ON DEMAND (REGISTRAZIONI)
Se non sei riuscito a seguire uno dei nostri webinar, puoi recuperarlo acquistando in qualsiasi momento la registrazione della diretta.
Analisi critica e minuziosa delle schede lipolitiche che sfruttano l'effetto metabolico dei pesi abbinati al cardio. Lavoreremo insieme per capire pregi e difetti di ogni metodologia, individuando i migliori in base alle proprie caratteristiche fisiche. {loadmodule mod_custom,Riconoscimenti webinar} 6 ore. Fabio PANI Laureato in Scienze motorie presso L’Università San Raffaele di Milano. Docente della Federazione Italiana Fitness ai Corsi di Body building e Fitness, Personal Trainer, Alimentazione, Fisiofitness, Special Training, Programmazione dell'allenamento, Autore ed ideatore dei Corsi di Cardiotraining, Intensity Training e allenamenti al femminile. Attestato di partecipazione Euro 160 {loadmodule mod_custom,modalità registrazioni} Metodologie di allenamento per il fitness group rivolto ai bambini dai 5 ai 10 anni • Le tappe dello sviluppo motorio e cognitivo nel bambino dai 5 ai 7 anni e dagli 8 ai 10 anni {loadmodule mod_custom,Riconoscimento} 6 ore Melissa RODA Docente ai corsi FIF di Baby Fitness, Total Body Workout, Fit Functional Kombat. Test a risposta chiusa con scelta multipla da effettuarsi alla conclusione del corso. Diploma di istruttore di Baby fitness riconosciuto in ambito internazionale dall’European Fitness Association e in ambito nazionale dall'A.S.I. (Associazioni Sportive Sociali Italiane), ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni e dal Ministero dell’Interno. Diploma nazionale di tecnico ASI / CONI. Inserimento nell'albo dei tecnici ASI / CONI. Tesserino Tecnico ASI / CONI. ASI aderisce al sistema SNaQ del Coni (Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi). Al fine di ricevere il diploma, al termine del corso ed al superamento dell’esame, è necessario effettuare un’integrazione dell’affiliazione come Socio Gold Istruttore pari ad Euro 100. Tutte le informazioni riguardanti l'affiliazione e i servizi ad esso inerenti sono visualizzabili a questa pagina. Per velocizzare l’approccio alla formazione e prendere subito contatto con il materiale didattico, la dispensa sarà immediatamente disponibile online appena effettuata l'iscrizione. N.B. Chi lo desidera, può acquistare la dispensa in forma cartacea al prezzo di 10€ (in aggiunta alla quota di iscrizione) Euro 160 {loadmodule mod_custom,modalità registrazioni} Menarca e pubertà, cenni sullo sviluppo fisico della donna. Disturbi del comportamento alimentare (DCA) nell'adolescenza, cosa sono e come affrontarli. Inestetismi, Cellulite e ritenzione idrica, schede ed esercizi utili. La triade dell'atleta, complicanze e soluzioni. Sovrappeso, obesità e sindrome metabolica nella donna, trattamento e differenze rispetto all'uomo. Gravidanza e post parto. Menopausa, calo ormonale e terza età, quali strategie adottare. Osteopenia, sarcopenia e osteoporosi nell'utente femminile. {loadmodule mod_custom,Riconoscimenti webinar} Fabio PANI Laureato in Scienze motorie presso L’Università San Raffaele di Milano. Docente della Federazione Italiana Fitness ai Corsi di Body building e Fitness, Personal Trainer, Alimentazione, Fisiofitness, Special Training, Programmazione dell'allenamento, Autore ed ideatore dei Corsi di Cardiotraining, Intensity Training e allenamenti al femminile. Attestato di partecipazione Euro 160 {loadmodule mod_custom,modalità registrazioni} La nota frase di Galilei è assolutamente adatta a descrivere in poche parole la fascia. Elemento anatomico estremamente affascinante e di fondamentale importanza per chi lavoro nell’ambito del movimento umano. AI FINI DELLA VALIDITÀ DEL DIPLOMA DI ISTRUTTORE E DEL TESSERINO DI TECNICO NAZIONALE ASI / CONI PARTE TEORICA Luca Franzon “FASCIA CHI SEI?” Mattia Betti “FASCIAL BODYWORK: CONCETTI TEORICO-PRATICI NEL MOVIMENTO FASCIALE” PARTE PRATICA Andrea Gobbi “CATENE MIOFASCIALI: APPROCCIO PER GLI ATLETI” Elisabetta Cinelli “PILATES FASCIA EVOLUTION” ATTREZZI: 1 tappetino Rita Babini “LO YOGA E LA FASCIA: INTERAZIONE FRA ALLUNGAMENTO MUSCOLARE E GRADUALITÀ NELLA PROGRESSIONI” Sara Sergi “L'ARTO INFERIORE E LA FASCIA: TRATTAMENTO TRAMITE LA PRATICA DEL PILATES” Viviana Fabozzi “LA BIOTENSEGRITÀ NEL METODO FELDENKRAIS” Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato. 90 euro SOCI SILVER FIF SOCI GOLD ISTRUTTORE FIF, FIF CARD E TITOLARI DI CENTRI ASSOCIATI FIF {loadmodule mod_custom,modalità registrazioni} Come recita il titolo del webinar analizzeremo alcune delle principali problematiche dell'anziano (incontinenza, posture scorrette, cali ormonali collegati all'invecchiamento e conseguenze sulla salute). Lavoreremi con pratiche proposte funzionali. L'intento è quello di dare gli strumenti giusti ai professionisti del fitness per migliorare la qualità di vita dei loro clienti senior. {loadmodule mod_custom,Riconoscimenti webinar} Fabio PANI Laureato in Scienze motorie presso L’Università San Raffaele di Milano. Docente della Federazione Italiana Fitness ai Corsi di Body building e Fitness, Personal Trainer, Alimentazione, Fisiofitness, Special Training, Programmazione dell'allenamento, Autore ed ideatore dei Corsi di Cardiotraining, Intensity Training e allenamenti al femminile. Attestato di partecipazione Euro 160 {loadmodule mod_custom,modalità registrazioni} Vuoi sapere come calcolare il tuo fabbisogno calorico giornaliero e individuare le differenze nei due sessi? Capire come impostare la dieta a zona, quella paleolitica e tutte le piщ famose presenti sul mercato? Analizzarle col giusto spirito critico testandole in pratica? Questo webinar fa al caso tuo. {loadmodule mod_custom,Riconoscimenti webinar} 6 ore Fabio PANI Laureato in Scienze motorie presso L’Università San Raffaele di Milano. Docente della Federazione Italiana Fitness ai Corsi di Body building e Fitness, Personal Trainer, Alimentazione, Fisiofitness, Special Training, Programmazione dell'allenamento, Autore ed ideatore dei Corsi di Cardiotraining, Intensity Training e allenamenti al femminile. Attestato di partecipazione Euro 160 {loadmodule mod_custom,modalità registrazioni} Immunonutrizione, integrazione alimentare e allenamento. Tre pilastri del benessere e dell'efficienza organica analizzati in un approfondimento scientifico sulle strategie e le scelte nutrizionali per un'ottimale efficienza del nostro sistema immunitario e per una specifica ottimizzazione della risposta allenante. L'ottimale risposta organica è sempre anche legata alla qualità dei cibi e di eventuali integratori. La conoscenza della filiera alimentare così come quella delle logiche che portano ad una formulazione aminoacidica sono le chiavi per sfruttarne le potenzialità. AI FINI DELLA VALIDITÀ DEL DIPLOMA DI ISTRUTTORE E DEL TESSERINO DI TECNICO NAZIONALE ASI / CONI Euro 90 {loadmodule mod_custom,modalità registrazioni} Struttura del muscolo, contrazione muscolare e differenza tra statiche e dinamiche. Fibre bianche, rosse, unità motorie e risposte neuronali: ruolo del fitness. Ballo, pilates, yoga e acquagim, differenze nei vari sport sulle risposte muscolari nel senior. Sarcopenia e deficit motori. I distretti muscolari su cui porre attenzione (piede, arto inferiore e CORE). Teoria delle tecniche più utili sull'allenamento di forza e ipertrofia nell'anziano. {loadmodule mod_custom,Riconoscimenti webinar} Fabio PANI Laureato in Scienze motorie presso L’Università San Raffaele di Milano. Docente della Federazione Italiana Fitness ai Corsi di Body building e Fitness, Personal Trainer, Alimentazione, Fisiofitness, Special Training, Programmazione dell'allenamento, Autore ed ideatore dei Corsi di Cardiotraining, Intensity Training e allenamenti al femminile. Attestato di partecipazione Euro 160 {loadmodule mod_custom,modalità registrazioni} L’organizzazione di una lezione lascia sempre largo spazio alle capacità dell’insegnante di strutturare la sequenza degli esercizi in maniera efficace. {loadmodule mod_custom,Riconoscimenti webinar} Gianpiero MARONGIU Diplomato ISEF, Top Trainer e Docente Senior FIF nel settore Pilates e Fitness per Senior. Attestato di partecipazione Euro 90 {loadmodule mod_custom,modalità registrazioni} Una giornata dedicata all'allenamento del calciatore e al miglioramento della sua performance. Vedremo come lavorare sulle capacità condizionali e coordinative con pratici esempi dalla facile applicazione sul campo. {loadmodule mod_custom,Riconoscimenti webinar} 6 ore Fabio PANI Laureato in Scienze motorie presso L’Università San Raffaele di Milano. Docente della Federazione Italiana Fitness ai Corsi di Body building e Fitness, Personal Trainer, Alimentazione, Fisiofitness, Special Training, Programmazione dell'allenamento, Autore ed ideatore dei Corsi di Cardiotraining, Intensity Training e allenamenti al femminile. Euro 160 {loadmodule mod_custom,modalità registrazioni} Il webinar offre soluzioni di movimento rivolto a idratare e rendere scorrevoli i diversi piani miofasciali che governano il movimento funzionale. Tutti i movimenti stimolano la fascia ma solo alcuni sono realmente efficaci per migliorare la sua reattività. {loadmodule mod_custom,Riconoscimenti webinar} Donato DE BARTOLOMEO Attestato di partecipazione. Euro 110 {loadmodule mod_custom,modalità registrazioni} L'allenamento a circuito consente una migliore assimilazione del gesto motorio. Inoltre questa tecnica è in grado di intensificare la pratica anche in presenza di esercizi di base e avvicinare progressivamente l'allievo all'esercizio avanzato. {loadmodule mod_custom,Riconoscimenti webinar} Donato DE BARTOLOMEO Euro 110 {loadmodule mod_custom,modalità registrazioni} Workshop in cui un comunissimo complemento d’arredo diventa elemento eccezionale per creare protocolli di lavoro molto interessanti. Gli esercizi del repertorio classico verranno rivisitati e riadattati alle esigenze dell’allievo che avremo di fronte. Saranno tantissimi gli spunti che verranno offerti in questo workshop ricco e intenso. Note: per lo svolgimento occorre una sedia senza poggioli laterali. {loadmodule mod_custom,Riconoscimenti webinar} 3 ore Massimo ALAMPI Top trainer FIF, è docente nel settore fitness musicale e in diversi master. E' attivo anche nel Pilates, specializzato in Psicomotricità educativa e riabilitativa. Attestato di partecipazione Euro 90 {loadmodule mod_custom,modalità registrazioni} Una giornata di formazione per capire come affrontare il cliente con scoliosi. Partiremo dall’eziologia della scoliosi per intraprendere poi un viaggio che ci permetterà di vedere e provare diversi approcci di movimento da proporre al cliente scoliotico. AI FINI DELLA VALIDITÀ DEL DIPLOMA DI ISTRUTTORE E DEL TESSERINO DI TECNICO NAZIONALE ASI / CONI PARTE TEORICA Luca Franzon “TEORIE SULLA SCOLIOSI” Mattia Betti “SCOLIOSI & RESPIRATORY SYSTEM: ALTERAZIONI FUNZIONALI DIAFRAMMATICHE” PARTE PRATICA Elisabetta Cinelli “LA SCOLIOSI ED IL METODO PILATES: RIPRISTINARE L'EQUILIBRIO, RIDURRE LA TENSIONE” Viviana Fabozzi “LA SCOLIOSI E IL PUNTO DI VISTA FELDENKRAIS: ESPLORARE NUOVE DIREZIONI DELLA COLONNA NEL CONTESTO DELL'INTERO SISTEMA PSICO-SOMATICO” ATTREZZI: un tappetino e una sedia Sara Sergi “PROPRIOCEZIONE E SCOLIOSI” Andrea Gobbi “SCOLIOSI E ALLENAMENTO: APPROCCIO FUNZIONALE” Rita Babini “YOGA E SCOLIOSI: ASANA DI RINFORZO E RICERCA DEI COMPENSI CON L'AUSILIO DEL MURO” 90 euro SOCI SILVER FIF SOCI GOLD ISTRUTTORE FIF, FIF CARD E TITOLARI DI CENTRI ASSOCIATI FIF Per poter accedere a tutte le iniziative FIF occorre essere affiliati alla Federazione per l’anno in corso ad una delle seguenti categorie: Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato.
ALLENAMENTI DIMAGRANTI CON USO DEI SOVRACCARICHI ABBINATI AL CARDIO
Programma
Durata
Docente
Titolo rilasciato
Iscrizione
La quota è comprensiva di rilascio di attestato.
BABY FITNESS
Programma
• la postura nell'età evolutiva
• obiettivi e caratteristiche delle diverse fasi di una lezione fit baby: riscaldamento, fase acrobatica, fase centrale, fase di tonificazione funzionale, defaticamento
• l'allenamento di gruppo attraverso il gioco
• l'allenamento delle capacità motorie attraverso la pratica degli schemi motori di base
• le andature degli animali
• elementi di acrobatica di base (5-7 anni) e avanzati (8-10 anni)
• introduzione al lavoro sulla mobilità
• programmazione e periodizzazione dell'allenamento fit baby
Durata
Docente
Esame
Titoli rilasciati
Supporti allo studio
Iscrizione
Non sono previsti sconti.
DAL MENARCA ALLA MENOPAUSA, PROBLEMATICHE E SOLUZIONI DEL FITNESS AL FEMMINILE
Programma
Docente
Titolo rilasciato
Iscrizione
La quota è comprensiva di rilascio di attestato.
EPPUR SI MUOVE - CONVEGNO
Convegno on demand
Una giornata per scoprire le ultime novità scientifiche sulla fascia e per praticare alcuni workshop sul movimento fasciale.
CONVEGNO FORMATIVO VALIDO COME AGGIORNAMENTO TECNICO
(un aggiornamento tecnico è obbligatorio, almeno ogni due anni)
Programma
ATTREZZI: 1 tappetino e 1 bastone/manico di scopa
ATTREZZI: 1 tappetino, 1 coperta, 1 cinghia (oppure una cintura per accappatoio)
ATTREZZI: 1 tappetino, 1 bastone/manico di scopa (da fissare al pavimento con dello scotch), 1 pallina da tennis, 1 sedia
ATTREZZI: 1 tappetino oppure una coperta distesa sul pavimento
Attestato
Iscrizione
Riduzioni sull'iscrizione
Euro 75
Euro 60
EQUILIBRIO, POSTURA, PROPRIOCEZIONE, PAVIMENTO PELVICO, ANDROPAUSA E MENOPAUSA IN TERZA ETÀ
Programma
Docente
Titolo rilasciato
Iscrizione
La quota è comprensiva di rilascio di attestato.
FABBISOGNO CALORICO E DIETE
Programma
Durata
Docente
Titolo rilasciato
Iscrizione
La quota è comprensiva di rilascio di attestato.
FIF ANNUAL CONVEGNO
Convegno on demand
EVENTO FORMATIVO VALIDO COME AGGIORNAMENTO TECNICO
(un aggiornamento tecnico è obbligatorio, almeno ogni due anni)
GUARDA IL PROGRAMMA
Iscrizione
La quota è comprensiva di rilascio di attestato di partecipazione.
FISIOPATOLOGIA DEL TESSUTO MUSCOLARE IN TERZA ETÀ: COSA SI RISCHIA, TRATTAMENTO E PREVENZIONE
Programma
Docente
Titolo rilasciato
Iscrizione
La quota è comprensiva di rilascio di attestato.
LA MAPPA MENTALE
Programma
In realtà ogni lezione andrebbe studiata e pensata in base alle specifiche esigenze del singolo allievo, ma quando ci troviamo di fronte ad una classe è impensabile che ogni singola proposta possa essere ad hoc per tutti. Diciamo che il nostro compito sarà quello di strutturare una lezione più o meno adatta a tutti.
Per organizzare sistematicamente le lezioni si consiglia di seguire una Mappa mentale, in modo che ciascun esercizio abbia una sua precisa disposizione.
In definitiva, questa metodologia consente di disporre i numerosi esercizi in categorie.
Docente
Titolo rilasciato
Iscrizione
La quota è comprensiva di rilascio di attestato di partecipazione.
LA PREPARAZIONE ATLETICA NEL CALCIO
Programma
Durata
Docente
Iscrizione
MOVIMENTO MIOFASCIALE
Programma
Docente
Docente master FIF è formatore nel settore Yoga e Pilates.
Inoltre è il creatore dei programmi Pilates per la schiena, Pilates with flow tonic e big ball oltre che di Piloga.
È il responsabile tecnico della scuola Yoga dynamic school e nel 2020/21 ha creato i workshop “anatomia del movimento applicata al metodo Pilates”, “tutto parte dallo psoas” e “movimento miofasciale”.
È tra gli ideatori della scuola Fascia experience school della Federazione Italiana Fitness.
Titolo rilasciato
Iscrizione
La quota è comprensiva di rilascio di attestato.
PILATES CIRCUIT LAB
Programma
Docente
Specializzato in fitness olistico, è insegnante di pilates e di yoga, disciplina quest’ultima, che ha studiato professionalmente.
Iscrizione
La quota è comprensiva di rilascio di attestato di partecipazione.
PILATES WITH CHAIR
Programma
Durata
Docente
Titolo rilasciato
Iscrizione
La quota è comprensiva di rilascio di attestato.
SCOLIOSIS LAB - CONVEGNO
Convegno on demand
CONVEGNO FORMATIVO VALIDO COME AGGIORNAMENTO TECNICO
(un aggiornamento tecnico è obbligatorio, almeno ogni due anni)
Programma
ATTREZZI: un tappetino e un bastone di legno oppure un manico di scopa
ATTREZZI: un tappetino, una softball e un mattoncino yoga oppure un libro, possibilmente con copertina rigida, da porre sopra la testa
ATTREZZI: un tappetino, un bastone di legno oppure un manico di scopa, 2 manubri leggeri oppure 2 bottiglie d’acqua da ½ litro
ATTREZZI: un tappetino, una coperta, un muro su cui potersi appoggiare
Iscrizione
Riduzioni sull'iscrizione
Euro 75
Euro 60
- Socio Basic (Euro 10)
- Socio Silver (Euro 40)
- Socio Gold Istruttore (Euro 140)
- FIF Card Istruttore
Attestato
{loadmodule mod_custom,modalità registrazioni}