Contattaci su Facebook Contattaci su WhatsApp

FUNCTIONAL BODY BUILDING

functional body building

 

COME COMBINARE ESERCIZI SPECIFICI PER MIGLIORARE SIA LA PERFORMANCE SPORTIVA ATTRAVERSO IL FUNZIONALE SIA LA COMPONENTE ESTETICA ATTRAVERSO LE PECULIARITÀ DEL BODY BUILDING


Visualizza Programma del corso


Esame

Test scritto


Supporti didattici compresi:

icona dispensa

Manuale e video didattici (dove previsti) saranno disponibili dalla conferma del corso in formato digitale, per un anno di tempo, su propria piattaforma riservata.


icona diploma tesserino tecnico

TITOLI RILASCIATI CONFORMI ALLA NUOVA RIFORMA DELLO SPORT

Se istruttore Gold FIF:
DIPLOMA FIF-ASI-CONI 
di Functional body building

+ Tesserino Tecnico Asi-CONI
Il diploma è riconosciuto in ambito internazionale da EFA, European Fitness Association.
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20

Se tesserato Silver FIF:
ATTESTATO FIF-ASI-CONI di partecipazione al corso

+ Tesserino Tecnico Asi-CONI (se in possesso di qualifica)

Per ricevere il diploma >>>


Quota d'iscrizione

QUOTA DEL CORSO € 250

Risparmia iscrivendoti:

  • Entro 30 giorni prima della data del corso € 225
  • Entro 15 giorni prima della data del corso € 250
  • Nei 15 giorni precedenti la data del corso € 270

Quota scontata se sei socio Gold istruttore (chi può tesserarsi socio Gold Istruttore):

  • Entro 30 giorni prima della data del corso € 180
  • Entro 15 giorni prima della data del corso € 200
  • Nei 15 giorni precedenti la data del corso € 216


Per vedere le date clicca sulla città

Il corso è in prossima programmazione. Per richiedere informazioni potete scrivere a corsi@fif.it oppure telefonare allo 0544 34124
Per restare aggiornato iscriviti alla newsletter FIF




carte cultura docente miur

Usufruisci della tua Carta Cultura e/o Carta Docente

PER ACQUISTARE I MANUALI E I CORSI MARCHIATI FIF

Per ulteriori informazioni visita questa pagina >>>


Orari indicativi*

Dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo

* Gli orari potranno subire modifiche.

** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso tre giorni prima.


Nota per gli iscritti: è consigliabile effettuare sempre prenotazioni rimborsabili di biglietti aerei, treno e soggiorno poiché, in base alle nostre politiche di rimborso (specificate nel Regolamento), FIF restituisce solo il pagamento della quota del corso/master, qualora esso dovesse essere annullato.


Modalità d'iscrizione

Per poter accedere alla formazione è necessario essere affiliati alla FIF per l'anno in corso con una delle seguenti tessere:

L'iscrizione e/o il pagamento comportano automaticamente l'accettazione del regolamento.


Regolamento

Prima di iscriverti CONSULTA E ACCETTA IL REGOLAMENTO

 

 

 

 

 

 

GINNASTICA DOLCE

ginnastica dolce

 

LA GINNASTICA DI GRUPPO A BASSA INTENSITÀ


Docente del corso

sergi

SARA SERGI

Docente per i corsi di formazione della FIF ACADEMY per il settore
Pilates e Tecnico di educazione posturale

 


Descrizione del corso

La ginnastica dolce è un tipo di attività adatta per allievi over 65 e per tutte quelle persone che da tempo non praticano attività fisica o non l’hanno mai praticata ma che desiderano cominciare ad occuparsi del loro benessere psicofisico. È un tipo di attività fisica eseguita in gruppo caratterizzata dalla bassa intensità e strutturata su esercizi semplici che non esercitano un impatto elevato sul corpo e sulle articolazioni ma che aiutano ad attivare la muscolatura, a mantenere una buona mobilità articolare, una postura corretta e a lavorare sull’apparato cardiorespiratorio portando importanti benefici fisici a 360°. I benefici della ginnastica dolce non si avvertono solo a livello fisico ma anche a livello psicoemotivo sia per la stimolazione delle attività cognitive che per la socialità che si viene a creare nello stare e condividere la pratica con un gruppo di “pari”.


Visualizza Programma del corso


SUPPORTI DIDATTICI COMPRESI:

icona dispensa

Il materiale di supporto didattico online relativo al corso sarà immediatamente disponibile in formato digitale su piattaforma riservata e compreso nella quota d'iscrizione. Tale materiale rimarrà disponibile per ulteriori 60 giorni dopo la conclusione del corso.


icona diploma tesserino tecnico

TITOLI RILASCIATI CONFORMI ALLA NUOVA RIFORMA DELLO SPORT

Se istruttore Gold FIF:
DIPLOMA FIF-ASI-CONI 
di Ginnastica dolce

+ Tesserino Tecnico Asi-CONI
Il diploma è riconosciuto in ambito internazionale da EFA, European Fitness Association.
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20

Se tesserato Silver FIF:
ATTESTATO FIF-ASI-CONI di partecipazione al corso

+ Tesserino Tecnico Asi-CONI (se in possesso di qualifica)

Per ricevere il diploma >>>


Quota d'iscrizione

QUOTA DEL CORSO € 250

Risparmia iscrivendoti:

  • Entro 30 giorni prima della data del corso € 225
  • Entro 15 giorni prima della data del corso € 250
  • Nei 15 giorni precedenti la data del corso € 270

Quota scontata se sei socio Gold istruttore (chi può tesserarsi socio Gold Istruttore):

  • Entro 30 giorni prima della data del corso € 180
  • Entro 15 giorni prima della data del corso € 200
  • Nei 15 giorni precedenti la data del corso € 216



carte cultura docente miur

Usufruisci della tua Carta Cultura e/o Carta Docente

PER ACQUISTARE I MANUALI E I CORSI MARCHIATI FIF

Per ulteriori informazioni visita questa pagina >>>


Il corso è disponibile anche nella versione:

online pulsante


Orari indicativi*

Dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo

* Gli orari potranno subire modifiche.

** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso tre giorni prima.


Nota per gli iscritti: è consigliabile effettuare sempre prenotazioni rimborsabili di biglietti aerei, treno e soggiorno poiché, in base alle nostre politiche di rimborso (specificate nel Regolamento), FIF restituisce solo il pagamento della quota del corso/master, qualora esso dovesse essere annullato.


Modalità d'iscrizione

Per poter accedere alla formazione è necessario essere affiliati alla FIF per l'anno in corso con una delle seguenti tessere:

L'iscrizione e/o il pagamento comportano automaticamente l'accettazione del regolamento.


Regolamento

Prima di iscriverti CONSULTA E ACCETTA IL REGOLAMENTO

 

 

 

 

STREET POWERLIFTING

street powerlifting

 

UNIONE DEL LAVORO A CORPO LIBERO CON PESI IN FUNZIONE DELLO STREET LIFTING


Docente del corso

fignagnani

FEDERICO FIGNAGNANI

Docente per i corsi di formazione della FIF ACADEMY per il settore
Kalisthenics

 


Descrizione del corso

Il corso di Street Powerlifting ha lo scopo di formare insegnanti che vogliano diffondere la disciplina del Calisthenics come allenamento mirato al miglioramento della performance atletica e dell’estetica fisica.
A differenza dei corsi di Kalisthenics primo e secondo livello, che mirano allo sviluppo delle skills attraverso una preparazione tecnica mirata e specifica ad esse, il corso di Street Powerlifting si pone come scopo principale lo sviluppo estetico del fisico e delle sue potenzialità utilizzando anche esercizi di altre discipline e attrezzi come bilancieri manubri e zavorre.


Visualizza Programma del corso


Esame

Prova pratica.


Supporti didattici compresi:

icona dispensa

Manuale e video didattici (dove previsti) saranno disponibili dalla conferma del corso in formato digitale, per un anno di tempo, su propria piattaforma riservata.


icona diploma tesserino tecnico

TITOLI RILASCIATI CONFORMI ALLA NUOVA RIFORMA DELLO SPORT

Se istruttore Gold FIF:
DIPLOMA FIF-ASI-CONI 
di Street Powerlifting

+ Tesserino Tecnico Asi-CONI
Il diploma è riconosciuto in ambito internazionale da EFA, European Fitness Association.
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20

Se tesserato Silver FIF:
ATTESTATO FIF-ASI-CONI di partecipazione al corso

+ Tesserino Tecnico Asi-CONI (se in possesso di qualifica)

Per ricevere il diploma >>>


Quota d'iscrizione

QUOTA DEL CORSO € 390

Risparmia iscrivendoti:

  • Entro 30 giorni prima della data del corso € 351
  • Entro 15 giorni prima della data del corso € 390
  • Nei 15 giorni precedenti la data del corso € 410

Quota scontata se sei socio Gold istruttore (chi può tesserarsi socio Gold Istruttore):

  • Entro 30 giorni prima della data del corso € 280,8
  • Entro 15 giorni prima della data del corso € 312
  • Nei 15 giorni precedenti la data del corso € 328



carte cultura docente miur

Usufruisci della tua Carta Cultura e/o Carta Docente

PER ACQUISTARE I MANUALI E I CORSI MARCHIATI FIF

Per ulteriori informazioni visita questa pagina >>>


Orari indicativi*

Dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo

* Gli orari potranno subire modifiche.

** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso tre giorni prima.


Nota per gli iscritti: è consigliabile effettuare sempre prenotazioni rimborsabili di biglietti aerei, treno e soggiorno poiché, in base alle nostre politiche di rimborso (specificate nel Regolamento), FIF restituisce solo il pagamento della quota del corso/master, qualora esso dovesse essere annullato.


A chi è rivolto

Il corso è rivolto a coloro che si vogliono avvicinare alla disciplina calistenica dal bodybuilding o da altri settori e sport e a coloro che nonostante siano già diplomati nei corsi di Kalisthenics vogliono approfondire gli argomenti che seguiranno.


Modalità d'iscrizione

Per poter accedere alla formazione è necessario essere affiliati alla FIF per l'anno in corso con una delle seguenti tessere:

L'iscrizione e/o il pagamento comportano automaticamente l'accettazione del regolamento.


Regolamento

Prima di iscriverti CONSULTA E ACCETTA IL REGOLAMENTO

 

 

 

 

TECNICHE AVANZATE DI ALLENAMENTO

tecniche avanzate di allenamento

 

L'IMPORTANZA DELLE TECNICHE AD ALTA INTENSITÀ PIÙ DIFFUSE


Docente del corso

roccuzzo

PAOLO ROCCUZZO

Docente per i corsi di formazione della FIF ACADEMY per i settori:
Fitness, Personal Trainer, Mental Coach, Posturale

 


Descrizione del corso

La giornata di studio è dedicata ad approfondire in aula e in sala attrezzi l' importanza delle tecniche ad alta intensità più diffuse mediante analisi comparativa in modo tale da imparare a distinguere cosa dare a chi e quando, sapendo distinguere in maniera logica la differenza di status tra principiante, intermedio, avanzato. Il percorso, anche attraverso l'analisi di video e documentari, si propone di offrire un valido vademecum agli operatori del settore fitness e salute.


icona diploma tesserino tecnico

TITOLI RILASCIATI CONFORMI ALLA NUOVA RIFORMA DELLO SPORT

Se istruttore Gold FIF:
DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE FIF-ASI-CONI 
di Tecniche avanzate di allenamento

+ Tesserino Tecnico Asi-CONI
Il diploma è riconosciuto in ambito internazionale da EFA, European Fitness Association.
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20

Se tesserato Silver FIF:
ATTESTATO FIF-ASI-CONI di partecipazione al corso

+ Tesserino Tecnico Asi-CONI (se in possesso di qualifica)

Per ricevere il diploma >>>


Quota d'iscrizione

QUOTA DEL CORSO € 190

Risparmia iscrivendoti:

  • Entro 30 giorni prima della data del corso € 171
  • Entro 15 giorni prima della data del corso € 190
  • Nei 15 giorni precedenti la data del corso € 210

Quota scontata se sei socio Gold istruttore (chi può tesserarsi socio Gold Istruttore):

  • Entro 30 giorni prima della data del corso € 136,8
  • Entro 15 giorni prima della data del corso € 152
  • Nei 15 giorni precedenti la data del corso € 168



carte cultura docente miur

Usufruisci della tua Carta Cultura e/o Carta Docente

PER ACQUISTARE I MANUALI E I CORSI MARCHIATI FIF

Per ulteriori informazioni visita questa pagina >>>


Orari indicativi*

Dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo

* Gli orari potranno subire modifiche.

** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso tre giorni prima.


Nota per gli iscritti: è consigliabile effettuare sempre prenotazioni rimborsabili di biglietti aerei, treno e soggiorno poiché, in base alle nostre politiche di rimborso (specificate nel Regolamento), FIF restituisce solo il pagamento della quota del corso/master, qualora esso dovesse essere annullato.


Modalità d'iscrizione

Per poter accedere alla formazione è necessario essere affiliati alla FIF per l'anno in corso con una delle seguenti tessere:

L'iscrizione e/o il pagamento comportano automaticamente l'accettazione del regolamento.


Regolamento

Prima di iscriverti CONSULTA E ACCETTA IL REGOLAMENTO

 

 

 

 

RIEDUCAZIONE FUNZIONALE MIRATA IN SALA PESI

rieducazione funzionale

 

STRUMENTI TEORICO-PRATICI PER LA RIATLETIZZAZIONE E IL RECUPERO POST-INFORTUNIO


La crescente richiesta di professionisti del fitness con competenze specifiche nel campo della rieducazione funzionale ha portato allo sviluppo di questo corso dedicato alla riatletizzazione e al recupero post-infortunio.
Pensato per personal trainer e istruttori, questo percorso formativo fornisce strumenti teorici e pratici per lavorare in sinergia con figure sanitarie, accompagnando l’utente in un percorso sicuro, efficace e personalizzato.
Un approccio basato sul movimento, sulla valutazione funzionale e sulla programmazione intelligente dell’allenamento, per trasformare la fase post-riabilitativa in un’opportunità concreta di miglioramento della qualità del movimento e prevenzione delle recidive.


Struttura del percorso

Il percorso di “Rieducazione funzionale mirata in sala pesi” è composto dai seguenti moduli che sono acquistabili anche singolarmente:

rieducazione 1 rieducazione 2 rieducazione 3 


Docente del corso

roccuzzo

PAOLO ROCCUZZO

Docente per i corsi di formazione della FIF ACADEMY per i settori:
Fitness, Personal Trainer, Mental Coach, Posturale

 


Visualizza Programma del percorso


Esame

Prova teorico-pratica


icona diploma tesserino tecnico

TITOLI RILASCIATI CONFORMI ALLA NUOVA RIFORMA DELLO SPORT

SINGOLO MODULO (1 weekend)
Attestato di partecipazione  FIF-ASI-CONI

PERCORSO COMPLETO (3 weekend)
Se istruttore Gold FIF:
DIPLOMA FIF-ASI-CONI 
di Rieducazione funzionale mirata in sala pesi

+ Tesserino Tecnico Asi-CONI
Il diploma è riconosciuto in ambito internazionale da EFA, European Fitness Association.
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20

Se tesserato Silver FIF:
ATTESTATO FIF-ASI-CONI di partecipazione al corso

+ Tesserino Tecnico Asi-CONI (se in possesso di qualifica)

Per ricevere il diploma >>>


Quota d'iscrizione

PERCORSO COMPLETO:
€ 532 Socio Gold
€ 665 Socio Gold
(non sono previste scontistiche)

SINGOLO MODULO: € 290

Quote scontate:

  • Entro 30 giorni prima della data del corso € 261
  • Entro 15 giorni prima della data del corso € 290
  • Nei 15 giorni precedenti la data del corso € 310

Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore

  • Entro 30 giorni prima della data del corso € 208,8
  • Entro 15 giorni prima della data del corso € 232
  • Nei 15 giorni precedenti la data del corso € 248



carte cultura docente miur

Usufruisci della tua Carta Cultura e/o Carta Docente

PER ACQUISTARE I MANUALI E I CORSI MARCHIATI FIF

Per ulteriori informazioni visita questa pagina >>>


A chi è rivolto

Il percorso è rivolto a praticanti, insegnanti e chiunque sia interessato ad approfondire l'argomento riabilitazione/riatletizzazione applicato al personal training.


Orari indicativi*

Dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo

* Gli orari potranno subire modifiche.

** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso tre giorni prima.


Nota per gli iscritti: è consigliabile effettuare sempre prenotazioni rimborsabili di biglietti aerei, treno e soggiorno poiché, in base alle nostre politiche di rimborso (specificate nel Regolamento), FIF restituisce solo il pagamento della quota del corso/master, qualora esso dovesse essere annullato.


Modalità d'iscrizione

Per poter accedere alla formazione è necessario essere affiliati alla FIF per l'anno in corso con una delle seguenti tessere:

L'iscrizione e/o il pagamento comportano automaticamente l'accettazione del regolamento.


Regolamento

Prima di iscriverti CONSULTA E ACCETTA IL REGOLAMENTO