Lezioni di tonificazione di gruppo con l’uso di manubri e bilanciere
Power Pump Evolution è un programma di allenamento basato sul condizionamento muscolare globale e funzionale ai movimenti propedeutici per gli esercizi che lo caratterizzano. Oggi le conoscenze, l’esperienza e l’evoluzione dell’allenamento hanno permesso di poter realizzare un programma innovativo che tiene in considerazione le basi e principi del Pump classico integrato da concetti, strategie e un’organizzazione del lavoro che lo rendono attuale, semplice e totalmente rinnovato nel suo format.

Caratteristiche del manuale
- Formato A4: 210 x 297 mm
- 132 pagine
- 123 foto
- 28 disegni / tabelle
- 18 schede di valutazione

Autori
Davide Impallomeni
Diplomato ISEF e vincitore del concorso Saranno Presenter 2003. è docente della Federazione Italiana Fitness nel settore Fitnes Group e in diversi master.
Monica Scurti
Docente FIF per i corsi di Fitness Group, specializzata nel settore tonificazione. è stata campionessa italiana di ginnastica aerobica.

Acquista il manuale
€ 20,00 (IVA inclusa)

La garanzia di una formazione professionale
La Federazione Italiana Fitness forma istruttori dal 1989. Se vuoi intraprendere una delle professioni del fitness puoi ottenere con la FIF un Diploma riconosciuto in ambito internazionale dall’European Fitness Association e in ambito nazionale dall'A.S.I. (Associazioni Sportive Sociali Italiane), ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni e dal Ministero dell’Interno e il Diploma nazionale di tecnico ASI / CONI, con relativo inserimento nell'albo dei tecnici ASI / CONI e il Tesserino Tecnico ASI / CONI. ASI aderisce al sistema SNaQ del Coni (Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi).
Per sfruttare questa possibilità professionale consulta anche i corsi del settore Fitness Group
FITNESS GROUP E TOTAL BODY WORKOUT
FITNESS GROUP E TOTAL BODY WORKOUT
Fondamenti delle attività su basi musicali: step, aerobica, tonificazione a corpo libero e con i piccoli attrezzi
{loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza}
Il corso è disponibile anche nella versione online:
{loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021}
Visualizza Programma del corso
Primo weekend
• Workshop teorico pratico sugli elementi base della musica
• Workshop teorico pratico sulla comunicazione didattica e il cueing
• Sistemi di insegnamento motorio applicati alla ginnastica aerobica e allo step
• Workshop teorico pratico sulla fase di warm up con i passi base dell'aerobica e dello step
• Workshop teorico pratico sulla fase centrale per lezioni coreografiche a corpo libero e con lo step (allenamento cardiovascolare)
• Workshop teorico pratico sulla fase centrale per le lezioni di GAG a corpo libero (condizionamento muscolare arti inferiori e core)
Secondo weekend
• Analisi della terminologia anatomica e biomeccanica
• Elementi di teoria dell'allenamento
• Workshop teorico e pratico sugli obiettivi specifici del riscaldamento nelle lezioni di tonificazione
• Workshop teorico e pratico sui sistemi di insegnamento motorio e le metodologie di allenamento cardiovascolare a corpo libero e con lo step
• Elementi di teoria sul Metabolic Resistance Training (M.R.T.)
• Workshop pratico sul condizionamento metabolico in circuito misto attraverso la metodologia M.R.T. focus sugli arti inferiori e i muscoli del core
• Workshop teorico pratico sul condizionamento muscolare attraverso l’utilizzo dei piccoli sovraccarichi (bilanciere, manubri ed elastici) e l'applicazione delle tecniche di intensità base con focus sugli arti superiori e arti inferiori
• Sistemi di allenamento applicati alla tonificazione
• Workshop teorico pratico sullo stretching statico passivo
Esame
Test a risposta chiusa e prova pratica.
Titolo rilasciato
Diploma FIF-ASI-CONI di Istruttore di Fitness Group e Total Body Workout
- Riconosciuto in ambito nazionale da ASI/CONI
- Riconosciuto in ambito internazionale da EFA, European Fitness Association
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
Dalle 09,30 alle 10,00 registrazioni
dalle 10,00 alle 18,00 corso con pausa pranzo
* Gli orari potranno subire modifiche.
** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso.
Requisiti
Esperienza di base in aerobica, step, total body e in generale in programmi di allenamento con base musicale.
Supporti online allo studio
Per velocizzare l’approccio alla formazione è compresa nella quota d'iscrizione la dispensa e i video didattici che saranno immediatamente disponibili online appena effettuata l'iscrizione.
Quota d'iscrizione
QUOTA DEL CORSO € 390
Quote scontate:
- Entro 30 giorni prima della data del corso € 351
- Entro 15 giorni prima della data del corso € 390
- Nei 15 giorni precedenti la data del corso € 410
Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore
- Entro 30 giorni prima della data del corso € 281
- Entro 15 giorni prima della data del corso € 312
- Nei 15 giorni precedenti la data del corso € 328
N.B. In aggiunta alla quota di iscrizione, chi lo desidera può acquistare la dispensa in forma cartacea al prezzo di 25€ oppure direttamente sul posto il primo giorno di lezione.
{loadmodule mod_custom,3 rate Paypal}
{loadmodule mod_custom,MIUR}
{loadmodule mod_custom,Regolamento}
{loadmodule mod_custom,Nota iscritti}
{loadmodule mod_custom,COVID OK}
+
View FITNESS GROUP E TOTAL BODY WORKOUT
BABY FITNESS
BABY FITNESS
Metodologie di allenamento per il fitness group rivolto ai bambini dai 5 ai 10 anni
{loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza}
Il corso è disponibile anche nella versione:

{loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021}
Visualizza Programma del corso
• Le tappe dello sviluppo motorio e cognitivo nel bambino dai 5 ai 7 anni e dagli 8 ai 10 anni
• la postura nell'età evolutiva
• obiettivi e caratteristiche delle diverse fasi di una lezione fit baby: riscaldamento, fase acrobatica, fase centrale, fase di tonificazione funzionale, defaticamento
• l'allenamento di gruppo attraverso il gioco
• l'allenamento delle capacità motorie attraverso la pratica degli schemi motori di base
• le andature degli animali
• elementi di acrobatica di base (5-7 anni) e avanzati (8-10 anni)
• introduzione al lavoro sulla mobilità
• programmazione e periodizzazione dell'allenamento fit baby
Esame
Test a risposta chiusa con scelta multipla.
Titolo rilasciato
Diploma FIF-ASI-CONI di Istruttore di Baby fitness
- Riconosciuto in ambito nazionale da ASI/CONI
- Riconosciuto in ambito internazionale da EFA, European Fitness Association
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
Dalle 10,00 alle 10,30 registrazioni
dalle 10,30 alle 17,00 corso con pausa pranzo
* Gli orari potranno subire modifiche.
** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso.
Supporti online allo studio
Per velocizzare l’approccio alla formazione è compresa nella quota d'iscrizione la dispensa che sarà immediatamente disponibile online appena effettuata l'iscrizione.
Quota d'iscrizione
QUOTA DEL CORSO € 250
Quote scontate:
- Entro 30 giorni prima della data del corso € 225
- Entro 15 giorni prima della data del corso € 250
- Nei 15 giorni precedenti la data del corso € 270
Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore
- Entro 30 giorni prima della data del corso € 180
- Entro 15 giorni prima della data del corso € 200
- Nei 15 giorni precedenti la data del corso € 216
N.B. In aggiunta alla quota di iscrizione, chi lo desidera può acquistare la dispensa in forma cartacea al prezzo di 10€ oppure direttamente sul posto il primo giorno di lezione.
{loadmodule mod_custom,3 rate Paypal}
PERCORSO FORMATIVO COMPLETO
Per venire incontro alle numerose richieste, la Federazione Italiana Fitness offre la possibilità di acquistare ad un prezzo molto vantaggioso una combinazione di corsi con l’obiettivo di proporre una formazione personalizzata ad un prezzo ridotto.
PERCORSO BABY & JUNIOR
Baby Fitness + Fitness per junior > 370 euro
{loadmodule mod_custom,Note pacchetto}
{loadmodule mod_custom,Regolamento}
{loadmodule mod_custom,Nota iscritti}
{loadmodule mod_custom,COVID OK}
+
View BABY FITNESS
FIT FUNCTIONAL KOMBAT
FIT FUNCTIONAL KOMBAT
Un sistema di allenamento funzionale che integra le tecniche del combat e le strategie del functional training al fitness group su base musicale
{loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza}
Il corso è disponibile anche nella versione online:

{loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021}
Visualizza Programma del corso
• Introduzione al nuovo Format
• Regole di sicurezza colpo
• Utilizzo della musica: generi musicali, battuta e battito, frase musicale, periodo e blocco
• Velocità musicale nelle varie fasi della lezione
• Cueing verbale e visivo
• Tipologie e caratteristiche dei movimenti (basso, alto e non impatto)
• Mobility e stretching specifico
• Tecnica di guardia
• Colpi di mano: jab,cross, gancio, montante, jab a due mani, montante a due mani, schiaffo, schiaffo + jump squat
• Gomitate: circolare, dal basso verso l’alto e laterale
• Schivate e parate
• Colpi di gamba: front kick, side Kick, round kick , front Kick jump
• Ginocchiate: frontale e laterale
• Metodologia di allenamento:
1A. Cardio kombat al sacco: colpi di mano, colpi di gamba, gomitate, parate ,schivate (pura tecnica kombat)
1B. Cardio kombat a corpo libero: colpi di mano, colpi di gamba, gomitate, parate, schivate
2. Fit Kombat: tutti i colpi + elementi tono del fitness
3. Functional Kombat: tutti i colpi + elementi Functional Bodyweight
• Struttura Fit & Functional Kombat circuit: Timing circuit, Tabata, A.M.R.A.P , E.M.O.T.M o E.M.0.M
• Conclusioni
Esame
Prova pratica.
Titolo rilasciato
Diploma FIF-ASI-CONI di Istruttore di Fit Functional Kombat
- Riconosciuto in ambito nazionale da ASI/CONI
- Riconosciuto in ambito internazionale da EFA, European Fitness Association
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
Dalle 09,30 alle 10,00 registrazioni
dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo
* Gli orari potranno subire modifiche.
** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso.
Requisiti
Si consiglia un'esperienza di pratica Pilates di almeno un anno.
Supporti online allo studio
Per velocizzare l’approccio alla formazione è compresa nella quota d'iscrizione la dispensa che sarà immediatamente disponibile online appena effettuata l'iscrizione.
Quota d'iscrizione
QUOTA DEL CORSO € 250
Quote scontate:
- Entro 30 giorni prima della data del corso € 225
- Entro 15 giorni prima della data del corso € 250
- Nei 15 giorni precedenti la data del corso € 270
Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore
- Entro 30 giorni prima della data del corso € 180
- Entro 15 giorni prima della data del corso € 200
- Nei 15 giorni precedenti la data del corso € 216
N.B. In aggiunta alla quota di iscrizione, chi lo desidera può acquistare la dispensa in forma cartacea al prezzo di 15€ oppure direttamente sul posto il primo giorno di lezione.
{loadmodule mod_custom,3 rate Paypal}
{loadmodule mod_custom,Regolamento}
{loadmodule mod_custom,Nota iscritti}
{loadmodule mod_custom,COVID OK}
+
View FIT FUNCTIONAL KOMBAT
ISTRUTTORE DI FITCYCLE
ISTRUTTORE DI FITCYCLE
Tecnica e didattica per condurre con successo classi di indoor cycling
{loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza}
Il corso è disponibile anche nella versione online:

{loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021}
Visualizza Programma del corso
• Presentazione del docente e dei corsisti
• Introduzione, presentazione, definizione degli obiettivi del corso e dei successivi
Master monotematici di specializzazione
• LECTURE: Storia dell’indoor cycling dalle origini ad oggi • LECTURE: Analisi delle bikes sul mercato dalle caratteristiche tecniche alla manutenzione • WORKSHOP: Regolazione della bike, analisi e verifica dell’altezza della sella, manubrio e corretto posizionamento del piede • WORKSHOP: Analisi della posizione delle mani • LAB: Esercitazioni pratiche sul posizionamento della bike • MASTERCLASS 1: Lezione per principianti con valutazione iniziale dei corsisti
• LECTURE: Musica e cadenza della pedalata • LECTURE: Struttura della lezione • WORKSHOP: Analisi delle tecniche di pianura con relativi RPM ed associazione delle posizioni delle mani, seated plain – suspended plain – alternated plain, (resistence plain – progression plain – peak plain) • LAB: Esercitazione pratica con identificazione bpm/rpm di brani musicali, costruzione e presentazione di una lezione con tecniche di pianura in gruppi di 3-4 corsisti • MASTERCLASS: Lezione con tecniche di pianura
• LECTURE: Biomeccanica, gruppi muscolari ed articolazioni nella pedalata • WORKSHOP: Analisi delle tecniche di salita con relativi rpm ed associazioni delle posizioni delle mani, hill & mountain, seated hill/mountain, suspended hill/mountain, alternated hill/mountain, (progression hill/mountain, peak hill/mountain) • LAB: Esercitazione pratica con identificazione bpm/rpm di brani musicali, costruzione e presentazione di una lezione con tecniche di salita in gruppi di 3-4 corsisti • MASTERCLASS 2: Lezione con tecniche di salita • LECTURE: I sistemi energetici
• LECTURE: Valutazione dell’intensità dell’allenamento, la scala di Borg, la frequenza cardiaca, il cardiofrequenzimetro • LECTURE: Principi, tipologie e zone di allenamento, costruire una base aerobica, allenamento in soglia, allenamenti ad intervalli, allenamenti per la forza • MASTE RCLASS 3: Lezione ad intervalli • LECTURE: Profilo, competenze tecniche e didattiche dell’istruttore, la comunicazione, il cueing • LECTURE: Motivazione e definizione degli obiettivi della clientela • LECTURE: Alimentazione ed integrazione nell’indoor cycling • LECTURE: Marketing • MASTE RCLASS 4: Lezione finale
Visualizza Modalità d'esame
• ESAME SCRITTO: Test a domande chiuse
• ESAME PRATICO: Conduzione di una lezione di circa 20 minuti
Il Test scritto consisterà nel rispondere in 60 minuti, a 50 domande chiuse su tutti gli argomenti trattati nel corso; il test sarà superato rispondendo correttamente al 90% delle risposte totali.
I candidati dovranno inoltre sostenere un test pratico che consisterà nel proporre una lezione di circa 20 minuti con musiche scelte dall'istruttore dove l'esaminando dovrà dimostrare padronanza delle tecniche e nella conduzione della classe secondo le direttive esposte durante il corso. Al termine dei test verrà comunicato l'idoneità dei singoli aspiranti istruttori. Nel caso che le prove non venissero superate il candidato entro 90 giorni dovrà inviare: per la prova pratica un dvd con una lezione all'istruttore Fitcycle di turno o presentarsi, previa prenotazione alla Federazione, ad un sucessivo corso; per la prova scritta dovrà inviare al docente una tesina sugli argomenti che gli saranno indicati.
Titolo rilasciato
Diploma FIF-ASI-CONI di Istruttore di Fitcycle
- Riconosciuto in ambito nazionale da ASI/CONI
- Riconosciuto in ambito internazionale da EFA, European Fitness Association
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
Dalle 09,30 alle 10,00 registrazioni
dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo
* Gli orari potranno subire modifiche.
** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso.
Note
È obbligatorio l’uso del cardiofrequenzimetro personale.
Supporti online allo studio
Per velocizzare l’approccio alla formazione è compresa nella quota d'iscrizione la dispensa che sarà immediatamente disponibile online appena effettuata l'iscrizione.
Quota d'iscrizione
QUOTA DEL CORSO € 290
Quote scontate:
- Entro 30 giorni prima della data del corso € 261
- Entro 15 giorni prima della data del corso € 290
- Nei 15 giorni precedenti la data del corso € 310
Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore
- Entro 30 giorni prima della data del corso € 209
- Entro 15 giorni prima della data del corso € 232
- Nei 15 giorni precedenti la data del corso € 248
N.B. In aggiunta alla quota di iscrizione, chi lo desidera può acquistare la dispensa in forma cartacea al prezzo di 10€ oppure direttamente sul posto il primo giorno di lezione.
{loadmodule mod_custom,3 rate Paypal}
{loadmodule mod_custom,MIUR}
{loadmodule mod_custom,Regolamento}
{loadmodule mod_custom,Nota iscritti}
{loadmodule mod_custom,COVID OK}
+
View ISTRUTTORE DI FITCYCLE
POWER PUMP EVOLUTION®
POWER PUMP EVOLUTION®
Tecniche di tonificazione per le lezioni di gruppo con l'uso di manubri, dischi e bilanciere
{loadmodule mod_custom,Come iscriversi - presenza}
{loadmodule mod_custom,Riconoscimento 2021}
Visualizza Programma del corso
• Concetti di: lavoro globale, catene cinetiche sinergiche, contrazione muscolare, tipi di contrazione muscolare
• Tecnica e biomeccanica a corpo libero applicate al riscaldamento specifico
• Workshop pratico-teorici sulla tecnica e la comunicazione degli esercizi specifici per il distretto inferiore, il distretto superiore ed il core
• Workshop pratico-teorici sull’organizzazione ed esecuzione di 5 circuiti base
• Laboratori teorico-pratici sulla realizzazione di circuiti ad obiettivi specifici: top-down-top, down-top-down, top-down-core, down-top-core
• Concetto musicale nell’allenamento
Visualizza Modalità d'esame
L'esame consiste essenzialmente in una prova pratica durante la quale è richiesta la realizzazione di uno dei circuiti praticati durante i laboratori guidati dal docente responsabile del corso. La valutazione riguarderà principalmente i seguenti requisiti:
- esecuzione tecnica degli esercizi del circuito
- l'utilizzo del cueing
- il rispetto della cadenza musicale
Titolo rilasciato
Diploma FIF-ASI-CONI di Istruttore di Power Pump Evolution®
- Riconosciuto in ambito nazionale da ASI/CONI
- Riconosciuto in ambito internazionale da EFA, European Fitness Association
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Orari indicativi*
Dalle 10,00 alle 10,30 registrazioni
dalle 10,30 alle 17,30 corso con pausa pranzo
* Gli orari potranno subire modifiche.
** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso.
Supporti online allo studio
Per velocizzare l’approccio alla formazione è compresa nella quota d'iscrizione la dispensa che sarà immediatamente disponibile online appena effettuata l'iscrizione.
Quota d'iscrizione
QUOTA DEL CORSO € 250
Quote scontate:
- Entro 30 giorni prima della data del corso € 225
- Entro 15 giorni prima della data del corso € 250
- Nei 15 giorni precedenti la data del corso € 270
Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore
- Entro 30 giorni prima della data del corso € 180
- Entro 15 giorni prima della data del corso € 200
- Nei 15 giorni precedenti la data del corso € 216
N.B. In aggiunta alla quota di iscrizione, chi lo desidera può acquistare la dispensa in forma cartacea al prezzo di 15€ oppure direttamente sul posto il primo giorno di lezione.
{loadmodule mod_custom,3 rate Paypal}
OFFERTA SPECIALE!
Tutti coloro che hanno partecipato e conseguito il diploma di Power Pump in passato potranno iscriversi al corso di Power Pump Evolution usufruendo del 50% di sconto.
Il corso prevede una formula innovativa con nuovi protocolli di lavoro.
{loadmodule mod_custom,Regolamento}
{loadmodule mod_custom,Nota iscritti}
{loadmodule mod_custom,COVID OK}
+
View POWER PUMP EVOLUTION®
Se preferisci frequentare un corso a distanza guarda anche tutta l'offerta di Corsi online e in diretta live:
CORSI ONLINE

CORSI ONLINE
I corsi online sono sempre disponibili, frequentali in tutta comodità dove vuoi e in qualsiasi momento.
La piattaforma online è conforme ai principali standard internazionali, permette una fruizione facile, flessibile e sempre accessibile in ogni momento della giornata, sia da computer che da dispositivi mobili, con esami online e tutoraggio del docente FIF scelto dal corsista.
+
View CORSI ONLINE
MASTER ONLINE

MASTER ONLINE
La piattaforma online è conforme ai principali standard internazionali, permette una fruizione facile, flessibile e sempre accessibile in ogni momento della giornata, sia da computer che da dispositivi mobili.
L'elenco di master è in continuo aggiornamento.
+
View MASTER ONLINE
CORSI LIVE

CORSI ONLINE IN DIRETTA
I corsi da seguire online in diretta live sono la versione a distanza dei corsi in aula. Tutta la sicurezza e la comodità da casa o ovunque ti trovi, con il vantaggio di un confronto immediato e diretto con l'insegnante.
+
View CORSI LIVE
MASTER LIVE

MASTER ONLINE IN DIRETTA
I master da seguire online in diretta live sono la versione a distanza dei master in aula. Tutta la sicurezza e la comodità da casa o ovunque ti trovi, con il vantaggio di un confronto immediato e diretto con l'insegnante.
+
View MASTER LIVE
WEBINAR DI AGGIORNAMENTO ON DEMAND

ON DEMAND (REGISTRAZIONI)
Se ti sei perso una delle nostre attività di formazione live, puoi recuperarla acquistando la registrazione della diretta.
+
View WEBINAR DI AGGIORNAMENTO ON DEMAND
WORKSHOP LIVE

WORKSHOP ONLINE IN DIRETTA
I workshop da seguire online in diretta live offrono tutta la sicurezza e la comodità da casa o ovunque ti trovi, con il vantaggio di un confronto immediato e diretto con l'insegnante.
+
View WORKSHOP LIVE