FUNCTIONAL TRAINING SPECIALIST
FUNCTIONAL TRAINING BASIC
Con rilascio del DIPLOMA di: ISTRUTTORE DI FUNCTIONAL TRAINING BASIC
* Per il conseguimento del diploma abilitante è previsto un esame pratico
FUNCTIONAL TRAINING ADVANCED
Il DIPLOMA di ISTRUTTORE DI FUNCTIONAL TRAINING ADVANCED viene rilasciato dopo aver conseguito i diplomi di istruttore di:
- BODYWEIGHT & ANIMAL TRAINING
- BARBELL & KETTLEBELL TRAINING
* Per il conseguimento dei singoli diplomi abilitanti è previsto un esame pratico
NOTA BENE
I primi 3 corsi non seguono un ordine specifico di frequentazione, pertanto sarà direttamente il corsista a scegliere la qualifica da cui iniziare il suo percorso formativo.
FUNCTIONAL TRAINING SPECIALIST
Il DIPLOMA di ISTRUTTORE DI FUNCTIONAL TRAINING SPECIALIST viene rilasciato dopo aver conseguito i diplomi di istruttore di:
- FUNCTIONAL TRAINING HIGH LEVEL
* Per partecipare a questo corso è obbligatorio avere già conseguito il diploma di ISTRUTTORE DI FUNCTIONAL TRAINING ADVANCED
* Per il conseguimento dei singoli diplomi abilitanti è previsto un esame pratico
I corsi del settore funzionale
Un allenamento completo che allena la coordinazione, l'equilibrio, la flessibilità per aumentare la performance e ridurre il rischio degli infortuni {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza} Il corso è disponibile anche nella versione online: {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} • Introduzione (cenni storici) Prova pratica con esecuzione tecnica e capacità didattica. Diploma FIF-ASI-CONI di Istruttore di Functional Training Basic {loadmodule mod_custom,Integrazione diploma} Dalle 09,30 alle 10,00 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. Per velocizzare l’approccio alla formazione è compresa nella quota d'iscrizione la dispensa e i video didattici che saranno immediatamente disponibili online appena effettuata l'iscrizione. QUOTA DEL CORSO € 320 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore N.B. In aggiunta alla quota di iscrizione, chi lo desidera può acquistare la dispensa in forma cartacea al prezzo di 20€ oppure direttamente sul posto il primo giorno di lezione. {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} {loadmodule mod_custom,MIUR} Per venire incontro alle numerose richieste, la Federazione Italiana Fitness offre la possibilità di acquistare ad un prezzo molto vantaggioso una combinazione di corsi con l’obiettivo di proporre una formazione personalizzata ad un prezzo ridotto. PERCORSO FUNZIONALE {loadmodule mod_custom,Note pacchetto} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,Nota iscritti} {loadmodule mod_custom,COVID OK} L’analisi delle progressioni didattiche per l’apprendimento e l’insegnamento degli esercizi del Weightlifting e lo studio dei principali esercizi del Kettlebell Training {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza} Il corso è disponibile anche nella versione online: {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} PRIMO GIORNO Prova pratica Requisiti tecnici e modalità esecutive dell'esame pratico clicca qui Diploma FIF-ASI-CONI di Istruttore di Barbell & Kettlebell Training {loadmodule mod_custom,Integrazione diploma} Dalle 09,30 alle 10,00 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. Agli istruttori di sala pesi, ai personal trainer, ai preparatori atletici, agli insegnanti specializzati in programmi di tonificazione e a tutti coloro desiderino apprendere l’uso di questi eccezionali attrezzi. Possono accedere tutti gli istruttori di functional training e tutti gli operatori del fitness che dichiarino con una autocertificazione di avere pratica di base con il bilanciere olimpico ed il kettlebell. Per velocizzare l’approccio alla formazione è compresa nella quota d'iscrizione la dispensa e i video didattici che saranno immediatamente disponibili online appena effettuata l'iscrizione. QUOTA DEL CORSO € 260 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore N.B. In aggiunta alla quota di iscrizione, chi lo desidera può acquistare la dispensa in forma cartacea al prezzo di 20€ oppure direttamente sul posto il primo giorno di lezione. {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} Per venire incontro alle numerose richieste, la Federazione Italiana Fitness offre la possibilità di acquistare ad un prezzo molto vantaggioso una combinazione di corsi con l’obiettivo di proporre una formazione personalizzata ad un prezzo ridotto. PERCORSO FUNZIONALE {loadmodule mod_custom,Note pacchetto} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,Nota iscritti} {loadmodule mod_custom,COVID OK} Lo studio della biomeccanica dell’uomo attraverso la versatilità degli esercizi a corpo libero e la varietà delle andature degli animali per allenare la forza e la flessibilità {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza} Il corso è disponibile anche nella versione online: {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} Primo giorno Prova pratica visualizza La prova pratica degli Animal training prevede l'esecuzione delle varie tipologie di movimento per 1' ognuna. Il docente stabilirà la fascia di voto relativa ad ogni prova in relazione alla tecnica, fluidità, mobilità dimostrata. La prova pratica del Bodyweight si svolgerà in modalità Tabata (8 rounds da 20" di workout + 10" di riposo). Ogni round corrisponderà all'esecuzione di 1 esercizio. Quindi si dovrà eseguire solo 1 Tabata completo, 1 esercizio ogni round. In base al numero di ripetizioni ritenute tecnicamente valide dal docente si avrà un voto. Il voto finale sarà la media del voto conseguito all'esame Animal training e Bodyweight. Diploma FIF-ASI-CONI di Istruttore di Bodyweight e Animal Training {loadmodule mod_custom,Integrazione diploma} Dalle 09,30 alle 10,00 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. È richiesta una conoscenza dell’allenamento a corpo libero e una condizione fisica ottimale. Per velocizzare l’approccio alla formazione è compresa nella quota d'iscrizione la dispensa e i video didattici che saranno immediatamente disponibili online appena effettuata l'iscrizione. QUOTA DEL CORSO € 260 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore N.B. In aggiunta alla quota di iscrizione, chi lo desidera può acquistare la dispensa in forma cartacea al prezzo di 20€ oppure direttamente sul posto il primo giorno di lezione. {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} Per venire incontro alle numerose richieste, la Federazione Italiana Fitness offre la possibilità di acquistare ad un prezzo molto vantaggioso una combinazione di corsi con l’obiettivo di proporre una formazione personalizzata ad un prezzo ridotto. PERCORSO FUNZIONALE {loadmodule mod_custom,Note pacchetto} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,Nota iscritti} {loadmodule mod_custom,COVID OK} Un sistema completo di allenamenti basato sull’integrazione di bodyweight, clave e slamball {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza} {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} È la novità assoluta del percorso formativo relativo al Functional Training della Federazione Italiana Fitness. Il corso, presentato dall’ideatore del metodo Luca Dalseno, è un vero e proprio sistema completo di allenamenti, basato sull’integrazione di bodyweight, clave e slamball ed è composto da più di 200 esercizi diversi, ciascuno praticato su 3 livelli di intensità (principiante, base, avanzato) così da poter essere adattati a tutti i soggetti allenati. A fine corso verrà consegnata tutta la programmazione completa di warm up, main workout, cool down per 3 mesi di allenamenti già pronti per essere utilizzati. GIORNO 1: Prova pratica visualizza Diploma FIF-ASI-CONI di Istruttore di B.C.S. System Training {loadmodule mod_custom,Integrazione diploma} Dalle 09,30 alle 10,00 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. Per velocizzare l’approccio alla formazione è compresa nella quota d'iscrizione la dispensa che sarà immediatamente disponibile online appena effettuata l'iscrizione. QUOTA DEL CORSO € 250 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore N.B. In aggiunta alla quota di iscrizione, chi lo desidera può acquistare la dispensa in forma cartacea al prezzo di 15€ oppure direttamente sul posto il primo giorno di lezione. {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,Nota iscritti} {loadmodule mod_custom,COVID OK} IN ESCLUSIVA PER L'ITALIA UN NUOVO PROGRAMMA DI ALLENAMENTO DEL MOVIMENTO Il metodo Body Weight Flow 360 è un corso online creato in esclusiva per la FIF Academy dal formatore di fama internazionale Israel Mallebré Lopez. BWF360 è un programma di allenamento del movimento organizzato e consapevole che utilizza il peso del corpo per il miglioramento di tutte le qualità condizionali e coordinative necessarie al condizionamento fisico a 360°. La formula vincente del BWF360 è: MOVIMENTO + OBIETTIVO + FORZA + CONNESSIONE = ESERCIZIO ISRAEL MALLEBRÉ LOPEZ Ambasciatore e formatore per la Spagna del metodo americano Animal Flow, Presenter e formatore di fama internazionale, ideatore di diversi programmi e metodi di allenamento nel settore Fitness group Musicale e nel Functional Training. € 320 {loadmodule mod_custom,3 rate paypal} Nel corso on line vengono affrontati tutti gli argomenti del programma attraverso la visione di 120 slide suddivise tra testi e video (60 per la durata di 88 minuti). Il corso è caratterizzato per il 30% da una parte teorica e il 70% da una parte pratica. La dispensa in formato elettronico del corso ha lo scopo di approfondire tutti i contenuti tecnici teorici e pratici contemplati nelle suddette schede e video. Il materiale del corso rimane visibile per 120 giorni dalla data del primo accesso, da tutti i dispositivi e in qualsiasi momento della giornata. Il corso e la dispensa sono interamente in lingua italiana. A conclusione del corso, dopo aver superato il test d'esame, il percorso formativo prevede inoltre, a titolo totalmente gratuito, l’integrazione di 1 video di aggiornamento con cadenza mensile per un totale di 12 video. Il neo istruttore ogni mese riceverà un link di accesso al video di aggiornamento. Il corso si conclude con l'esecuzione di un test composto da 20 domande a risposta multipla. Certificazione europea EFA di Body Weight Flow 360 Diploma FIF-ASI-CONI di Istruttore di Body Weight Flow 360 {loadmodule mod_custom,Integrazione diploma} {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} {loadmodule mod_custom,Regolamento} Il livello più alto di specializzazione nella pratica e nell'insegnamento dell'allenamento funzionale {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza} {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} • Costruzione di routine di esercizi Bodyweight in flow, One arm push up, Pistol Squat, Overhead Squat, Turkish get up, Windmill, Bent Press, L-sit, Sott Press, Sumo deadlift, Good morning, Romanian deadlift, Single leg deadlift Prova pratica (per conoscere gli esercizi da effettuare clicca qui). Diploma FIF-ASI-CONI di Istruttore di Functional Training High Level {loadmodule mod_custom,Integrazione diploma} Dalle 09,30 alle 10,00 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. Per accedere al corso è opportuno aver completato i corsi di: Qualora il percorso accademico non fosse stato ancora completato è comunque concessa la partecipazione al corso e al relativo esame pratico previa conoscenza dei REQUISITI DELLA PROVA PRATICA riportati alla voce ESAMI e previa autocertificazione che attesti la propria familiarità con i gesti tecnici richiesti con tutti gli attrezzi sopraelencati. È altresì possibile accedere al corso qualora il richiedente fosse in possesso di una qualifica di secondo livello o comunque di livello avanzato acquisita con altre accademie di formazione specializzate nel settore Functional Training o Crossfit. N.B. Il Diploma di Istruttore di Functional Training High Level sarà inviato al conseguimento dei Diplomi dei tre corsi sopra elencati. Si consiglia di procurarsi del nastro adesivo per proteggere le mani da arrossamenti eccessivi o vesciche. Ottimo il nastro "telato" (non di carta perchè si rompe) bianco che usano ginnasti o pallavolisti. Per velocizzare l’approccio alla formazione è compresa nella quota d'iscrizione la dispensa che sarà immediatamente disponibile online appena effettuata l'iscrizione. QUOTA DEL CORSO € 250 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore N.B. In aggiunta alla quota di iscrizione, chi lo desidera può acquistare la dispensa in forma cartacea al prezzo di 10€ oppure direttamente sul posto il primo giorno di lezione. {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,Nota iscritti} {loadmodule mod_custom,COVID OK} DALLA TEORIA ALLA PRATICA {loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza non affiliati} Il corso è disponibile anche nella versione: {loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021} Uno dei nostri motti è “chi non si forma si ferma” e per questo motivo noi della Federazione Italiana Fitness non abbandoniamo chi, come te, è un nostro istruttore certificato cercando di proporre corsi/master sempre nuovi per permetterti un continuo percorso di crescita professionale che ti permetterà di distinguerti “dalla massa”. Vorremmo quindi proporti questo master di una giornata in cui il nostro docente responsabile del settore Functional Training, Luca Dalseno, parlerà del suo libro “Programmazione e diario annuale di allenamento funzionale” edito da Calzetti & Mariucci, andando a vedere prima di tutto la struttura da cui è nata questa pubblicazione e successivamente in modo analitico ogni singolo mesociclo e microciclo che compongono il suo lavoro. Questo libro ha riscosso da subito un successo nell’ambiente di chi, come te, fa parte degli addetti ai lavori ed è alla ricerca di una guida per poter programmare e strutturare in modo corretto il proprio allenamento, in stile functional ma anche appartenente ad altre discipline. È una vera e propria guida che ti dirà cosa fare in ogni allenamento (4 a settimana) per 52 settimane e dal vivo sarà ancora più semplice applicare questa metodologia. Un vero e proprio aiuto per chi ha bisogno di spunti allenanti e un valido supporto per chi è già in grado di districarsi nella “Jungla” della programmazione stagionale dei propri allenamenti o dei propri clienti, sia che si parli di personal one to one, di mini group o di classi numerose. Luca sarà disponibile per rispondere a qualsiasi vostra domanda e metterà a disposizione la sua personale esperienza maturata durante la sua ultra trentennale esperienza nel settore fitness. A tutti coloro che sono in possesso di una qualifica FIF come istruttore, o di analoga qualifica di altre Federazioni o Enti (previa richiesta), e Laureati in Scienze Motorie in regola con il tesseramento come Socio Gold Istruttore FIF per l’anno in corso, viene rilasciato un: Diploma di specializzazione FIF-ASI-CONI in Programmazione e diario annuale di allenamento funzionale Ai Soci Silver e ai non affiliati viene invece consegnato un attestato di partecipazione. Dalle 09,30 alle 10,00 registrazioni * Gli orari potranno subire modifiche. ** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso. QUOTA DEL MASTER € 190 Quote scontate: Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore {loadmodule mod_custom,3 rate Paypal} I partecipanti al corso potranno acquistare il libro “Programmazione e diario annuale di allenamento funzionale” ad un prezzo scontato: euro 19 (invece di euro 24). {loadmodule mod_custom,Regolamento} {loadmodule mod_custom,Nota iscritti} {loadmodule mod_custom,COVID OK}
FUNCTIONAL TRAINING BASIC
FUNCTIONAL TRAINING BASIC
Corso valido per la qualifica di Personal Trainer Elite
Visualizza Programma del corso
• Obiettivi
• Struttura di una lezione: Warm up (Foam roller, Stretch & Mobility, Movement prep, Pre Skills, Pre Activations); Strenght; Power; Conditioning; Cool down
• Perchè scegliere il format FIF
• 2 Esempi pratici in Bodyweight di: Dynamic Mobility, Movements prep, Pre activation, Conditioning
• Core training (Plank, Bench, Side plank/bench, Rockers, Side chops, Diagonal chops, Anti rotational chop)
• Squat
• Test valutativi
• Bw: Air squat, Lunges, Skater squat
• Kb: Goblet squat
• Mb: Squat, Rock up
• Bb: Back squat, Front squat
• Mb: Deadlift
• Kb: Deadlift, 2H Swing, 2H Deadclean, 2H Clean
• Bb: Deadlift, Deadlift high pull, Power Clean
• Bw: Push up e variazioni
• Bw: Burpee e variazioni
• Bw/Mb: Varianti di Plyo push up
• Kb: 2H Press
• Bb: Press, Push press
• Mb/Kb: Thruster
• Mb: Throwing thruster
• Bw: Jump, Squat jump
• Mb/Kb: Jumping thruster
• Mb: Jumping throwing thruster
• Bb: Thruster
• Sb: Ball slam
• Unconventional training (Kb, Mb, Bb, Plates)
• Teoria dell’allenamento, Tipologie di workout
Visualizza Modalità d'esame
Requisiti tecnici e modalità esecutive dell'esame pratico clicca qui
ATTENZIONE
I carichi da portare sono proporzionali al voto finale che si è in grado di prendere in base alle proprie capacità prestative.
Un esempio:
Per le donne nella prova del Deadlift il carico minimo da portare all'esame è di 25kg totali (bilanciere + dischi), con questo carico basta eseguire 10 reps con la tecnica coretta e la prova è ritenuta valida col voto di 1, a seguire con 30kg totali la prova è superata con voto 2, ecc.
Lo stesso discorso vale per il Front Squat e il Power Clean per i quali, a differenza del Deadlift, si richiedono solo 5 ripetizioni tecnicamente corrette.
Nello Swing per poter ambire al voto finale di 5 punti, che è il voto massimo raggiungibile per ogni prova, l’esercizio deve essere eseguito con un carico di 20kg tuttavia dove si presenterà la necessità, sarà possibile utilizzare un KB di pezzatura più bassa, e questo comporterà solo un abbassamento del voto finale; in ogni caso la prova sarà ritenuta valida se la tecnica esecutiva è corretta.
Per la prova dei Push up, se si desidera ambire al voto finale di 5 punti le ripetizioni richieste sono 8 con le ginocchia sollevate; se invece tutte le ripetizioni verranno eseguite con le ginocchia in appoggio al pavimento la prova sarà comunque superata ma con un voto più basso.
Per gli uomini vale pertanto lo stesso discorso; nel Deadlift si partirà da 40kg totali...così come nel Front squat e Power clean in cui serviranno solo 5 ripetizioni tecnicamente corrette per superare le prove...
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
Sabato dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo
Domenica dalle 09,30 alle 16,30 corso con pausa pranzo
Note
Supporti allo studio
Quota d'iscrizione
PERCORSO FORMATIVO COMPLETO
Functional Training Basic + Bodyweight e Animal Training + Barbell e Kettlebell Training > 550 euro
BARBELL & KETTLEBELL TRAINING
BARBELL & KETTLEBELL TRAINING
Visualizza Programma del corso
• Introduzione al barbell training (differenze tra Weightliftinf e Powerlifting)
• Warm up 1 - pratica e analisi
• Clean – progressione didattica e variazioni (Power Clean – Hang Power Clean – Hang Clean)
• Workout applicativo 1
• Jerk – progression didattica
• Clean & jerk – progression didattica
• Workout applicativo 2
• Warm up 2 - pratica e analisi
• Overhead Squat- pratica e analisi
• Snatch – progressione didattica e variazioni (Power Snatch – Hang Power Snatch – Hang Snatch)
• Workout applicativo 3
• Progressioni didattiche alternative per Clean & Jerk e Snatch
• Bench press (Panca piana) – pratica e analisi
• Zercher Squat
• Cluster
• Sumo Deadlift
• Good mornig
• Romanian Deadlift
• Esame: Prova pratica
SECONDO GIORNO
• Storia del kettlebell (filosofia RKC/STRONG FIRST e GIREVOY SPORT)
• Warm up –pratica e analisi
• Swing – progressione didattica e variazioni (two hands – one hand – hand to hand)
• Workout applicativo 1
• Clean e Rack position – progressione didattica
• Workout applicativo 2
• Snatch – progressione didattica
• Workout applicativo 3
• Esempio di Kettlebell Flow (combinazione dinamica di più esercizi)
• Press e Push press – progressione didattica
• Unconventional exercises (unlever push up – renegade row – l-sit – militia press – get up – Russian twist – pistol squat – tripod – halo – around the world – figure 8 – figure O – front lunges – thruster – front lunging press – overhead squat – squatting clean – front lunging clean)
• Turkish get up – progressione didattica
• Esame: Prova pratica
Esame
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
Sabato dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo
Domenica dalle 09,30 alle 16,30 corso con pausa pranzo
A chi si rivolge
Requisiti
Note
Supporti allo studio
Quota d'iscrizione
PERCORSO FORMATIVO COMPLETO
Functional Training Basic + Bodyweight e Animal Training + Barbell e Kettlebell Training > 550 euro
BODYWEIGHT E ANIMAL TRAINING
BODYWEIGHT & ANIMAL TRAINING
Visualizza Programma del corso
SVILUPPARE LA MOTRICITÀ E LA COORDINAZIONE MOTORIA APPLICANDO GLI SCHEMI DI MOVIMENTO ANIMALI
• Gli schemi motori di base
• Le capacità coordinative e il loro sviluppo tramite l’Animal Training
• Warm up & Joint mobility pratico
• Tipologie di posizioni (partenza dalla stazione eretta)
• Tipologie di posizioni (partenza dallo squat)
• Workout applicativo 1
• Tipologie di posizioni (partenza da seduti)
• Tipologie di posizioni (partenza dalla quadrupedia prona - CRAWL)
• Tipologie di posizioni (partenza dalla quadrupedia supina - CRAB)
• Tipologie di posizioni (partenza dalla stazione prona – PLANK/BENCH/CORICATI)
• Workout applicativo 2
• Tipologie di posizioni (partenza dalla stazione supina – REVERSE PLANK/REVERSE BENCH/CORICATI)
• Tipologie di posizioni (partenza in decubito laterale)
• Animal Training in coppia
• Esame
Workshop “Costruzione combinazioni”
Prova pratica
Secondo giorno
• Warm up pratico su Joint Mobility base
• Warm up pratico su Join Mobility avanzata in Body Flow e analisi
• Squat e variazioni – analisi pratica delle progressioni
• Squat monopodalici (Skater Squat e Pistol Squat) e variazioni – analisi pratica delle progressioni
• Workout aplicativo 1
• Push up e variazioni – analisi pratica delle progressioni
• Handstand e variazioni – analisi pratica delle progressioni
• Burpee e variazioni
• Workout applicativo 2
• Bodyweight in coppia
• Esame
Prova pratica
Esame
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
Sabato dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo
Domenica dalle 09,30 alle 16,30 corso con pausa pranzo
Requisiti
Note
Supporti allo studio
Quota d'iscrizione
PERCORSO FORMATIVO COMPLETO
Functional Training Basic + Bodyweight e Animal Training + Barbell e Kettlebell Training > 550 euro
B.C.S. SYSTEM TRAINING
B.C.S. SYSTEM TRAINING
Visualizza Programma del corso
● Illustrazione percorso formativo Academy FIF Functional Training
● Introduzione al metodo e spiegazione su come integrarlo con altre metodologie di allenamento
● Mobility Warm up #1
● Spiegazione ed esecuzione degli esercizi in Bodyweight
● Workout #1
● Spiegazione ed esecuzione degli esercizi con Slamball
● Workout #2
● Analisi giornata con risposta a tutte le domande dei corsisti sulle esecuzioni
GIORNO 2:
● Mobility Warm up #2
● Introduzione alle Clave
● Analisi caratteristiche dell’attrezzo Clava
● Spiegazione ed esecuzione degli esercizi con Clava – parte #1
● Workout #3
● Spiegazione ed esecuzione degli esercizi con Clava – parte #2
Esame
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
Sabato dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo
Domenica dalle 09,30 alle 16,30 corso con pausa pranzo
Note
Supporti allo studio
Quota d'iscrizione
BODY WEIGHT FLOW 360
BODY WEIGHT FLOW 360/Corso online
Docente del corso
Quota d'iscrizione
Programma del corso
Svolgimento del corso
Esame
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
FUNCTIONAL TRAINING HIGH LEVEL
FUNCTIONAL TRAINING HIGH LEVEL
Visualizza Programma del corso
• esercizi con doppio Kettlebell
• esecuzione con carichi maggiori degli esercizi già appresi durante i corsi base
• cenni sulle nuove metodologie di programmazione dell'allenamento funzionale
Esame
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
Sabato dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo
Domenica dalle 09,30 alle 16,30 corso con pausa pranzo
Requisiti
• FUNCTIONAL TRAINING BASIC
• BODYWEIGHT & ANIMAL TRAINING
• BARBELL & KETTLEBELL TRAINING
oppure essere in possesso della qualifica di Functional Training Specialist (tale qualifica deve essere stata conseguita entro la sessione estiva 2018).
Note
Per esigenze pratiche si richiede abbigliamento sportivo.
Supporti allo studio
Quota d'iscrizione
PROGRAMMAZIONE E DIARIO ANNUALE DI ALLENAMENTO FUNZIONALE
PROGRAMMAZIONE E DIARIO ANNUALE DI ALLENAMENTO FUNZIONALE
NON SEI AFFILIATO FIF?
Descrizione del master
Docente
Titolo rilasciato
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo
Quota d'iscrizione
QUOTA DEL MASTER PER I NON AFFILIATI FIF
€ 190 (non sono previste scontistiche)
Promozione