PER CREARE PROGRAMMI DI TONIFICAZIONE, CIRCUIT TRAINING, CARDIO FITNESS E BODY BUILDING
Visualizza Programma del corso
• Introduzione e presentazione
• Teoria dell'allenamento
• Concetto di frequenza cardiaca massima e formula di Cooper con esempi e implicazioni delle varie percentuali cardiache allenanti
• Teoria della parte pratica con visione di filmati di esercizi e commenti
• Parte pratica spalle/petto/dorso
• Proposte schede 1ª parte
• Allenamenti a circuito CFT-AAS-AC-PAC
• Analisi e confronto sulla parte on line
• Schede di allenamento 2ª parte
• Parte pratica braccia, lombari, addominali
• Concetto di intensità (2 tecniche come stripping e rest pause), tono, forza,
rapporto ripetizioni/fibre percentuali di carico
• Costruzione schede
• Parte pratica femorali, quadricipiti, polpacci
• Ripasso parti on line e della pratica con domande
• Cenni di teoria e pratica delle Stretching e statico
• Concetti macro e micro nutrimenti. Dieta mediterranea e altre filosofie alimentari
Visualizza Modalità d'esame
ESAMI FRONTALI
Il candidato può decidere di sostenere sia il test scritto, sia l’esame orale e pratico con la formula frontale.
Le date e le sedi dell'esame frontale sono sempre aggiornate sul nostro sito ufficiale www.fif.it e saranno scelte a discrezione del candidato.
Come si svolgono gli esami del corso per Istruttore di Fitness? Guarda qui il video
ESAMI ONLINE
Il candidato potrà sostenere l’intero esame (prova scritta e teorico-pratica) utilizzando la formula on line.
Il test scritto consta di 60 domande a risposta multipla con un tempo che verrà indicato all’apertura del documento ufficiale e al termine del quale il test si chiude automaticamente.
La prova teorico-pratica si svolgerà via Skype o in streaming con telecamera a campo ampio in conferenza interattiva tra il docente e due candidati i quali dovranno assicurarsi che il proprio dispositivo sia funzionante in ricezione e trasmissione di audio e video.
Verrà preventivamente comunicata via mail la piattaforma di videoconferenza utilizzata.
I candidati verranno identificati dal docente previa presentazione del proprio documento d’identità visualizzato in streaming.
La prova prevede domande orali e l’esecuzione pratica nonché la progressione didattica per l’insegnamento di 3 / 4 esercizi pratici.
Il giorno e l’orario dell’esame verranno comunicati via mail previa richiesta scritta dello stesso candidato.
Il voto finale (prova scritta+prova orale e pratica) viene comunicato all’esaminando seduta stante, in streaming, con una conferma successiva via e-mail.
Supporti didattici compresi:

Manuale e video didattici (dove previsti) saranno disponibili dalla conferma del corso in formato digitale, per un anno di tempo, su propria piattaforma riservata.

TITOLI RILASCIATI CONFORMI ALLA NUOVA RIFORMA DELLO SPORT
Se istruttore Gold FIF:
DIPLOMA FIF-ASI-CONI di Istruttore di Fitness e Body Building
+ Tesserino Tecnico Asi-CONI
Il diploma è riconosciuto in ambito internazionale da EFA, European Fitness Association.
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Se tesserato Silver FIF:
ATTESTATO FIF-ASI-CONI di partecipazione al corso
+ Tesserino Tecnico Asi-CONI (se in possesso di qualifica)
Per ricevere il diploma >>>
Al termine del corso e al superamento dell’esame (dove previsto), al fine di ricevere il diploma, è necessario effettuare un’integrazione dell’affiliazione come Socio Gold Istruttore pari ad Euro 100. È possibile non volendo ricevere il diploma e rimanendo socio silver ricevere l'attestato di partecipazione.
Tutte le informazioni riguardanti l'affiliazione e i servizi ad esso inerenti sono visualizzabili sul sito www.fif.it nella sezione appositamente dedicata.
Gli attestati di partecipazione verranno rilasciati in formato cartaceo per i corsi/master/eventi di formazione frequentati in presenza e in formato digitale per la formazione seguita nelle modalità online e diretta live.
Quota d'iscrizione
QUOTA DEL CORSO € 595
Quote scontate:
- Entro 30 giorni prima della data del corso € 535,50
- Entro 15 giorni prima della data del corso € 595
- Nei 15 giorni precedenti la data del corso € 615
Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore
- Entro 30 giorni prima della data del corso € 428
- Entro 15 giorni prima della data del corso € 476
- Nei 15 giorni precedenti la data del corso € 492
N.B. In aggiunta alla quota di iscrizione, chi lo desidera può acquistare la dispensa in forma cartacea al prezzo di 30€ oppure direttamente sul posto il primo giorno di lezione.