Contattaci su Facebook Contattaci su WhatsApp
  MANUALE PER ISTRUTTORE DI FITNESS

MANUALE PER ISTRUTTORE DI FITNESS

Per creare programmi di tonificazione, circuit training, cardio fitness e body building

L’allenamento in sala attrezzi è in continua evoluzione e rappresenta la costante in tutti i fitness club. Per questo motivo la figura dell’istruttore di fitness richiede una serie di competenze in grado di soddisfare una clientela dalle diverse esigenze e aspettative. Attraverso il manuale si apprenderanno in modo dettagliato i principi per garantire programmi di allenamento efficaci e sicuri.

 

istruttore fitness manuale


Caratteristiche del manuale 

  • Formato A4: 210 x 297 mm
  • 248 pagine
  • 129 foto
  • 171 disegni / tabelle
  • 12 schede di autovalutazione

Pagine internePT

 


Autori

Alexander Bertuccioli
Docente Senior della FIF è biologo nutrizionista perfezionato in nutrizione in condizioni fisiologiche, chimico farmaceutico con formazione specifica in prodotti salutistici ed integratori alimentari. Nutrizionista sportivo ISSN-SinSeb, Zone Consultant. Membro della commissione scientifica FIF. Docente del corso integrativo in “Biochimica della Nutrizione” presso il Dipartimento di Scienze Biomolecolari (DISB), Scuola di Scienze Biomediche dell’Università degli studi di Urbino “Carlo Bò”. Docente al master universitario “Nutrizione, nutraceutica e Dietetica applicata” presso la Scuola di Bioscienze e Biotecnologie dell’Università degli studi di Camerino. Docente in numerosi corsi di Educazione Continua in Medicina (ECM) per Medici, Farmacisti, Biologi e Dietisti. Autore di numerosi testi tra cui “Dall’analisi antropometrica alla composizione corporea” e “Integrazione naturale e Fitoterapia”, di articoli scientifici e divulgativi sia su riviste nazionali che internazionali. Collabora attivamente con diverse aziende che operano nel settore farmaceutico e alimentare in particolare nello sviluppo e nello studio clinico di nuove formulazioni. Top Trainer della FIF, opera da anni nel settore dello sport professionistico e semiprofessionistico in qualità di consulente per l’alimentazione, l’integrazione e la preparazione atletica.

Mino Messuri
Diplomato Isef. Laureato in Management Sportivo. Vincitore del 3° Energy Trophy 2002. è specializzato in lezioni coreografate di fitness collettivo. è docente FIF per i corsi di Fitness Group, Personal Trainer e Fitness.

e con la collaborazione di:
Marco Neri, Luca Franzon e Mattia Ravagli.



DFIT.jpg

Prezzo intero: € 39,00 (IVA inclusa)

Sconto del 10% per i Soci Gold: € 35,1 (IVA inclusa)

Il manuale non è momentaneamente disponibile per la vendita. Per ordinare la ristampa scrivere a fitshop@fif.it



La garanzia di una formazione professionale

La Federazione Italiana Fitness forma istruttori dal 1989. Se vuoi intraprendere una delle professioni del fitness puoi ottenere con la FIF un Diploma riconosciuto in ambito internazionale dall’European Fitness Association e in ambito nazionale dall'A.S.I. (Associazioni Sportive Sociali Italiane), ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni e dal Ministero dell’Interno e il Diploma nazionale di tecnico ASI / CONI, con  relativo inserimento nell'albo dei tecnici ASI / CONI e il Tesserino Tecnico ASI / CONI. ASI aderisce al sistema SNaQ del Coni (Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi).

Per sfruttare questa possibilità professionale consulta anche i corsi del settore Fitness e Personal Trainer

 

 

+ View MANUALE PER ISTRUTTORE DI FITNESS
  MANUALE PER PERSONAL TRAINER

MANUALE PER PERSONAL TRAINER

Il testo più completo per il professionista di successo

Il manuale per Personal Trainer della Federazione Italiana Fitness è il testo più completo che puoi trovare sul mercato per perfezionarti o intraprendere la professione del Personal Trainer.

Se ti stai chiedendo come lavorare in modo altamente professionale nel settore dell'allenamento "one to one", il manuale di Personal Trainer è ciò che fa per te.

 

personal trainer manuale

 

La figura del Personal Trainer è sicuramente una delle realtà professionali più interessanti nel mondo del fitness. Dalla conoscenza tecnica alla capacità comunicativa e motivazionale, il Personal Trainer è una figura poliedrica, transdisciplinare, capace di condensare le più diverse conoscenze per il raggiungimento dell’obiettivo prefissato. Attualmente può considerarsi a buon diritto il “professionista” del fitness per eccellenza, particolarmente richiesto sul mercato.


Caratteristiche del manuale 

  • Formato A4: 210 x 297 mm
  • 536 pagine
  • 345 foto
  • 267 sequenze / esercizi
  • 395 disegni / tabelle
  • 28 schede di autovalutazione

 

Pagine internePT

 


 

Autori

Ideato e redatto dallo staff di docenti che conduce i corsi della Federazione Italiana Fitness, il manuale, è frutto di anni di ricerca e di confronti con altre realtà e vuole essere una guida e un punto di riferimento per tutti coloro che si dedicano a questa impegnativa e gratificante attività, proponendosi come ideale compagno di viaggio per il Personal Trainer. Il testo più completo attualmente sul mercato in grado di fornire risposte puntuali ed efficaci per chi intende diventare o per chi già è un professionista del settore.

Il manuale di Personal Trainer è stato curato da Alexander Bertuccioli con la collaborazione di Marco Neri, Marco Grazioli, Luca Franzon, David Stauffer, Agostina Piazzi, Viviana Fabozzi e Elisabetta Cinelli.

 



 DPT1.jpg

Prezzo intero: € 46,00 (IVA inclusa)

Sconto del 10% per i Soci Gold: € 41,4 (IVA inclusa)

 


La garanzia di una formazione professionale

La Federazione Italiana Fitness forma istruttori dal 1989. Se vuoi intraprendere una delle professioni del fitness puoi ottenere con la FIF un Diploma riconosciuto in ambito internazionale dall’European Fitness Association e in ambito nazionale dall'A.S.I. (Associazioni Sportive Sociali Italiane), ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni e dal Ministero dell’Interno e il Diploma nazionale di tecnico ASI / CONI, con  relativo inserimento nell'albo dei tecnici ASI / CONI e il Tesserino Tecnico ASI / CONI. ASI aderisce al sistema SNaQ del Coni (Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi).

Per sfruttare questa possibilità professionale consulta anche i corsi del settore Fitness e Personal Trainer

 

 

+ View MANUALE PER PERSONAL TRAINER
 MANUALE DI FITNESS GROUP E TOTAL BODY WORKOUT

MANUALE DI FITNESS GROUP E TOTAL BODY WORKOUT

Fondamenti delle attività su basi musicali: step, aerobica, tonificazione a corpo libero e con i piccoli attrezzi

Il manuale di Fitness Group Academy della Federazione Italiana Fitness è il più completo utilizzato dai professionisti del fitness group. Vi troverete tutte le nozioni per costruire divertenti coreografie e programmare efficaci lezioni di tonificazione

 

fitness group e total body workout manuale

 

La più recente necessità del mercato delle palestre, richiede una figura operativa a 360° capace di insegnare con competenza e in grado di trasmettere professionalità e carica emotiva. L’aerobica, lo step e la tonificazione vengono sviscerati, grazie a questo testo, in modo da analizzare ogni singola parte che compone una lezione. Fisiologia, metodi avanzati di costruzione, trasmissione delle informazioni ed altro ancora. All’interno, tutto quello che serve per diventare un insegnante di successo!


Caratteristiche del manuale 

  • Formato A4: 210 x 297 mm
  • 244 pagine
  • 168 foto
  • 105 disegni / tabelle
  • 11 schede di autovalutazione

pagine interne fitness group e tbw

 


Autori

Il manuale di Fitness Group Academy è stato curato dallo staff di docenti che conduce i corsi di fitness musicale della Federazione Italiana Fitness.



TO490.jpg

Prezzo intero: € 30,00 (IVA inclusa)

Sconto del 10% per i Soci Gold: € 27 (IVA inclusa)


La garanzia di una formazione professionale

La Federazione Italiana Fitness forma istruttori dal 1989. Se vuoi intraprendere una delle professioni del fitness puoi ottenere con la FIF un Diploma riconosciuto in ambito internazionale dall’European Fitness Association e in ambito nazionale dall'A.S.I. (Associazioni Sportive Sociali Italiane), ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni e dal Ministero dell’Interno e il Diploma nazionale di tecnico ASI / CONI, con  relativo inserimento nell'albo dei tecnici ASI / CONI e il Tesserino Tecnico ASI / CONI. ASI aderisce al sistema SNaQ del Coni (Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi).

Per sfruttare questa possibilità professionale consulta anche i corsi del settore Fitness Group

 

 

+ View MANUALE DI FITNESS GROUP E TOTAL BODY WORKOUT
 MANUALE DI FUNCTIONAL TRAINING BASIC

MANUALE DI FUNCTIONAL TRAINING BASIC

I principi e gli esercizi base dell’allenamento funzionale per allenare la coordinazione, l’equilibrio e la flessibilità e per creare lezioni adatte ai principianti

Il training funzionale è un allenamento di estrema completezza e grande impatto emotivo, che garantisce fidelizzazione e spirito di gruppo. Gli esercizi sono di carattere globale e funzionale, l’attivazione metabolica raggiunge alti livelli e si allena forza, coordinazione e destrezza. L’allenamento funzionale è la risposta a ciò che la tendenza del fitness richiede a un programma di esercizi.

 

functional training basic


Caratteristiche del manuale 

  • Formato A4: 210 x 297 mm
  • 116 pagine
  • 131 foto
  • 17 disegni / tabelle

Pagine interne functional

 


Autore

Luca Dalseno
Personal Trainer FIF. è docente federale del settore Functional Training per F.I.F. Docente responsabile dei corsi di kardio kombat. Presenter alle convention tematiche federali. Vanta una esperienza pluriennale in allenamenti funzionali ed è ex atleta Yoseikan Bido. Istruttore diplomato di Tacfit e Primal Move.



 TO220.jpg

Prezzo intero: € 25,00 (IVA inclusa)

Sconto del 10% per i Soci Gold: € 22,5 (IVA inclusa)

 


La garanzia di una formazione professionale

La Federazione Italiana Fitness forma istruttori dal 1989. Se vuoi intraprendere una delle professioni del fitness puoi ottenere con la FIF un Diploma riconosciuto in ambito internazionale dall’European Fitness Association e in ambito nazionale dall'A.S.I. (Associazioni Sportive Sociali Italiane), ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni e dal Ministero dell’Interno e il Diploma nazionale di tecnico ASI / CONI, con  relativo inserimento nell'albo dei tecnici ASI / CONI e il Tesserino Tecnico ASI / CONI. ASI aderisce al sistema SNaQ del Coni (Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi).

Per sfruttare questa possibilità professionale consulta anche i corsi del settore Functional Training

 

 

+ View MANUALE DI FUNCTIONAL TRAINING BASIC

 FIT-SHOP.IT

L'INDISPENSABILE PER IL PROFESSIONISTA DEL FITNESS

 
 
 

 

GUARDA TUTTI I PRODOTTI SU 

FIT-SHOP.IT