DALL’ANTROPOMETRIA SEMPLICE ALLA PRATICA APPLICATIVA DI PLICOMETRIA ED IMPEDENZIOMETRIA
Visualizza Programma del corso
• Utilità della valutazione della composizione corporea oltre la stima di massa magra e massa grassa
• Motivazioni e vantaggi legati alla periodica verifica dati di valutazione corporea nello sport e per il benessere
• Analisi dell’antropometria base
• Principi e concetti legati alla plicometria
• Analisi e concetti legati alla bioimpedenziometria
• Vantaggi e limiti della bioimpedenziometria
• Valutazione della composizione corporea nelle consulenze online: principi e concetti legati alla pletismografia ad immagine digitale
• Principi e concetti principali legati alla valutazione della composizione corporea nello sport e nel fitness
• Principi alla base dell’interpretazione dei dati derivanti dalla composizione corporea attraverso l’analisi di case report (sport di endurance, sport di squadra, power-lifting, body-building, sport da combattimento)
• Principi alla base dell’interpretazione dei dati derivanti dalla valutazione della composizione corporea nella body-recomposition
• Prova pratica di plicometria per tutti i partecipanti
• Prova pratica di bioimpedenziometria per tutti i partecipanti
• Prova pratica di pletismografia ad immagine digitale per tutti i partecipanti
• Discussione di dati emersi o di un caso di studio specifico
Nota Bene: il corso sarà essenzialmente pratico e l’obbiettivo è che i corsisti riescano ad appropriarsi delle corrette tecniche e di come leggere ed utilizzare i dati emersi. I partecipanti si auto valuteranno fra loro sotto la guida dei docenti.
Supporti didattici compresi:

Manuale e video didattici (dove previsti) saranno disponibili dalla conferma del corso in formato digitale, per un anno di tempo, su propria piattaforma riservata.

TITOLI RILASCIATI CONFORMI ALLA NUOVA RIFORMA DELLO SPORT
Se istruttore Gold FIF:
DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE FIF-ASI-CONI di Valutazione della composizione corporea
+ Tesserino Tecnico Asi-CONI
Il diploma è riconosciuto in ambito internazionale da EFA, European Fitness Association.
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Se tesserato Silver FIF:
ATTESTATO FIF-ASI-CONI di partecipazione al corso
+ Tesserino Tecnico Asi-CONI (se in possesso di qualifica)
Per ricevere il diploma >>>
Al termine del corso e al superamento dell’esame (dove previsto), al fine di ricevere il diploma, è necessario effettuare un’integrazione dell’affiliazione come Socio Gold Istruttore pari ad Euro 100. È possibile non volendo ricevere il diploma e rimanendo socio silver ricevere l'attestato di partecipazione.
Tutte le informazioni riguardanti l'affiliazione e i servizi ad esso inerenti sono visualizzabili sul sito www.fif.it nella sezione appositamente dedicata.
Gli attestati di partecipazione verranno rilasciati in formato cartaceo per i corsi/master/eventi di formazione frequentati in presenza e in formato digitale per la formazione seguita nelle modalità online e diretta live.
Quota d'iscrizione
QUOTA DEL CORSO € 250
Quote scontate:
- Entro 30 giorni prima della data del corso € 225
- Entro 15 giorni prima della data del corso € 250
- Nei 15 giorni precedenti la data del corso € 270
Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore
- Entro 30 giorni prima della data del corso € 180
- Entro 15 giorni prima della data del corso € 200
- Nei 15 giorni precedenti la data del corso € 216
N.B. In aggiunta alla quota di iscrizione, chi lo desidera può acquistare la dispensa in forma cartacea al prezzo di 10€ oppure direttamente sul posto il primo giorno di lezione.