.
Nella terza giornata tre proposte di yoga e ginnastiche dolci.
Al termine di ogni masterclass si farà analisi del lavoro svolto e verranno dati suggerimenti su cosa prestare attenzione nei confronti di alcune patologie che sono frequenti nei senior.
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
dalle 10,30 alle 17,30 corso con pausa pranzo
Supporti allo studio
Quota d'iscrizione
FITNESS, SPORT E SALUTE: CONOSCERE E CAPIRE I PROBIOTICI, PREBIOTICI E SIMBIOTI
FITNESS, SPORT E SALUTE: CONOSCERE E CAPIRE I PROBIOTICI, PREBIOTICI E SIMBIOTI.
COSA SONO? COME SI USANO?
Descrizione del master
Docente
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo
Quota d'iscrizione
FITNESS, SPORT E SALUTE: CONOSCERE E CAPIRE IL MICROBIOTA
FITNESS, SPORT E SALUTE: CONOSCERE E CAPIRE IL MICROBIOTA
Descrizione del master
Docente
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo
Quota d'iscrizione
FORZA E IPERTROFIA
FORZA E IPERTROFIA
Master valido per la qualifica di 2º livello
Visualizza Programma del master
• Adattamenti dall'esercizio fisico
• La scheda di allenamento
• Review anatomo-fisiologica del sistema ormonale
• La forza
• Schede di allenamento per lo sviluppo della forza
• Metodiche di allenamento per la forza
• L'ipertrofia
• Metodiche di allenamento per l'ipertrofia
• Schede di allenamento per lo sviluppo dell'ipertrofia
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Note
Orari indicativi*
dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo
Supporti allo studio
Quota d'iscrizione
PERCORSI FORMATIVI COMPLETI
Istruttore di Fitness + Tecnico nutrizione + Forza e ipertrofia + Fitness metabolico e dimagrimento > 890 euro
Personal Trainer + Tecnico nutrizione + Forza e ipertrofia + Fitness metabolico e dimagrimento > 900 euro
ONE TO ONE SUSPENSION TRAINING
ONE TO ONE SUSPENSION TRAINING
Visualizza Programma del master
• Stesura e programmazione: dalla singola seduta ad una programmazione per obiettivi. In base agli obiettivi individuali, sviluppare il miglior programma che porti al risultato
• Caratteristiche morfologiche ed antropometriche dell’individuo. Ad ognuno il suo esercizio! In base alle caratteristiche strutturali dell’individuo, non solo la singola seduta ma anche l’intera programmazione sarà sviluppata su misura e sarà diversa da persona a persona
• L’allenamento delle capacità condizionali. È possibile allenare la forza? Allenare la resistenza muscolare o creare un allenamento volto all’ipertrofia muscolare? Studio della fisiologia in relazione alla teoria dell’allenamento
• One to One Suspension Training. Allenare il singolo focalizzando l’attenzione sulla totalità della persona. Un conto è allenare una classe, discorso diverso è allenare la singola persona
• Stretching con il Suspension Training: incrementare la flessibilità grazie al principio numero 1 dell’allenamento muscolare: i fusi neuro muscolari
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo
Quota d'iscrizione
PERCORSO FORMATIVO COMPLETO
Personal Trainer + Recupero Funzionale + Postural One to One + One to One Suspension Training > 900 euro
PERIODIZZAZIONE ANNUALE DELL'ALLENAMENTO PER UOMO E DONNA
PERIODIZZAZIONE ANNUALE DELL'ALLENAMENTO PER UOMO E DONNA
NON SEI AFFILIATO FIF?
Descrizione del master
Visualizza Programma del master
• Suddivisione dei vari Mesocicli per le due tipologie
• Benefici del lavoro sulla Forza sia nell'Uomo e soprattutto nella Donna
• Allenamento per migliorare Inestetismi ed adiposità localizzata
• Tecniche di allenamento ad Alta Intensità nei diversi Mesocicli
• Casi studio e laboratorio pratico
Docente
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo
Quota d'iscrizione
RECUPERO FUNZIONALE
RECUPERO FUNZIONALE
Master valido per la qualifica di Personal Trainer Elite
Visualizza Programma del master
• Serie di nozioni tecnico-applicative sui principali limiti dell’operatività del Personal Trainer
• Protocolli di base per strutturare un allenamento specifico, sia a corpo libero che con l’ausilio delle macchine da potenziamento e altri attrezzi di competenza del trainer.
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo
Supporti allo studio
Quota d'iscrizione
PERCORSO FORMATIVO COMPLETO
Personal Trainer + Recupero Funzionale + Postural One to One + One to One Suspension Training > 900 euro
VALUTAZIONE DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA
VALUTAZIONE DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA
Visualizza Programma del corso
• Analisi dell’antropometria base
• Principi e concetti legati alla plicometria
• Analisi e concetti legati all’Impedenziometria
• Prova pratica di Plicometria per tutti i partecipanti
• Prova pratica di Impedenziometria per tutti i partecipanti
• Discussione di dati emersi o di un caso di studio specifico
Nota Bene
il corso sarà essenzialmente pratico e l’obbiettivo è che i corsisti riescano ad appropriarsi delle corrette tecniche e di come leggere ed utilizzare i dati emersi. I partecipanti si auto valuteranno fra loro sotto la guida dei docenti.
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
dalle 10,30 alle 17,30 corso con pausa pranzo
Supporti allo studio
Quota d'iscrizione
Se preferisci frequentare un corso a distanza guarda anche tutta l'offerta di Corsi online e in diretta live:
I corsi online sono sempre disponibili, frequentali in tutta comodità dove vuoi e in qualsiasi momento. La piattaforma online è conforme ai principali standard internazionali, permette una fruizione facile, flessibile e sempre accessibile in ogni momento della giornata, sia da computer che da dispositivi mobili, con esami online e tutoraggio del docente FIF scelto dal corsista.
La piattaforma online è conforme ai principali standard internazionali, permette una fruizione facile, flessibile e sempre accessibile in ogni momento della giornata, sia da computer che da dispositivi mobili. L'elenco di master è in continuo aggiornamento.
I corsi da seguire online in diretta live sono la versione a distanza dei corsi in aula. Tutta la sicurezza e la comodità da casa o ovunque ti trovi, con il vantaggio di un confronto immediato e diretto con l'insegnante.
I master da seguire online in diretta live sono la versione a distanza dei master in aula. Tutta la sicurezza e la comodità da casa o ovunque ti trovi, con il vantaggio di un confronto immediato e diretto con l'insegnante. Se ti sei perso una delle nostre attività di formazione live, puoi recuperarla acquistando la registrazione della diretta.
I workshop da seguire online in diretta live offrono tutta la sicurezza e la comodità da casa o ovunque ti trovi, con il vantaggio di un confronto immediato e diretto con l'insegnante.
CORSI ONLINE
CORSI ONLINE
MASTER ONLINE
MASTER ONLINE
CORSI LIVE
CORSI ONLINE IN DIRETTA
MASTER LIVE
MASTER ONLINE IN DIRETTA
WEBINAR DI AGGIORNAMENTO ON DEMAND
ON DEMAND (REGISTRAZIONI)
WORKSHOP LIVE
WORKSHOP ONLINE IN DIRETTA