PILATES IN SUSPENSION
Il workshop “Pilates In Suspension” è riconosciuto da ASI, ente di promozione sportiva aderente al Sistema SNaQ del Coni (Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi)

Corso riconosciuto da
IL CORSO È VALEVOLE COME AGGIORNAMENTO TECNICO
ai fini del riconoscimento del diploma di istruttore e del Tesserino Tecnico ASI/Coni
in base alla legge 4/2013 sulle professioni non organizzate – è previsto che i tecnici debbano effettuare aggiornamenti periodici
(almeno uno ogni due anni)
I corsi ASI/FIF sono validi per l'insegnamento della disciplina specifica come previsto dalle leggi regionali.
I CFU universitari sono rilasciati in base a convenzioni con le singole Università.
I corsi ASI/FIF danno accesso a CFU per Scienze Motorie con le Università telematiche San Raffaele e Pegaso.
Docente
Donatella LONGHI
Istruttrice ai corsi della Federazione Italiana Fitness.
Programma
Il metodo Pilates incontra l’allenamento funzionale in sospensione, un nuovo format di lavoro capace di coinvolgere e fondere i 2 settori attraverso un raggiungimento rapido ed efficace degli obiettivi comuni: controllo, stabilità, forza, flessibilità, equilibrio tra le catene muscolari. Una nuova opportunità formativa per tutti gli istruttori di Pilates e di Functional Training.
Quota iscrizione
Euro 120 da versarsi entro 15gg. prima della data di inizio, dopo tale data la quota verrà maggiorata di € 20.
La quota é comprensiva di rilascio di attestato di partecipazione.
NOTE
Per partecipare ai Workshop è necessario essere affiliati alla FIF per l’anno in corso ad una delle seguenti categorie:
Socio Basic (Euro 10)
Socio Silver (Euro 40)
Socio Gold Istruttore (Euro 140)
Non sono previsti sconti.