RIPARTIRE IN SICUREZZA
Attuazione dei protocolli covid-19 dalla teoria alla pratica
Il corso “Ripartire in sicurezza: attuazione dei protocolli Covid-19 dalla teoria alla pratica” è riconosciuto da ASI, ente di promozione sportiva aderente al Sistema SNaQ del Coni (Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi)

Corso riconosciuto da
IL CORSO È VALEVOLE COME AGGIORNAMENTO TECNICO
ai fini del riconoscimento del diploma di istruttore e del Tesserino Tecnico ASI/Coni
in base alla legge 4/2013 sulle professioni non organizzate – è previsto che i tecnici debbano effettuare aggiornamenti periodici
(almeno uno ogni due anni)
I corsi ASI/FIF sono validi per l'insegnamento della disciplina specifica come previsto dalle leggi regionali.
I CFU universitari sono rilasciati in base a convenzioni con le singole Università.
I corsi ASI/FIF danno accesso a CFU per Scienze Motorie con le Università telematiche San Raffaele e Pegaso.
CORSO ON LINE per dirigenti e operatori di centri sportivi
(Registrazione dellla diretta streaming del 25 settembre 2020)
Presentazione
Per capire quali sono le regole per ripartire in sicurezza e soprattutto come applicarle in pratica, ASI Veneto in collaborazione con Aplus s.r.l. società di consulenza e di ingegneria che si occupa di valutazione e gestione dei rischi ambientali e dei rischi per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, organizza un corso dedicato agli operatori del settore sportivo dilettantistico sulle tematiche relative alla gestione dell’emergenza COVID 19 mettendosi dalla parte delle associazioni e società sportive, fornendo strumenti pratici ed esempi operativi di corretta gestione dell’emergenza.
Programma
Le responsabilità di gestori e dirigenti sportivi nell’emergenza Covid-19
BIANCAMARIA STIVANELLO, avvocato in Padova, redattore Fiscosport e componente della rete Professionisti del Terzo Settore e dello Sport – esperto territoriale della scuola regionale dello sport CONI VENETO – responsabile area giuridica ASI Sport Fisco
Valutazione dei rischi e gestione dell’emergenza Covid-19 nel centro sportivo: come attuare i protocolli
GIOVANNI MICHELE AUFIERO, laureato di Scienze Biologiche, esperto analisi dei rischi per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro e nella loro gestione, esperto protocolli Covid-19 per centri sportivi – staff Aplus s.r.l. società di consulenza e ingegneria
In considerazione delle recenti e numerose linee guida emanate che indicano le misure organizzative da applicare presso le realtà sportive risulta quanto mai necessario avere un quadro di riferimento normativo e tecnico che permetta di affrontare tali sfide organizzative nel miglior modo possibile. Il corso, studiato in formato a distanza ha l’obiettivo di approfondire le tematiche relative alla gestione dell’emergenza COVID 19 mettendosi dalla parte delle associazioni sportive, fornendo strumenti pratici ed esempi operativi di corretta gestione dell’emergenza.
I Contenuti:
- Inquadramento Legislativo dall’inizio dell’emergenza
- Conoscere il virus e le misure di protezione;
- Le linee guida generali per gli sport individuali e per gli sport di squadra;
- Concetti di pulizia e di sanificazione: quali prodotti, come e quando usarli;
- Esempi pratici di applicazione dei protocolli:
• Il protocollo generale di gestione COVID
• I regolamenti per gli atleti/genitori/accompagnatori/allenatori;
• Le regole di accesso in palestra.
La quota comprende il rilascio di slide, alcuni format di istruzioni e informative, oltre a iconografie al fine di una corretta gestione dell’emergenza.
Durata
2 ore e 30'
A chi è rivolto
Il corso è rivolto ai Centri Fitness, agli istruttori e a tutti i collaboratori che vogliano approfondire i temi relativi all’emergenza COVID 19 per poterli gestire in maniera corretta nella propria associazione o palestra.
Quota
€ 50
GRATUITA per i Soci Gold Istruttore e Centri Associati 2021
Non si applicano ulteriori sconti.
Per poter accedere alle registrazioni on demand è necessario essere affiliati alla FIF per l'anno in corso con una delle seguenti tessere: Una volta effettuata l'affiliazione è possibile iscriversi on-line con carta di credito o paypal registrandosi con le credenziali ricevute al momento dell'affiliazione. Oppure è possibile iscriversi con cedola allegando la ricevuta del pagamento con bonifico o versamento su C/C postale. Vedi Modalità > L'iscrizione e/o il pagamento comportano automaticamente l'accettazione del regolamento. Tutte le somme versate saranno considerate a titolo di caparra. La regolare documentazione fiscale sarà emessa al termine del servizio. In seguito all'iscrizione con Paypal/Carta di Credito, l'iscritto riceverà una mail contenente il link e i dati di accesso al video. Per l'iscrizione con le altre forme di pagamento, la mail sarà inviata appena la segreteria avrà terminato le opportune verifiche. Se la mail non è arrivata, contattare la segreteria o tel. 0544 34124. Dopo il primo accesso il video sarà disponibile per 120 giorni. Modalità d'iscrizione
Note tecniche