LO STUDIO DELLA BIOMECCANICA DELL’UOMO ATTRAVERSO LA VERSATILITÀ DEGLI ESERCIZI A CORPO LIBERO E LA VARIETÀ DELLE ANDATURE DEGLI ANIMALI PER ALLENARE LA FORZA E LA FLESSIBILITÀ
Visualizza Programma del corso
GIORNO 1
• introduzione e obiettivi del corso
• capacità condizionali allenate col bodyweight (mobilità, flessibilità, forza, potenza e pliometria, ipertrofia, resistenza, controllo motorio, equilibrio e stabilità, coordinazione, core stability)
• teoria e pratica su come allenarle e programmi di esempio per ogni tipologia
• eserciziologia base con progressioni e regressioni (push up, squat, pull up, dip, plank)
• core stability
• bodyflow (come creare sequenze partendo da esercizi base)
GIORNO 2
• animal training – il valore aggiunto
• propirocettività
• capacità coordinative speciali
• esempi di warm up
• locomozioni animali suddivise per schema motorio o posizione di partenza (in stazione eretta, squat, da seduti, in quadrupedia prona/supina, in atteggiamento prono/supino, in decubito laterale)
• animal flow (come creare sequenze ed esempio di flow)
Visualizza Modalità d'esame
Prova pratica
Struttura (8-10 minuti per candidato)
1) Esecuzione tecnica: l’aspirante istruttore esegue una sequenza di esercizi scelti dal docente, che valuterà l’esecuzione tecnica, la precisione, la postura e il controllo esecutivo
2) Fluidità e transizione: verrà valutata anche la capacità di eseguirli e collegarli tra loro in modo armonico
3) Capacità didattica: altro aspetto che conseguirà alla valutazione finale sarà la capacità didattico-espositiva nella spiegazione dell’esercizio
4) Correzione di un esercizio: verrà mostrato un errore comune in un esercizio e conseguentemente sarà valutata la capacità di individuare il problema e correggerlo come si dovrebbe fare con un allievo
5) Atteggiamento e presenza: ultimo aspetto che farà media finale sarà la presenza, la sicurezza espositiva e la qualità comunicativa
Griglia di Valutazione (in trentesimi)
30-27 - Ottimo (esecuzione pulita, didattica eccellente, occhio critico)
26-22 - Buono (qualche imprecisione, ma preparazione solida)
21-18 - Sufficiente (errori evidenti, capacità didattica migliorabile)
<18 - Insufficiente (errori gravi, mancanza di fluidità e correzioni errate)
Griglia di Valutazione (in trentesimi)
Criterio > Punti (30 totali)
Esecuzione tecnica (precisione, postura, controllo) > 10
Fluidità e transizione tra movimenti > 5
Capacità didattica (spiegazione durante l'esecuzione) > 5
Correzione di un errore tecnico > 7
Atteggiamento e presenza (sicurezza, comunicazione, gestione spazio) > 3.
Supporti didattici compresi:

Manuale e video didattici (dove previsti) saranno disponibili dalla conferma del corso in formato digitale, per un anno di tempo, su propria piattaforma riservata.

TITOLI RILASCIATI CONFORMI ALLA NUOVA RIFORMA DELLO SPORT
Se istruttore Gold FIF:
DIPLOMA FIF-ASI-CONI di Istruttore di Bodyweight & Animal Training
+ Tesserino Tecnico Asi-CONI
Il diploma è riconosciuto in ambito internazionale da EFA, European Fitness Association.
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Se tesserato Silver FIF:
ATTESTATO FIF-ASI-CONI di partecipazione al corso
+ Tesserino Tecnico Asi-CONI (se in possesso di qualifica)
Per ricevere il diploma >>>
Al termine del corso e al superamento dell’esame (dove previsto), al fine di ricevere il diploma, è necessario effettuare un’integrazione dell’affiliazione come Socio Gold Istruttore pari ad Euro 100. È possibile non volendo ricevere il diploma e rimanendo socio silver ricevere l'attestato di partecipazione.
Tutte le informazioni riguardanti l'affiliazione e i servizi ad esso inerenti sono visualizzabili sul sito www.fif.it nella sezione appositamente dedicata.
Gli attestati di partecipazione verranno rilasciati in formato cartaceo per i corsi/master/eventi di formazione frequentati in presenza e in formato digitale per la formazione seguita nelle modalità online e diretta live.
Quota d'iscrizione
QUOTA DEL CORSO € 290
Quote scontate:
- Entro 30 giorni prima della data del corso € 261
- Entro 15 giorni prima della data del corso € 290
- Nei 15 giorni precedenti la data del corso € 310
Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore
- Entro 30 giorni prima della data del corso € 208,8
- Entro 15 giorni prima della data del corso € 232
- Nei 15 giorni precedenti la data del corso € 248
N.B. In aggiunta alla quota di iscrizione, chi lo desidera può acquistare la dispensa in forma cartacea al prezzo di 20€ oppure direttamente sul posto il primo giorno di lezione.