Contattaci su Facebook Contattaci su WhatsApp

INSEGNANTE DI YOGA (Corso Biennale - 300 ore)

Il corso di yoga tradizionale sulla disciplina al quale si è ispirato l'intero settore olistico

yoga GIO 8032


COME ISCRIVERSI

  1. Per accedere ai corsi / master federali è necessario essere tesserati alla Federazione o come Socio Silver o come Socio Gold Istruttore (se in possesso di qualifiche).
    Visita le pagine dedicate per tutte le informazioni:
    Socio Silver
    Socio Gold Istruttore
  2. Una volta effettuata l’affiliazione riceverai un’e-mail di conferma con username e password personali (controlla sempre nelle spam)
  3. Dal menù, alla voce LOGIN inserisci username e password, cerca il corso / master di tuo interesse e seleziona la città che preferisci
  4. Iscriviti al corso / master selezionando una delle modalità di pagamento
  5. Attendi mail di conferma iscrizione per accedere al materiale didattico

SEI GIÀ AFFILIATO COME SOCIO SILVER O SOCIO GOLD ISTRUTTORE?

  1. Effettua l’accesso nell’area riservata con username e password ricevuti al momento dell’affiliazione nella voce del menù LOGIN
    Hai dimenticato username e password? clicca qui
  2. Effettuato il login cerca il corso / master di tuo interesse e seleziona la città che preferisci
  3. Iscriviti al corso / master selezionando una delle modalità di pagamento
  4. Attendi mail di conferma iscrizione per accedere al materiale didattico



Per vedere le date clicca sulla città di tuo interesse



  

Nota: paghi con bonifico - cc postale? Visualizza i dati di pagamento


Per motivi organizzativi le date possono subire variazioni


Il corso è disponibile anche nella versione:

diretta pulsante


Corso e diploma riconosciuto da

riconoscimento 


Che cos'è la didattica?

Dal greco didasko (insegno), la didattica è la teoria e la pratica dell’insegnare, la scienza della comunicazione e della relazione educativa. Il suo scopo è il miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza sia dell’insegnamento del docente sia dell’apprendimento dell’allievo.

Come è gestita "la didattica" nel Corso biennale di yoga?

La Direzione Didattica della Scuola di Yoga, da sempre impegnata in un percorso di studi teorico-pratici, non ha mai trascurato la "didattica" come materia.
L'approccio teorico alla didattica viene svolto in classe e guidato dall'insegnante, mentre la pratica, conformandosi alle esigenze dell'emergenza COVID, ha indotto a valorizzare l'utilizzo del web. Gli allievi del secondo anno ricevono ad ogni week end di lezione un "compito" sotto forma di "pratica didattica". I compiti sono inseriti in un gruppo privato Fb e visionati dall'insegnante che inserisce la propria valutazione, consigliando eventualmente strategie diverse.


Visualizza Programma del corso


Visualizza Modalità d'esame


Titolo rilasciato

Diploma FIF-ASI-CONI di Insegnante di Yoga

  • Riconosciuto in ambito nazionale da ASI/CONI
  • Riconosciuto in ambito internazionale da EFA, European Fitness Association
    Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20

Al fine di ricevere il diploma, al termine del corso ed al superamento dell’esame (se previsto), è necessario effettuare un’integrazione dell’affiliazione come Socio Gold Istruttore pari ad Euro 100. Tutte le informazioni riguardanti l'affiliazione e i servizi ad esso inerenti sono visualizzabili a questa pagina.

In base alla nuova delibera CONI del 10/05/2017 sui compensi sportivi e agevolazioni fiscali, insieme al diploma di Insegnante di Yoga verrà rilasciato anche il diploma “Insegnante ginnastica / yoga”.


Requisiti richiesti

Per poter accedere al corso è necessario, prima dell'iscrizione, inviare il proprio curriculum vitae via e-mail () alla segreteria del Centro Studi La Torre.


Docenti responsabili del corso

babini yogaRITA BABINI

Coordinatrice del corso
Insegna yoga da 25 anni, nell’arco dei quali è venuta a contatto con numerosi maestri indiani e i più famosi insegnanti europei.

 

boccali yogaGIULIO BOCCALI

Professore di Indologia e di lingua e letteratura sanscrita all’Università degli Studi di Milano.
È docente di Filosofia dell’India in corsi di formazione per insegnanti.

 

valbonesi yogaRITA VALBONESI

Diplomata alla scuola quadriennale di Yoga della F.I.Y.
Insegnante di Yoga Educational e Yoga Wellness, posturologa e terapista della riabilitazione

 

carla rizzuCARLA RIZZU

Laureata in Discipline Psicosociali (tesi in “Lo Yoga come strumento per la costruzione del sé in età pre-adolescienziale”), insegnante Anukalana Yoga Certificata Yoga Alliance 300 ore, insegnante Yoga certificata F.I.F (diploma riconosciuto dal MIUR), insegnante Yoga Chikitsa. Tutor del Percorso di Alta Formazione di DanzAutore indetto dalla Regione E.R. Finanziato dal Fondo Sociale Europeo. Formatrice I.D.A. di danza contemporanea (Floorwork e Contact). È stata direttrice artistica della Compagnia Nervitesi di danza&teatro e docente di Danza Contemporanea per la I.D.A. Ballet Academy.


Obiettivi del corso

Formare insegnanti qualificati in grado di condurre con competenza lezioni di Hatha Yoga.


A chi si rivolge

Laureati in Scienze Motorie, insegnanti di fitness, PT, appassionati di discipline olistiche che aspirino all’insegnamento dello yoga.


Struttura del corso

Si articola in due anni e prevede ogni anno 10 week-end di studio a cadenza mensile. Il corso è a numero chiuso.
Chi ha già frequentato il 1º anno potrà accedere direttamente al 2º anno.
Durata indicativa modulo teorico: 30%
Durata indicativa modulo pratico: 70%


Orari indicativi*

Dalle 09,30 alle 10,00 registrazioni
dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo

* Gli orari potranno subire modifiche.

** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso.


Supporti allo studio

Dispensa in forma cartacea.


Quota d'iscrizione

QUOTA PER ANNO DI CORSO € 1.450

Quote scontate:

  • Entro 30 giorni prima della data del corso € 1.305
  • Entro 15 giorni prima della data del corso € 1.450
  • Nei 15 giorni precedenti la data del corso € 1.470

Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore

  • Entro 30 giorni prima della data del corso € 1.044
  • Entro 15 giorni prima della data del corso € 1.160
  • Nei 15 giorni precedenti la data del corso € 1.176

Iscriviti al corso pagando in tre comode rate senza interessi aggiuntivi. Come fare? Seleziona come metodo di pagamento “ISCRIVITI Carta di credito-PayPal”

Vuoi chiedere altre forme di rateizzazione? Scrivici a


RATEIZZAZIONE SULLA QUOTA INTERA
ACCONTO:
€ 100 acconto entro il 30 settembre.
€ 1350 saldo intera quota entro 15 giorni prima dell'inizio del corso.

DUE RATE:
1° rata € 800 da versarsi entro 15 gg. prima della data di inizio corso,dopo tale data la quota verrà maggiorata di € 20.
2° rata € 800 da versarsi entro il quarto week end di studio, dopo tale data la quota verrà maggiorata di € 20.

OPPURE QUATTRO RATE:
1° rata € 400 da versarsi entro 15 gg. prima della data di inizio corso,dopo tale data la quota verrà maggiorata di € 20.
2° rata € 400 da versarsi entro il terzo week end di studio, dopo tale data la quota verrà maggiorata di € 20.
3° rata € 400 da versarsi entro il sesto week end di studio, dopo tale data la quota verrà maggiorata di € 20.
4° rata € 400 da versarsi entro l'ottavo week end di studio, dopo tale data la quota verrà maggiorata di € 20.

RATEIZZAZIONE SULLA QUOTA SCONTATA AL 20%:
1° rata € 600 da versarsi entro 15 gg. prima della data di inizio corso,dopo tale data la quota verrà maggiorata di € 20.
2° rata € 600 da versarsi entro da versarsi entro entro il quarto week end di studio, dopo tale data la quota verrà maggiorata di € 20.

Per richiedere la rateizzazione del corso è necessario inviare a una lettera o modulo di disposizione di bonifico periodico, contenente importi e scadenze delle rate, controfirmato dalla banca che prende in carico il mandato.

Per ulteriori forme di rateizzazione contattare la segreteria organizzativa allo 0544 34124


Quota Speciale per i diplomati in Dynamic Yoga

Se hai conseguito la qualifica di Insegnante di Dynamic Yoga hai diritto ad una quota speciale per il Corso Biennale di Insegnante di Yoga (300 ore): €1.000 per anno di corso (anziché €1.450) da versarsi entro 30 giorni prima rispetto alla data di inizio corso di ogni anno, per un totale complessivo per il biennio pari a €2.000 anziché €2.900. Lo sconto non è cumulabile con altre promozioni ed è valido solo per i diplomati in Dynamic Yoga con tessera Socio Gold Istruttore valida per l’anno in corso.


Bonus Carta Docente

carta docente

 

miur

Corso riconosciuto dal MIUR dalla direttiva ministeriale 21/03/2016 n. 170 con delibera dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna.
Il corso può essere acquistato con la “Carta del docente”. Per iscrizioni contattare la segreteria alla mail 


Regolamento

Prima di iscriverti CONSULTA E ACCETTA IL REGOLAMENTO


Nota per gli iscritti: è consigliabile effettuare sempre prenotazioni rimborsabili di biglietti aerei, treno e soggiorno poiché, in base alle nostre politiche di rimborso (specificate nel Regolamento), FIF restituisce solo il pagamento della quota del corso/master, qualora esso dovesse essere annullato.

 

 

 

Tags: CONI, YOGA, CORSO YOGA, INSEGNANTE YOGA, OLISTICO, SIO, SCUOLA ITALIANA OLISTICA, SCUOLA, ISTRUTTORE YOGA, YOGA ITALIA

SPONSOR

Come diventare sponsor FIF 

 
Sidero
   

Sponsor tecnici

logo spartaco
 
 
logo pilates factory

CORSI RICONOSCIUTI DA

  FIF Ministero Sviluppo

   


asi snaq

miur asso professioni


Partner

San Raffaele

e campus