Convegno RW San Raffaele - FIF

FIF e Università San Raffaele Roma con il Patrocinio del Consorzio Universitario Humanitas Roma presentano:
I PROCESSI DI INVECCHIAMENTO E L'ESERCIZIO FISICO - ACTIVE AGING HEALTH AGING
SABATO 31 MAGGIO 2025
DALLE 10.30 ALLE 12.30
RiminiWellness: Sala Ravezzi 1 - 1º piano (Hall Sud)
Un confronto stimolante tra relatori di alto profilo per offrire contenuti di valore, ispirazione e aggiornamento reale
Durante l’evento verrà presentato il nuovo corso di alta formazione con l’Università San Raffaele:
“Tecnico del movimento terapeutico nei disturbi neurologici”
APERTURA DEI LAVORI
PROF.SSA ELVIRA PADUA, PROFESSORE ORDINARIO DI METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA’ MOTORIE E SPORTIVE, PRESIDENTE DEL CORSO DI STUDI IN SCIENZE MOTORIE SAN RAFFAELE (Saluti e Apertura dei Lavori)
SALUTI ISTITUZIONALI DEL RESPONSABILE RELAZIONI ISTITUZIONALI CONSORZIO UNIVERSITARIO HUMANITAS ROMA DOTT. VINCENZO ALOISANTONI
MAGNIFICO RETTORE UNIVERSITÀ SAN RAFFAELE ROMA PROF. VILBERTO STOCCHI
“Modificazioni molecolari indotte dall’esercizio fisico”
DOTT. MARCO NERI, VICEPRESIDENTE FIF
“Il ruolo del tecnico di attività motorie e del nutrizionista nell’antiaging e qualità della vita”
Prof. Fabrizio Stocchi
Patologie neurologiche e movimento: “Physical exercise a neuroprotective therapy”
Professore ordinario di Neurologia presso l’Università San Raffaele Roma, guida il gruppo di ricerca presso l’IRCSS San Raffaele, tra i più importanti a livello internazionale, per sviluppo di terapie innovative nell’ambito dei parkinsonismi
Prof. Massimiliano Caprio
Nutrizione nei processi di invecchiamento: “Nutrizione ed aging, quali nuove sfide”
Professore Ordinario di Endocrinologia e Nutrizione Umana presso Università San Raffaele Roma, Dal 2008 è responsabile dei Laboratori di Endocrinologia Cardiovascolare presso il Centro di Ricerca dell’IRCCS San Raffaele Pisana e dal 2007 lavora come consulente diabetologo presso l’Università di Roma Tor Vergata
Prof. Renato Manno e Prof.ssa Maria Cristina Cox
Patologie Oncologiche e movimento “Il cancro si batte con lo sport”
Prof. Renato Manno docente presso Università San Raffaele Roma Direttore formazione Scuola dello Sport del CONI per 20 anni, direttore Centro studi FIDAL, Segretario Generale Fed. Medico Sportiva Italiana; Prof.ssa Maria Cristina Cox docente di Esercizio fisico adattato per la prevenzione primaria e secondaria delle malattie oncologiche
Prof. Piero Barbanti
Sonno e invecchiamento “Solo il sonno ci salverà”
Professore Associato di Neurologia, Università San Raffaele, Roma
Divulgatore Scientifico e Ospite di numerose trasmissioni televisive su Rai1, Rai2, Rai3, Canale 5, Rete4, La7, Sky, TV 2000
Prof. Ennio Tasciotti
Approcci integrati per la gestione della longevità attiva
Professore Ordinario Scienze e tecnologie mediche applicate all’invecchiamento e benessere, presso l’Università San Raffaele Roma.
Fondatore e Direttore del Programma Human Longevity dell’ IRCCS San Raffaele
Francesca Lollobrigida
L’idea di longevità attraverso gli occhi di un atleta
Medagliata olimpica pattinaggio su ghiaccio (Pechino), Campionessa del mondo pattinaggio velocità sul ghiaccio (5000m) 2025.
Dott.ssa in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate, presso Università San Raffaele
Presentazione del corso di Alta Formazione realizzato in collaborazione con FIF
“Tecnico del Movimento terapeutico nei disturbi neurologici”
Roberta Fadda e dott. Paolo Domeneghetti
TAVOLA ROTONDA
MODERATORI: ELVIRA PADUA E MICHELE PANZARINO
L'ISCRIZIONE AL CONVEGNO È GRATUITA
Attestato
Ai partecipanti al convegno viene rilasciato ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE valevole come AGGIORNAMENTO TECNICO
Scegli la modalità di partecipazione:
IL CONVEGNO È A NUMERO CHIUSO