Contattaci su Facebook Contattaci su WhatsApp

Come affiliarsi alla Federazione Italiana Fitness

La Federazione Italiana Fitness detiene una posizione leader nel panorama del fitness italiano. 

Migliaia di iscritti, decine di eventi, centinaia di collaboratori ed una struttura centrale che è al lavoro sette giorni su sette, hanno creato una dimensione professionale di alto livello unita ad una diffusione dei programmi e delle iniziative su tutto il territorio nazionale.

Perchè affiliarsi alla F.I.F.

• per aderire all'organismo di fitness più diffuso in Italia
• per essere professionalmente aggiornati attraverso una valida formazione didattica
• per partecipare all'attività agonistica
• per dare validità al proprio diploma grazie al riconoscimento a livello nazionale da parte di FIF e ASI (Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI e dal Ministero dell'Interno e del Lavoro)
• per ottenere gratuitamente il rilascio del Tesserino Tecnico ASI e l'iscrizione all’Albo nazionale dei Tecnici ASI e all’Albo Istruttori FIF. ASI aderisce al sistema SNaQ del Coni (Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi).
• per essere proiettati in una realtà nazionale
• per entrare in contatto con i migliori tecnici internazionali
• per avere consulenza e appoggio internazionale
• per essere informati su ogni evento
• per elevare la propria competenza e la propria immagine
• per contribuire allo sviluppo del settore attraverso la fiducia ad una federazione che per molti anni ha dimostrato di costruire un organismo importante nella crescita del fitness.

 

Ai Soci Gold (Istruttore) sono riservati diversi sconti tra cui lo sconto del 20% per l'Università Telematica San Raffaele di Roma.

 

affiliazione effettivo           affiliazione praticante           affiliazione istruttore           affiliazione centro

COS'È IL TESSERINO TECNICO?

Il diploma FIF / ASI è conforme alle caratteristiche di “operatore di specifica disciplina” che le normative Regionali sullo sport prevedono per insegnare nelle palestre o in altri impianti sportivi. Ma per poter esercitare legalmente la professione di istruttore, il diploma deve essere accompagnato dal Tesserino tecnico che prevede l'iscrizione all'albo nazionale dei tecnici ASI e all'albo Istruttori FIF, in ottemperanza alle Leggi Regionali in materia sportiva che disciplinano la figura dell'istruttore. Il rilascio del Tesserino Tecnico ASI (dalla validità biennale) è gratuito ed è vincolato al rinnovo dell’affiliazione come socio istruttore FIF e ad almeno un aggiornamento con FIF durante il biennio.
Per saperne di più clicca qui

 

COS'È LA FIF CARD?

La Federazione Italiana Fitness ha creato un servizio rivolto alle palestre associate, ma anche agli istruttori, di grandissima convenienza: sottoscrivendo la FIF Card, si potrà supportare l’aggiornamento degli istruttori e garantire un appoggio di carattere gestionale e tecnico nella conduzione del club.

Le FIF Card sono due: una per i club e l’altra per gli istruttori. L’iniziativa viene affiancata alla normale affiliazione FIF, così da offrire una formula aggiuntiva che permette non solo di mantenere un’alta specializzazione per i propri collaboratori, ma anche di risparmiare cifre notevoli.

Scopri le caratteristiche

delle FIF Card

 

fifcardistruttore

 

fifcardclub